Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.

Isis, Churchill e Renzi

"Andremo fino in fondo, combatteremo in Francia, combatteremo sui mari e negli oceani, combatteremo con crescente fiducia e crescente forza nell’aria, noi difenderemo la nostra Isola, qualsiasi costo possa avere, combatteremo sulle spiagge, combatteremo nei luoghi di sbarco, combatteremo nei campi e nella strade, combatteremo sulle colline. Ma non ci arrenderemo mai’’. (Winston Churchill –  dal Discorso alla Camera dei…

Tutte le corbellerie sulla guerra all'Isis

Recentemente ho letto con interesse il saggio di William Manchester (Churchill, l'ultimo leone. 1938-1940, il vortice). E mi sono fatto una idea compiuta sulle origini e le cause della Seconda Guerra mondiale. Nel libro sono descritte le gravi responsabilità di Neville Chamberlain e del suo ministro degli Esteri lord Halifax nel perseguire con ostinazione una politica di appeasement verso Hitler…

Del Turco

Giustizia ingiusta

‘’Donne d'Italia. Da Cleopatra a Maria Elena Boschi storia del potere femminile’’. E’ il titolo dell’ultimo libro di Bruno Vespa. Vuol dire che d’ora in poi faremo il verso a Blaise Pascal: se il naso di Maria Elena Boschi fosse stato un po’ più lungo o un po’ più corto la storia della Costituzione della Repubblica italiana sarebbe stata diversa.…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Perché sostengo l'appello del Foglio pro Israele

‘’In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno da cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria. Egli manderà gli angeli e radunerà i suoi eletti dai quattro venti, dall’estremità della terra…

Vi spiego come nasce la nuova occupazione

Dopo l’Ocse anche l’Inps manda segnali incoraggianti sul terreno dell’occupazione. Nei primi nove mesi dell’anno è emerso questa settimana un saldo positivo tra le assunzioni e le cessazioni per circa 600mila unità (quasi il doppio rispetto al 2014).   I NUMERI ANALIZZATI Se questo può essere considerato il dato di sintesi, altri aspetti meritano di essere segnalati, tra i quali…

Patto del Nazareno, tutte le contraddizioni di Berlusconi

Silvio Berlusconi è tornato a Porta a porta. Penso che poi abbia rivisto la trasmissione e che si sia accorto che i capelli (si fa per dire) avevano un colore diverso dal solito (dipendeva dalle luci di studio o da una differente tintura?), mentre la giacca sembrava quella di uno chauffeur che ha dimenticato in auto il berretto con la…

Vincenzo De Luca, elogi e timori

Nei vecchi film in bianco e nero del secolo scorso l’avvio di un rapporto sessuale veniva spiegato con una dissolvenza. Anche nel nuovo affaire di Vincenzo De Luca ad un certo punto ne compare una (che a me sembra determinante). Che fine ha fatto il riconoscimento di un nuovo e più prestigioso incarico al manager sanitario Guglielmo Manna, in cambio…

Roberto Perotti, Blaise Pascal e Laura Ravetto

Addii. Roberto Perotti annuncia che uscirà dalla squadra dei consiglieri del presidente del Consiglio. A stare a quanto hanno scritto i giornali a questo proposito (segnaliamo per tutti l’articolo di Federico Fubini sul Corriere della Sera di martedì 10 novembre) Perotti  - nominato commissario alla spending review insieme a Yoram Gutgeld (che invece è rimasto al suo posto) – non avrebbe…

Perché sono vergognosi gli agguati tv ai prelati per l'Affittopoli vaticana

E’ vomitevole che dei Principi della Chiesa e degli autorevoli prelati vengano letteralmente aggrediti, per strada, da troupe televisive, mentre sui talk show serali si parla soltanto della "affittopoli vaticana’’. I cardinali e i monsignori hanno degli incarichi nel governo e nell’amministrazione della Chiesa e – secondo quanto stabilisce il diritto canonico – ricevono ‘’un beneficio’’ equipollente "all’ufficio’’ cui sono…

Salvini, Meloni e "Wanda Osiris" Berlusconi

Al debutto di Sinistra Italiana era presente Giorgio La Malfa, tutto compiaciuto per aver sentito citare John Maynard Keynes. I meriti dei padri non ricadono sui figli. ++++ Se ci fosse già il Ponte sullo Stretto, nelle ultime settimane, gli abitanti di Messina avrebbero avuto minori difficoltà nell’approvvigionarsi di acqua minerale per poter fare la doccia e il bidè. ++++ 8…

×

Iscriviti alla newsletter