Skip to main content

L’Italia tra il 2% Nato e le norme Ue. Cos’ha detto Crosetto

L’Italia non ha ancora raggiunto l’obiettivo di dedicare alla spesa militare almeno il 2% del bilancio dello Stato, come prevede un impegno preso dagli alleati della Nato nel 2014, ma bisogna considerare anche che ci sono i vincoli imposti dal Patti di stabilità dell’Ue che non tengono conto di questo impegno, ha spiegato il ministro

Cosa è AdR Ventures, il progetto a sostegno delle start up innovative

Ecco AdR Ventures, la nuova società di Aeroporti di Roma nata per supportare la crescita delle start up innovative che operano nell’Innovation hub dell’aeroporto di Fiumicino, l’unico nel suo genere nel Vecchio continente

Via libera al sesto pacchetto di aiuti per Kyiv. Roma e Parigi pronte a inviare il Samp/T

“L’Italia ha fatto ogni sforzo per dare una mano a 360 gradi”, ha dichiarato Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, in visita a Berlino. Colloquio tra Crosetto e Lecornu per definire gli ultimi dettagli tecnici tra Italia e Francia per la consegna all’Ucraina, nella primavera 2023, del sistema di difesa antiaerea

Nato e jet di sesta generazione. Incontro Italia-Svezia a SegreDifesa

Durante il bilaterale a Palazzo Guidoni, in merito al dominio aereo, si è rilevato il forte interesse di Stoccolma per il Global Combat Air Programme lanciato meno di due mesi fa da Roma, Londra e Tokyo

Medvedev attacca, Crosetto risponde alla disinformazione russa

L’ex premier russo ha chiamato “sciocco raro” il ministro della Difesa italiano in merito alle sue affermazioni durante l’evento Formiche/Airpress su una possibile “Terza guerra mondiale” in caso di invasione russa di Kiev. “Difendiamo uno stato aggredito da un aggressore”, la replica di Crosetto

Il sesto decreto armi la prossima settimana. La conferma di Crosetto a Formiche

“Oggi per la prima volta posso dirvi che penso che la prossima settimana potrebbe nascere il sesto decreto, che potrebbe diventare operativo nelle settimane successive”, ha spiegato il ministro che oggi ha visto anche l’omologo francese Sébastien Lecornu. Con il quale ha ribadito il comune impegno nel sostegno all’Ucraina e per la difesa del fianco Est della Nato, la protezione del Mediterraneo allargato e l’accrescimento delle capacità di produzione comuni nella difesa terra-aria

Che cos’è e come funziona il sistema missilistico Samp/T

Crosetto, ministro della Difesa, ha annunciato nei giorni scorsi che “il sesto decreto sulle armi da inviare all’Ucraina ci sarà” e darà a Kyiv “la possibilità di difendersi dagli attacchi aerei”. Ecco come

Un taiwanese a Roma. Cosa faceva un ufficiale al college della Nato

Il tenente colonnello Wu Bong-yeng ha raccontato di aver partecipato a un programma accademico di sei mesi alla scuola che si trova nella città militare della Cecchignola. Il ministero della Difesa di Taipei ha dichiarato all’agenzia Reuters che non è il primo ufficiale ad averlo fatto

Carri armati all’Ucraina. La mossa di Usa, Francia e Germania

Washington manderà i Bradley, Berlino i Marder e Parigi gli AMX-10RC. Si attende la mossa di Londra. È un salto di qualità importante, forse decisivo. Ma Kyiv aspetta ancora i mezzi da combattimento

Mine antiuomo a Kyiv? Così Crosetto risponde alle accuse di Mosca

Le parole della portavoce della diplomazia russa “sono completamente false, infondate e gravemente denigratorie dell’onore del nostro Paese”, ha dichiarato il ministro della Difesa

×

Iscriviti alla newsletter