Skip to main content

Così il Cremlino fa leva sulla guerra tra Iran e Israele. Parla Di Liddo (Cesi)

Putin non mira a riportare l’attenzione sul conflitto in Ucraina, ma su sé stesso. La sua strategia è chiara: posizionarsi come attore imprescindibile nel grande gioco mediorientale. L’analisi di Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali

Daniel Ek arma l’Europa. 600 milioni per i droni di Helsing

Prima Materia, la società d’investimento di Daniel Ek, guida un round da 600 milioni in Helsing. È il più grande investimento singolo mai fatto da Ek, che vede nella difesa tecnologica un pilastro strategico per l’Europa

La Cina prepara l’annessione graduale delle Senkaku. Parola dell’ex capo delle forze terrestri giapponesi

Secondo l’ex-militare le operazioni cinesi attorno all’arcipelago non sono episodi isolati, ma fanno parte di una strategia coordinata per legittimare un eventuale controllo diretto dell’arcipelago. “Il passo successivo sarebbe lo sbarco e l’annessione”

Mosca attacca Kyiv. Cosa significa l'offensiva russa durante il G7

Un attacco aereo russo tra i più violenti dall’inizio dell’invasione ha colpito Kyiv per quasi nove ore, causando almeno 15 morti e oltre 100 feriti.  Zelensky parla di “terrorismo puro” e chiede una risposta internazionale decisa. E il fatto che l’azione sia coincisa con il vertice del G7 in Canada non sembra casuale

La Russia sta trasformando l’aeroporto di Kerch in un hub per droni

Le immagini satellitari confermano la trasformazione dell’aeroporto di Kerch, nella Crimea orientale, in una base militare per droni d’attacco. Le strutture identificate ospiterebbero Uav, sistemi di assemblaggio e difese aeree, segnando un’espansione della capacità russa di colpire l’Ucraina

Starlink attiva la rete in Iran. Cosa c'è dietro la mossa di Musk

Elon Musk annuncia l’estensione della copertura Starlink sull’Iran, con l’obiettivo di minare la stabilità del regime di Teheran. Ma l’operazione sembra essere indirizzata anche alla Casa Bianca

L’attacco all’Iran è una vittoria israeliana (e non solo). Le parole di Kroenig

Secondo il politologo americano, colpendo direttamente il cuore del programma nucleare iraniano Israele stravolge l’equilibrio strategico regionale e apre interrogativi sulle prossime mosse di Teheran, che sul momento ha perso ogni aspirazione nucleare

Crisi in Medio Oriente e supply chain. Ecco i primi impatti economici e finanziari

Dopo l’attacco israeliano contro infrastrutture militari iraniane, lo Stretto di Hormuz torna ad essere il punto critico dell’economia globale. La compagnia Frontline sospende l’attività nella regione, mentre i mercati valutano l’impatto di una possibile risposta iraniana

Ucraina, spesa, credibilità. Qual è la posizione di Vilnius sulla Nato

La guerra in Ucraina non è un conflitto isolato, ma parte di un’offensiva globale contro l’ordine internazionale. A sostenerlo è la Lituania, che chiede alla Nato di reagire in modo coerente e rapido, con nuove priorità strategiche e obiettivi di spesa più ambiziosi. Difendere Kyiv significa difendere la credibilità della Nato e arginare le ambizioni di Mosca e Pechino

Dall'Ucraina al Medio Oriente. Così Washington muove le sue capacità anti-drone

La crescente tensione tra Iran e Israele ha spinto gli Stati Uniti a privilegiare la protezione delle proprie truppe in Medio Oriente, spostando armi anti-drone inizialmente destinate all’Ucraina. Anche se non è chiaro quali siano tali armamenti, gli indizi suggeriscono che si tratti dell’Akwps II

×

Iscriviti alla newsletter