Accompagnare la transizione digitale di Enav in modo sostenibile, professionalizzando le risorse interne e favorendo l’ingresso di ulteriore personale esterno per assicurare la realizzazione dei progetti strategici. È l’obiettivo del documento sottoscritto oggi dalla Società nazionale di assistenza al volo, guidata da Paolo Simioni, con tutte le organizzazioni sindacali. Ecco i dettagli
Luigi Romano
Leggi tutti gli articoli di Luigi Romano
Dai cavi ai sommergibili. La Guerra Fredda 2.0 è sotto i mari
Perché l’Aukus è partita dai sottomarini a propulsione nucleare? Quanto conta il dominio subacqueo nel confronto tra potenze? La flotta italiana è idonea alle sfide del Mediterraneo allargato? Le risposte nel numero di ottobre di Airpress, dedicato alla “guerra sotti i mari”, con Giampaolo Di Paola, Ferdinando Sanfelice Di Monteforte, Andrea Petroni, Marco Rizzuti, Michele Nones, James Goldrick e tanti altri
Huawei, ecco il sondaggio canadese che spaventa la Cina
Braw (Aei) aveva parlato di “vittoria di Pirro” per Pechino sul caso della figlia del fondatore del colosso del 5G. E infatti… Ecco tutti i risultati dell’indagine
Tutte le strade portano a Pechino? Orbán è il miglior amico di Xi nell’Ue
Il ruolo di Huawei in uno smart hub ferroviario e la pressione per rivelare le carte di un collegamento Budapest-Belgrado finanziato dalla Cina. Stavolta l’opposizione si fa sentire
La Marina francese sceglie Leonardo. Sistemi italiani per le navi di Parigi
Tra gli annunci arrivati dal salone Sea Future in scena la scorsa settimana a La Spezia c’è anche l’intesa tra Leonardo e la Marina francese. Estende il supporto logistico per i sistemi d’arma della classe Orizzonte anche alle Fremm e alle Fdi. Tutti i dettagli
Dal Consiglio tech Usa e Ue escono più forti di prima. Parola di Blinken
Il segretario di Stato americano: “Assieme per affrontare questioni e sfide che hanno un impatto reale e diretto sulla vita dei nostri cittadini”. E dà appuntamento alla Cina al G20 di Roma
La sostenibilità atterra in aeroporto. AdR riunisce i protagonisti del settore
Da aeroporto a “careport”, lo scalo di Fiumicino è il più green d’Europa, senza emissioni di CO2 dal 2030. Oggi, per ragionare sul futuro del settore e del Paese all’insegna della sostenibilità, Aeroporti di Roma ha riunito i protagonisti del comparto al Terminal 5, simbolo dell’accoglienza per gli oltre cinquemila afghani giunti in Italia da Kabul. La stessa logica di sistema servirà per la ripartenza
La bolletta costa quanto un gasdotto. Gazprom in soccorso dell'Ue
Il gruppo energetico russo pronto ad aumentare le forniture di gas all’Europa, dice il portavoce del Cremlino. Ma sottolinea anche le difficoltà per impianti di stoccaggio sotterranei…
Finisce l’era Merkel. Economist, Nyt e Wsj non piangono
Il settimanale tifa Scholz e parla di Cdu/Csu alla frutta. I due quotidiani americani sottolineano il raffreddamento delle relazioni transatlantiche
Gli hacker russi irrompono nel voto tedesco. Attacco al sistema elettorale
Un attacco informatico ha colpito l’Ufficio per il controllo delle elezioni. Obiettivo: minare la credibilità del processo. La condanna dell’Ue che punta il dito contro Mosca