Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.

Le tesi stantie (e a senso unico) della Svimez sul Mezzogiorno

La Svimez ha fornito alcune anticipazioni del Rapporto sulla situazione del Mezzogiorno. Ha lamentato, come fa da decenni, i soliti guai, a partire dai processi di deindustrializzazione determinati dalla crisi. Che dire, allora, dell’insistenza e della pervicacia con cui si sta cercando di chiudere la più grande acciaieria d’Europa con sede a Taranto? E della noncuranza ostile con cui (non) si commentano…

Ecco chi farà volare l'Ala di Verdini

È nato, al Senato, il gruppo di Denis Verdini. Si chiamerà Alleanza liberal-popolare per l’autonomia (ALA). Intanto l’hanno saldamente puntellato ad un fittone davanti a Palazzo Madama per impedirgli di prendere il volo. (VERDINI E VERDINI VISTI IERI DA PIZZI. TUTTE LE FOTO) ++++ Al Senato l’Assemblea ha votato a grande maggioranza contro la richiesta di arresti domiciliari per Antonio Azzollini.…

Come ovviare agli scioperi selvaggi nei servizi pubblici essenziali

Adelante Pedro, con juicio. Ovviamente Pedro sta per Pietro.  Ci riferiamo al solito Ichino, il quale non ha perso tempo per proporre un disegno di legge che, in pratica, consegna l’esercizio del diritto di sciopero alle organizzazioni sindacali maggioritarie. Il conflitto sociale è sempre difficile da gestire. Già ora per l’astensione dal lavoro nei servizi essenziali sono previste delle regole precise e severe, con…

Tutti i giochetti (berlusconiani) di Denis Verdini

Maurizio Bianconi è sicuramente un uomo di mondo. Così ci sarà pure qualche cosa di vero quando Bianconi dichiara a un quotidiano che quella di Denis Verdini è una ‘’messa in scena’’ concordata con l’ex Cav e suggerita, nientemeno che da Fedele Confalonieri, al solo scopo di consentire a Mediaset di essere al governo. Del resto, Verdini è tutto fuorché…

Ecco le mastellate di Denis Verdini

Denis Verdini è tanto sicuro di ‘’avere i numeri’’ che li ha giocati persino al Lotto. Un terno secco sulla ruota di Firenze. Naturalmente si è documentato consultando la Smorfia napoletana. Nonostante il riserbo con cui erano custoditi, siamo riusciti a venire in possesso dei numeri giocati: 48 (‘o muorto che parla), 75 (Pulcenella), 79 (‘o mariuolo). Alcuni dello staff…

Unioni civili o unioni fittizie?

Nella polemica sul riconoscimento della pensione di reversibilità nelle unioni civili si trascurano, nel considerare gli effetti economici, aspetti che apriranno sicuramente dei problemi; ovvero la maggiore possibilità di contrarre unioni fittizie al solo scopo, appunto, di riscuotere il trattamento ai superstiti. Invece che polemizzare astrattamente sui costi, sarebbe meglio stabilire che la pensione ai superstiti è dovuta solo dopo…

×

Iscriviti alla newsletter