Giovanni Tria
Leggi tutti gli articoli di Giovanni Tria
Il modello Genova è (davvero) replicabile? La riflessione di Tria
La realizzazione del Ponte di Genova ha rappresentato un’eccezione e ci si interroga se si possa parlare di un modello replicabile o se esso rimanga legato alla spinta emozionale determinata dalla tragedia del Morandi. L’interrogativo è importante perché il rilancio degli investimenti rappresenta una delle leve principali di ripresa dell’economia italiana dalla crisi determinata dal Covid-19. La riflessione di Giovanni Tria, già ministro dell’Economia e delle finanze e professore di Economia politica presso l’Università di Roma Tor Vergata
I suggerimenti di Tria (possibile ministro dell'Economia) a Di Maio e Salvini
Riproponiamo l’intervento del 14 maggio del professore di Economia politica all’Università di Roma Tor Vergata, nelle ultime ore accreditato quale autorevole candidato alla poltrona di Quintino Sella
Perché Di Maio e Salvini devono concentrarsi sulla politica industriale. L'opinione di Tria
Il professor Giovanni Tria analizza le proposte economiche del contratto di governo tra Lega e Movimento 5 Stelle trapelate negli scorsi giorni
Sui dazi la Cina non punta a una guerra commerciale
L’ex Impero Celeste ha denunciato le tariffe doganali americane davanti alla Wto, segno che vuole mantenere il contenzioso sul piano multilaterale. Rimane un’incognita il ruolo dell’Europa. L’analisi di Giovanni Tria, professore di Economia alla Facoltà di Economia di Tor Vergata
La politica economica del centrodestra? Promette un maggior rigore di bilancio
Le proposte dei vari partiti sulla politica economica sembrano essere più diverse tra loro di quanto forse appaia. L’analisi di Giovanni Tria, professore di Economia alla Facoltà di Economia di Tor Vergata
Vi spiego la competizione truccata in Europa che favorisce la Germania
L’articolo dell’economista Giovanni Tria
Idea utile per un fisco sviluppista in vista della Legge di stabilità
La proposta dell’economista Giovanni Tria
Ecco i numeri che spiegano un po' la Brexit e la crescita anemica dell'Eurozona
L’analisi dell’economista Giovanni Tria
Perché da economista non mi convincono le stime di Confindustria sul referendum costituzionale
Il commento del professor Giovanni Tria