Alcuni dirigenti di un grande sindacato si sono messi nei guai per una crociera a spese dell’organizzazione. Poiché il sindacato è un’associazione privata (ex articoli 36 e seguenti del codice civile) essi ne devono rispondere solo agli organi dirigenti e di controllo e agli iscritti dell’organizzazione stessa. Ci auguriamo che la magistratura sia del medesimo avviso. Questo, però, è uno…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Inps, cosa sta succedendo fra Tito Boeri e Massimo Cioffi?
Caos all’Inps. Ne scrive Enrico Marro sul Corriere Economia. Sono emersi contrasti sui poteri di gestione della struttura tra il presidente Tito Boeri e il direttore generale (Massimo Cioffi - scelto da Boeri stesso - che recentemente ha sospeso l’autosospensione e vorrebbe svolgere di nuovo le sue funzione, se il presidente ‘’tuttofare’’ glielo consentisse). Dal canto suo, il Consiglio di…
I bizzarri giudizi di Silvio Berlusconi su Stefano Parisi e Matteo Salvini
Il 20 settembre 1870 i bersaglieri entrarono dalla Breccia di Porta Pia ed unirono Roma all’Italia. Non si sarebbero mai immaginato che, tanti anni dopo, la parola Capitale sarebbe stata associata alla Mafia. Ma se la liaison non fosse provata chi risponderà del disonore recato all’Urbe sul piano internazionale? ++++ A Otto e Mezzo, sotto lo sguardo un po’ sornione…
Cosa rischia Raffaele Cantone dell'Anac con quelle sacrosante parole su Mafia Capitale
"Posso dire di aver trovato ipotesi di reati contro la pubblica amministrazione oppure reati economici, ma posso escludere di aver mai individuato, fino ad oggi in quelle carte, una sola qualificazione di 416 bis’’. E’ una risposta fornita da Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità anticorruzione, durante la sua testimonianza nel processo di Mafia Capitale. Prima di fare un’affermazione tanto precisa ed…
Vi spiego fini e problemi dell'Ape di Renzi, Poletti e Nannicini
Nella riffa delle pensioni l’unica certezza è costituita dall’Ape ovvero da quel marchingegno che dovrebbe consentire il pensionamento anticipato - più o meno di tre anni rispetto all’età di vecchiaia – attraverso l’erogazione di un prestito rimborsabile tramite il circuito bancario, sotto la regia dell’Inps (mentre, come vedremo, è meno sicuro l’intervento delle assicurazioni in caso di premorienza del soggetto…
Pensioni, cosa non è ancora chiaro dell'Ape
E’ stata la settimana dell’Ape che non è quel simpatico mezzo di trasporto che somiglia ad un risciò motorizzato; e neppure quell’insetto laborioso che, volando da fiore in fiore, regala, da millenni, agli esseri umani il nettare degli dei. No. E’ solo l’acronimo di Anticipo pensione. Ma – attenzione - non è una pensione anticipata. Si tratta soltanto della possibilità…
Vi racconto la vita di un bastian contrario su pensioni e lavoro
Persone che stimo e che ritengo leali nei miei confronti continuano a dirmi che sbaglio a difendere con puntiglio ed ostinazione la riforma delle pensioni Fornero, quando tutti la criticano. Mi fanno capire che anche le mie presenze negli studi televisivi sono determinate dal ruolo che ho scelto di recitare: quella del bastian contrario, del "cattivo’’, se non addirittura dello…
Perché non sparacchio contro l'Ape del pensionamento anticipato
Sono ormai diventato un ospite fisso nei talk show in cui si parla di pensioni. Sarà per la solita questione che a fare notizia non il cane che morde l’uomo, ma l’uomo che morde il cane. Io, infatti, sono uno dei pochi che non esita a difendere la riforma Fornero (ed è per questo motivo che – oltre ad insulti…
Pensioni, come funzionerà l'Ape. Fatti, obiettivi e dubbi
Da ostinati ed irriducibili difensori della riforma Fornero delle pensioni abbiamo tirato un sospiro di sollievo quando il Governo ha dribblato le proposte, autorevolmente sostenute – ciascuno la sua - da Cesare Damiano e da Tito Boeri, per approdare all’Ape: in sostanza, ad un prestito bancario che può essere chiesto tre anni prima di maturare il requisito anagrafico per il…
Cosa succede davvero nelle scuole con la Buona Scuola
Dopo il Vaffà a Nettuno è nata una nuova Dottrina Grillo: “Non lungo che passi, non grosso che turi, ma duro che duri”. ++++ Inizia l’anno scolastico nel caos. La Buona Scuola si rivela cattiva. A Bologna, “terra di sogni e di chimere” mai un inizio di anno è stato così in salita (soprattutto in montagna e nel caso degli…