Il conflitto ha segnato una crisi strategica per l’Iran, che perde centralità nel blocco autoritario. Russia e Cina proseguono nella loro convergenza, ma Teheran appare sempre più marginale in un’alleanza che si basa solo sul calcolo
Lorenzo Piccioli
Leggi tutti gli articoli di Lorenzo Piccioli
Combattere oggi per costruire la pace domani. Lezioni ucraine dal Nato Public Forum
Al forum parallelo al vertice Nato, i ministri della Difesa ucraino e britannico e il titolare degli Esteri olandese discutono come garantire una pace duratura. La forza militare resta centrale, ma pesano anche la diplomazia e la ricostruzione economica
Tecnologia, etica e governance. A Roma si discute il futuro dell’AI
Dai principi dell’umanesimo al potenziamento umano: l’AI non deve sostituire l’uomo ma amplificarlo. A Roma, tra avvocati, teologi e big tech, si discute il futuro di una tecnologia che solleva domande fondamentali per il genere umano
Sfida ai droni iraniani Shahed. Ecco il nuovo sistema di Mbda
L’azienda ha svelato il suo nuovo progetto che compete col drone iraniano al Paris Air Show 2025. Pensato per la saturazione delle difese nemiche, il drone è stato progettato per essere adatto una produzione in massa di circa mille unità al mese
Così il Cremlino fa leva sulla guerra tra Iran e Israele. Parla Di Liddo (Cesi)
Putin non mira a riportare l’attenzione sul conflitto in Ucraina, ma su sé stesso. La sua strategia è chiara: posizionarsi come attore imprescindibile nel grande gioco mediorientale. L’analisi di Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali
Daniel Ek arma l’Europa. 600 milioni per i droni di Helsing
Prima Materia, la società d’investimento di Daniel Ek, guida un round da 600 milioni in Helsing. È il più grande investimento singolo mai fatto da Ek, che vede nella difesa tecnologica un pilastro strategico per l’Europa
La Cina prepara l’annessione graduale delle Senkaku. Parola dell’ex capo delle forze terrestri giapponesi
Secondo l’ex-militare le operazioni cinesi attorno all’arcipelago non sono episodi isolati, ma fanno parte di una strategia coordinata per legittimare un eventuale controllo diretto dell’arcipelago. “Il passo successivo sarebbe lo sbarco e l’annessione”
Mosca attacca Kyiv. Cosa significa l'offensiva russa durante il G7
Un attacco aereo russo tra i più violenti dall’inizio dell’invasione ha colpito Kyiv per quasi nove ore, causando almeno 15 morti e oltre 100 feriti. Zelensky parla di “terrorismo puro” e chiede una risposta internazionale decisa. E il fatto che l’azione sia coincisa con il vertice del G7 in Canada non sembra casuale
La Russia sta trasformando l’aeroporto di Kerch in un hub per droni
Le immagini satellitari confermano la trasformazione dell’aeroporto di Kerch, nella Crimea orientale, in una base militare per droni d’attacco. Le strutture identificate ospiterebbero Uav, sistemi di assemblaggio e difese aeree, segnando un’espansione della capacità russa di colpire l’Ucraina
Starlink attiva la rete in Iran. Cosa c'è dietro la mossa di Musk
Elon Musk annuncia l’estensione della copertura Starlink sull’Iran, con l’obiettivo di minare la stabilità del regime di Teheran. Ma l’operazione sembra essere indirizzata anche alla Casa Bianca