Lo scudo legale per gli ex amministratori delle quattro banche salvate dal governo esiste oppure no? Nei giorni scorsi si sono susseguite diverse interpretazioni del decreto con cui il governo ha recepito la nuova direttiva europea (la Brrd) in materia di salvataggi bancari. Al centro del dibattito un discusso passaggio che pare alzare un muro a difesa degli amministratori responsabili dei dissesti…
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Poste, al via il nuovo progetto di Gps
Parte da un comune con 20 mila abitanti il nuovo progetto di Globe Postal Service (Gps). Mentre la liberalizzazione del mercato postale procede a singhiozzo, il player privato nato tre anni fa per iniziativa di due soci ha infatti presentato il suo nuovo progetto Welfare Mail, che partirà in fase di sperimentazione dal prossimo anno e che prevede la possibilità di effettuare, per…
Banca Marche e Banca Etruria, ecco la tarantella della Consob sui bond
C'è un'unica grande verità in questo grande caos bancario. Qualcosa, negli ultimi due anni, non ha funzionato nel sistema del credito italiano. E forse non si è ancora capito bene cosa. Intanto però banche-autorità-governo e risparmiatori hanno fatto corto circuito, con questi ultimi finiti a gambe all'aria in seguito al "salvataggio" dell'Etruria, Carichieti, Carife e Banca Marche, le cui nuove regole…
Obbligazioni subordinate, tutte le sportellate fra governo, Bankitalia e Consob
Alta tensione tra Bankitalia e Consob? Sembra proprio di sì, a giudicare dalla sfilza di reciproche stilettate rifilate sottobanco (ma non troppo) dalle due autorità. Ma le critiche, dirette e indirette, giungono anche dal governo all'indirizzo sia della Banca d'Italia sia della Consob. Da un lato con la richiesta renziana di una commissione parlamentare di inchiesta per verificare anche l'operato della…
Fuga di correntisti da Banca Marche e Banca Etruria?
In questi giorni molti correntisti di Etruria, Carife, Carichieti e Banca delle Marche, le quattro banche coinvolte nel caso di cui oggi torna a occuparsi il governo, pare stiano trasferendo i propri denari in altri istituti dalle dimensioni maggiori. Sarà vero? Formiche.net ha provato a verificare l'effetto che la vicenda ha avuto sui risparmiatori e sulla fiducia dei clienti presso le banche salvate lo scorso 22 novembre con un apposito…
Io, ex Bankitalia, accuso Bankitalia su Banca Etruria e Banca Marche
Una spirale da cui è sempre più difficile uscire. La vicenda del salvataggio delle quattro banche (Etruria, Carichieti, Carife e Banca Marche) si sta avvitando su se stessa, in una girandola di accuse e scaricabarile, che approdano anche nelle aule di palazzo. I risparmiatori contro il governo e la Banca d'Italia, che a sua volta accusa l'Unione europea di aver stoppato all'ultimo miglio…
Perché Ue e governo hanno sbagliato su Banca Etruria e Banca Marche. Parla Sforza Fogliani (Assopopolari)
Commissione europea troppo rigida. Governo troppo debole. Sono i giudizi di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari, sul decreto con cui il decreto ha salvato 4 banche commissariate e sui piani in cantiere dell'esecutivo per rimborsare i risparmiatori, nel giorno in cui Bankitalia ha tenuto in Parlamento un'audizione. L'INTERROGATIVO SUL FONDO E se fosse stato meglio ricorrere al Fondo interbancario…
Edison, Sorgenia ed Engie lanciano un Manifesto (liberale) per l'energia
Scongelare una volta per tutte il mercato dell'energia, liberalizzandolo non solo a parole, ma anche coi fatti. Un messaggio vecchio almeno una quindicina d'anni, più o meno da quando si cominciò in in Italia a parlare di liberalizzazioni dell'energia, della telefonia e dei trasporti. Tornato però improvvisamente attuale questa mattina, nella cornice di Palazzo Wedekind, dove tre big dell'energia, Sorgenia,…
Ecco come il Parlamento vuole sedurre la finanza islamica
Quando decide di investire lo fa in grande stile. Mica spiccioli, ma miliardi sonanti. E' la finanza islamica, ovvero i fondi di investimento del Qatar, ma non solo. Kuwait, Arabia Saudita e Barhein. Pozzi senza fondo, alimentati dal petrolio e da immense rendite immobiliari. Come i complessi alberghieri della Costa Smeralda, passati dalle mani dell'americano Tom Barrack a quelli degli sceicchi…
Banca Etruria, Banca Marche, Carife e Carichieti. L'Ue dirà no ai rimborsi?
Non è ancora il classico stato confusionale. Ma il passo è breve. Rimborsare 130.000 risparmiatori che in 24 ore hanno visto incenerirsi azioni e obbligazioni subordinate sottoscritte con le quattro banche appena "salvate" dal governo (Etruria, Carife, Carichieti e Banca Marche), non sarà facile. Lo sa bene tanto il ministero dell'Economia quanto i risparmiatori stessi, che senza risposte chiare da…