Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.

Chi marca visita in Libia?

Con dedica a Matteo Renzi che si è recato all’apertura dei Giochi olimpici a Rio de Janeiro: "Il presidente Renzi voleva ballar il samba/ ma essendo poco in gamba/ cadendo si ferì/ piangeva dal dolore, gridava che paura/ e per la gran figura/ il volto si coprì". ++++ Il Governo italiano aveva sempre dichiarato la disponibilità di intervenire in Libia…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Breve risposta aperta a Mirko De Carli

Il sindaco ombra della mia città mi ha definito come "ex di quasi tutto". Con ciò ha colpito un mio punto debole, anche se credo legittimo cambiare opinione e ritengo che, nel mio agire in politica, ci sia, in fondo, un lungo filo rosso di coerenza. Ma tant'è. Voglio solo ricordare a Mirko che, in tutti i miei più recenti…

Pensioni, quanto costano le misure allo studio del governo?

A stare a quanto viene anticipato dai quotidiani, gli interventi sul sistema pensionistico da inserire nella legge di stabilità sembrano essere ragionevoli, dal momento che affrontano situazioni settoriali e specifiche. Tuttavia, anche per queste misure occorrerebbero risorse significative, in una situazione di finanza pubblica che continua ad essere problematica e parecchio incerta. ++++ Ci sarebbe da dire "chi la fa…

Giuliano Poletti

Vi svelo chi farà felice il decreto correttivo del Jobs Act

Le Commissioni Lavoro di Camera e Senato hanno espresso i loro pareri di competenza sullo schema di decreto correttivo del Jobs Act. Un aspetto delicato – simile in ambedue i pareri – è passato inosservato (in quanto ben nascosto). Si tratta dell’osservazione di cui al punto a), n.4 che recita: "4) prevedere che ai lavoratori dei soggetti di cui alla…

Daniela Santanchè

Le sinuose parole di Santanché scaraventate su Parisi

Nella recente elezione amministrativa il Popolo della famiglia ha ottenuto a Bologna più o meno l’1% dei voti e non ha mandato nessuno a Palazzo d’Accursio. I suoi militanti si sono ampiamente rifatti promuovendo (i soli in città) un sindaco ed una Giunta Ombra. Quest’ultimo organismo merita un commento perché è stato costituito all’insegna del todos Caballeros. A parte una…

Papa Francesco

Cosa penso delle parole di Papa Francesco su guerra e religioni

Se è vero che il sistema bancario italiano è, tutto sommato, nel suo insieme solido e che il problema è soprattutto il MPS, che senso hanno le manovre di salvataggio in corso, le quali rischiano soltanto di esportare il contagio? L’Istituto senese ha già bruciato prestiti e ricapitalizzazioni senza riuscire a riconquistare quel minimo di credibilità sui mercati di cui…

STEFANO GRAZIANO

Vi racconto l'odissea mediatica di Stefano Graziano

"Cade l'ipotesi di concorso esterno in associazione mafiosa formulata nei confronti del consigliere regionale della Campania e ex presidente del Pd campano Stefano Graziano. La Dda di Napoli ha stralciato la posizione di Graziano dal fascicolo principale ed ha inviato gli atti alla procura di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) per la sola ipotesi di voto di scambio (non aggravato…

Pier Carlo Padoan

Fondo Atlante, cosa faranno le Casse previdenziali

L’ADEPP (l’associazione delle Casse assistenziali e previdenziali dei liberi professionisti in regime di privatizzazione) ha deciso - aderendo ad una richiesta della Presidenza del Consiglio - di entrare con 500 milioni di euro nel Fondo Atlante, incaricato della cartolarizzazione dei crediti in sofferenza del sistema bancario. Sicuramente avranno avuto delle promesse da loro ritenute convenienti, perché l’investimento è a rischio.…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Codice degli appalti e Sibilla cumana

Nei giorni scorsi il Corriere della Sera – che, dopo la segnalazione di Formiche.net, aveva denunciato il caso con un poderoso articolo di Gianantonio Stella – ha intervistato uno dei protagonisti (purtroppo non ricordiamo il nome) degli strafalcioni di cui è rigonfio il nuovo Codice degli appalti. Le spiegazioni del "reo confesso" sono sconfortanti: il Governo aveva fretta di varare…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Un paio di pensierini sulle élite

‘’Devi esercitarti a morire’’: chi lo afferma ci invita ad esercitarci ad essere liberi. Colui che ha imparato a morire ha disimparato a servire: è al di sopra di ogni potere altrui o, per lo meno, ne è al di fuori’’. (Seneca, dalle ‘’Lettere a Lucilio’’) ++++ ‘’Gli uomini  sono così necessariamente pazzi che il non essere pazzi equivarrebbe a…

×

Iscriviti alla newsletter