Il Dipartimento del Commercio sta pensando di mettere al bando i server prodotti dalla TP-Link Systems per problemi di sicurezza nazionale. Sebbene abbia sede in California, l’azienda è che manterrebbe degli asset con la casa madre cinese TP-Link Technologies
Lorenzo Santucci
Leggi tutti gli articoli di Lorenzo Santucci
Come Nvidia nessuno mai, l'azienda che vale 5.000 miliardi di dollari
La società di Jensen Huang raggiunge un nuovo storico record, giusto tre mesi dopo aver toccato quota 4.000. Tutto merito dell’Intelligenza artificiale. Anche se qualcuno mette in guardia sui pericoli del futuro
Humain alla ribalta. Pronti alla costruzione di un mega data center
La società saudita creata a maggio dal fondo Pif voleva realizzare infrastrutture da 6 gigawatt entro il 2034 e, dal palco della conferenza di Fortune, il ceo Amin annuncia la costruzione. Confermando anche la sinergia tra Usa e Arabia Saudita
La grazia di Trump a CZ è un atto d'amore per le cripto
Il presidente ha salvato il fondatore di Binance, che era stato in carcere per quattro mesi a causa della violazione delle leggi antiriciclaggio, per cui l’azienda aveva dovuto pagare 4,3 miliardi di dollari. Una decisione simile l’aveva presa a inizio mandato per il cofondatore di BitMex. Una dimostrazione di come alla Casa Bianca considerino le monete digitali in maniera diversa rispetto alle precedenti amministrazioni
La smania di IA sta mandando in crisi il mercato dei chip. Ecco perché
Un’analisi della Reuters mostra come l’aumento esponenziale della domanda stia comportando una diminuzione della scelta e un innalzamento dei prezzi. Così sempre più aziende ordinano chip di fascia bassa, ma anche qui ci sono problemi legati al costo e alla quantità
OpenAI pigliatutto. Qualcuno si chiede come
La startup di Sam Altman non intende fermarsi e continua a sparare altissimo per il futuro. All’orizzonte c’è niente meno che l’intenzione di governare la rivoluzione tecnologica, essendo la protagonista principale. Ma c’è chi ha dubbi sulla sua liquidità
Casa Bianca e Anthropic ai ferri corti. Colpa dell'approccio sull'IA
Lo zar dell’intelligenza artificiale David Sacks ha criticato un post del co-fondatore Jack Clark, in cui ribadiva di fare attenzione ai pericoli derivanti dallo sviluppo sfrenato. Non è la prima volta che l’azienda si mette di traverso all’amministrazione Trump, specialmente sulla regolamentazione, con il rischio isolamento all’orizzonte
Il più grande data center fuori gli Usa. Google riavvicina America e India
Big G ha annunciato un maxi investimento da 15 miliardi di dollari per la realizzazione di un data center nello Stato indiano dell’Andhra Pradesh. Confermando le proprie ambizioni e quelle di New Delhi in materia di intelligenza artificiale, in un momento di forte turbolenza con gli Stati Uniti di Donald Trump
I Paesi Bassi prendono il controllo di Nexperia. Ecco il motivo
La decisione è stata motivata con ragioni di sicurezza, ma il caso farà discutere. La filiale europea della cinese Wingtech ha invocato l’aiuto di Pechino per tutelare i suoi interessi. Il caso è destinato ad accrescere il divario tra Unione europea e Cina, aumentando le tensioni all’interno di una guerra commerciale già in corso
Tesla for the people. Perché Musk abbassa il prezzo della Model Y
La ragione principale è di contrastare il calo delle vendite dell’auto più usata dai clienti, dovuto alla concorrenza in Europa e Cina. Ma dietro tutto questo c’è un problema strutturale. Pechino investe da tempo nell’elettrico e adesso sembra superare l’America, più concentrata sugli idrocarburi
















