È nato, al Senato, il gruppo di Denis Verdini. Si chiamerà Alleanza liberal-popolare per l’autonomia (ALA). Intanto l’hanno saldamente puntellato ad un fittone davanti a Palazzo Madama per impedirgli di prendere il volo. (VERDINI E VERDINI VISTI IERI DA PIZZI. TUTTE LE FOTO) ++++ Al Senato l’Assemblea ha votato a grande maggioranza contro la richiesta di arresti domiciliari per Antonio Azzollini.…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Come ovviare agli scioperi selvaggi nei servizi pubblici essenziali
Adelante Pedro, con juicio. Ovviamente Pedro sta per Pietro. Ci riferiamo al solito Ichino, il quale non ha perso tempo per proporre un disegno di legge che, in pratica, consegna l’esercizio del diritto di sciopero alle organizzazioni sindacali maggioritarie. Il conflitto sociale è sempre difficile da gestire. Già ora per l’astensione dal lavoro nei servizi essenziali sono previste delle regole precise e severe, con…
Tutti i giochetti (berlusconiani) di Denis Verdini
Maurizio Bianconi è sicuramente un uomo di mondo. Così ci sarà pure qualche cosa di vero quando Bianconi dichiara a un quotidiano che quella di Denis Verdini è una ‘’messa in scena’’ concordata con l’ex Cav e suggerita, nientemeno che da Fedele Confalonieri, al solo scopo di consentire a Mediaset di essere al governo. Del resto, Verdini è tutto fuorché…
Ecco le mastellate di Denis Verdini
Denis Verdini è tanto sicuro di ‘’avere i numeri’’ che li ha giocati persino al Lotto. Un terno secco sulla ruota di Firenze. Naturalmente si è documentato consultando la Smorfia napoletana. Nonostante il riserbo con cui erano custoditi, siamo riusciti a venire in possesso dei numeri giocati: 48 (‘o muorto che parla), 75 (Pulcenella), 79 (‘o mariuolo). Alcuni dello staff…
Unioni civili o unioni fittizie?
Nella polemica sul riconoscimento della pensione di reversibilità nelle unioni civili si trascurano, nel considerare gli effetti economici, aspetti che apriranno sicuramente dei problemi; ovvero la maggiore possibilità di contrarre unioni fittizie al solo scopo, appunto, di riscuotere il trattamento ai superstiti. Invece che polemizzare astrattamente sui costi, sarebbe meglio stabilire che la pensione ai superstiti è dovuta solo dopo…
Ilva, la desertificazione industriale la chiamate giustizia?
Caso Ilva. Sono 47 le persone rinviate a giudizio. La questione cruciale, però, è la battaglia che si sta combattendo intorno allo spegnimento dell'altoforno da cui possono derivare danni irreparabili all'acciaieria di Taranto, tra le più importanti di Europa. E' in gioco l'assetto della struttura produttiva del Paese, dopo che la città ha già perduto l'opportunità di diventare, con il…