Siamo venuti riservatamente in possesso del testo del discorso che il premier Matteo Renzi sta preparando per quando il disegno di legge di ‘’riforma’’ del Senato approderà in Assemblea a Palazzo Madama. Ecco l’incipit: “Avrei potuto fare di questa Aula sorda e grigia un bivacco per i manipoli dei miei boy scouts. Mi sono accontentato di trasformarlo in uno dei…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
I "ribelli" che salveranno il Senato
Durante la "lunga notte" del Fascismo l'Università italiana conservò un briciolo di dignità grazie a 13 professori che rifiutarono di giurare fedeltà al regime. Se un giorno la politica italiana recupererà parte della dignità perduta in questi ultimi mesi sarà merito dei parlamentari "ribelli" del Pd, di FI e di altri partiti se non consentiranno supinamente a Matteo Renzi di…
Editto bulgaro di Renzi contro Floris?
C’è un editto bulgaro di Matteo Renzi a spiegare il divorzio tra la Rai e Giovanni Floris (il Michele Santoro della porta accanto)? Fatto sta che il buon Giovanni convola a La7 ad arricchire un palinsesto rigonfio di dibattiti e di talk show dedicati alla politique d’abord. Per fare spazio a Floris in prima serata, aboliranno le previsioni del tempo.…
Un po' di numeri sulle unioni civili
Se un adolescente della mia generazione avesse mostrato qualche svenevolezza di troppo o qualche ritardo nell’interessarsi dell’altrui sesso, i genitori (erano ancora, saldamente, il padre e la madre, non i numeri 1 e 2) si sarebbero precipitati a sottoporlo alla visita di un neurologo (allora non si andava ancora dallo psichiatra), il quale avrebbe imbottito il ragazzo di estratti epatici,…
Renzi, Berlusconi e il Paese di Pulcinella
Nel 2003, in occasione del discorso di insediamento della presidenza italiana davanti al Parlamento europeo, Silvio Berlusconi prese a male parole Martin Schulz allora presidente del gruppo del Pse. Il 2 luglio, Matteo Renzi ha avuto un battibecco ‘’di linea politica’’ con il capogruppo del Ppe, il tedesco Manfred Weber. Tanto che Gianni Pittella (Carneade? Chi era costui?) è intervenuto,…
Da dove nasce la gaia passione di Berlusconi per Renzi. Le punture di spillo di Cazzola
In una bella canzone Giorgio Gaber spiegava che cosa, a suo parere, fosse ancora qualificabile come valore di destra o di sinistra. Eravamo già tanto lontani dal programma ‘’Soviet ed elettrificazione’’ che, secondo Lenin, rappresentava l’essenza della rivoluzione bolsevica. Per Gaber, farsi il bagno nella vasca era di destra, infilarsi sotto la doccia di sinistra. Dal momento che negli appartamenti…
Ecco il tallone di Achille dei sindacati scoperto da Renzi
Dove sono finiti i sindacati? Improvvisamente sono spariti. I loro leader non vengono più invitati ai talk show; gli intellettuali di sinistra si sono messi ad aborrire la concertazione; il governo continua a prendere delle decisioni importanti senza neppure consultarli. E loro non reagiscono. Matteo Renzi è andato a scuola da Margareth Thatcher, la quale tenne testa ai minatori per…