Skip to main content

Kim Jong Un ha un sottomarino nucleare. E probabilmente è colpa di Mosca

La Corea del Nord amplia il suo arsenale con un sottomarino a propulsione nucleare, potenzialmente in grado di lanciare missili con testate nucleari. E la tecnologia russa potrebbe aver giocato un ruolo chiave nello sviluppo del vascello

Guerra e diplomazia. L'attacco su Mosca anticipa il vertice in Arabia

L’Ucraina attacca la capitale russa nella notte, causando incendi e deviazioni di voli. L’offensiva arriva alla vigilia di un incontro diplomatico cruciale in Arabia Saudita tra Stati Uniti e Ucraina, con Zelensky che propone (tra le altre cose) una tregua sugli attacchi alle città

In Arabia Kyiv e Washington cercano una convergenza. I temi sul tavolo

Il presidente Trump è pronto a rivedere il blocco dell’intelligence verso l’Ucraina, ma pretende concessioni nei negoziati con Mosca. Zelensky dovrà scegliere tra il sostegno americano e la fermezza sui suoi “punti cardine”

Il dietrofront statunitense si fa sentire. Kyiv in crisi nel Kursk

L’offensiva russa ha recuperato gran parte del territorio perso nell’oblast di Kursk, mettendo in difficoltà le truppe ucraine. Senza aiuti e intelligence Usa, Kyiv deve decidere se resistere o ritirarsi per evitare perdite devastanti

Dal 2026 esercitazioni Nato in Europa senza Washington

L’annuncio statunitense è solo l’ultimo segnale del loro disimpegno nella sicurezza del continente, in un processo dalla valenza più politica che economica. Che spinge sempre di più l’Europa verso l’autonomia strategica

Il martello di Mosca. Così si è evoluta l'artiglieria russa nell'ultimo secolo

Nella guerra moderna, l’artiglieria è stata storicamente al centro dell’approccio militare russo. Il report del think tank britannico evidenzia come, dalla Prima Guerra Mondiale all’Ucraina, Mosca ha affinato il suo utilizzo come arma di distruzione e pressione politica

Putin apre ad un cessate il fuoco. Ma alle sue condizioni

Putin sarebbe disposto a fermare temporaneamente i combattimenti in Ucraina solo se ciò porterà a un accordo di pace definitivo. Rispetto al Cremlino Trump continua ad avere una posizione ambigua. Mentre Zelensky mantiene l’approccio dialogante

A Zhuhai Pechino ha svelato la sua visione di guerra futura. Ecco perché

L’esposizione Zhuhai Airshow è stata per la Cina un’occasione per mostrare i propri progressi su droni autonomi, IA e big data. Dall’Intelligent Precision Strike System alla “Brigata digitalizzata”, i progressi verso l’intelligentized warfare sono sempre più concreti

Europa su, Usa giù. Come si muove l'industria della difesa euroatlantica secondo Braw (Ac)

Per l’esperta dell’Atlantic Council le politiche di Donald Trump stanno cambiando radicalmente gli equilibri della difesa nel blocco euro-atlantico. Mentre l’industria della difesa Usa (almeno in parte) soffre, dall’altra parte dell’oceano le cose vanno nel verso opposto

ukraine ucraina

Binari paralleli. Come cambiano gli equilibri euroatlantici sull'Ucraina

La decisione sull’intelligence, seguita alla sospensione degli aiuti militari, segnala un raffreddamento delle relazioni tra i due Paesi. Nel frattempo, in risposta al ridimensionamento del supporto statunitense, i leader europei lavorano su una maggiore cooperazione nella difesa. Il punto della situazione

×

Iscriviti alla newsletter