Skip to main content

Invasione russa dell’Ucraina? Secondo gli 007 Usa manca poco

Viaggio a Bruxelles per Haines, direttrice dell’intelligence americana, per avvertire gli alleati Nato che c’è poco tempo per impedire azioni militare del Cremlino. Washington in pressing per un accordo su un pacchetto di misure economiche e militari

Ue, attenti al ritorno del “modello Mubarak”. Sveglia Ecfr sui diritti umani

Un’analisi di James Lynch sottolinea come l’influenza europea nell’area Mena si sia indebolita rispetto a un tempo. “Ora è il momento di cambiare”. Ecco come

Elettronica e velivoli militari. Così Leonardo vola oltre la pandemia

Ricavi a +6% (9,6 miliardi) e ordini a +9% (9,3 miliardi). Sono alcuni dei numeri dei nove mesi di Leonardo, che tracciano la ripartenza decisa dopo il primo anno segnato dal Covid-19. A fronte delle difficoltà sul civile, la performance del business militare-governativo supera i livelli pre-pandemici. “Risultati molto positivi”, ha detto Profumo. Confermata la guidance per l’anno in corso…

L'imperativo della mobilità sostenibile. L'Italia si ritrova all'Expo Dubai

Con il ministro Enrico Giovannini, aziende, esperti e istituzioni, il Padiglione Italia all’Expo Dubai ha riunito il settore nazionale della mobilità. Ne è emerso un punto sulle strategie da adottare per trasporti sostenibili, nell’ambito del rilancio infrastrutturale del Paese

A Difesa delle tecnologie sovrane. L'intesa tra Leonardo ed Elettronica

Leonardo ed Elettronica uniscono ulteriormente le forze per affrontare insieme il mercato nazionale, europeo e internazionale. Occhi puntati sulla Difesa dell’Ue, ma anche sulla spinta alla modernizzazione impressa dal dicastero di Lorenzo Guerini entro i confini nazionali. L’intesa, siglata da Alessandro Profumo ed Enzo Benigni, copre sistemi navali, elicotteri, piattaforme aeree manned e unmanned

L'Italia vince anche lo Spazio. A Milano il Congresso astronautico 2024

Lo Spazio internazionale si riunirà a Milano nel 2024, quando andrà in scena la 75esima edizione del Congresso astronautico internazionale. Battendo una concorrenza agguerrita, il capoluogo lombardo riporterà lo Iac in Italia a dodici anni dall’edizione di Napoli. L’annuncio è arrivato da Dubai, dove oggi si chiudere l’edizione numero 72

Sostenibilità per il settore navale. L'impegno di Sace

La società del gruppo Cdp guidata da Pierfrancesco Latini ha aderito ai Poseidon Principles, impegnandosi a monitorare le emissioni di gas serra del proprio portafoglio nel settore navale. L’impegno si aggiunge alla Climate Change Policy e al ruolo nell’ambito del Green New Deal italiano, per cui Sace ha già mobilitato 1,4 miliardi di euro per progetti destinati a promuovere la transizione ecologica nazionale

Missile ipersonico cinese? C’è la conferma Usa

“Ha fatto il giro del mondo”, ha rivelato un funzionario dell’amministrazione Biden. “Il gioco nucleare è appena cambiato”, ha dichiarato l’ex generale Ferrari (Aei)

Valorizzare la Difesa. L'accordo siglato da Latorre e Recchia

Nicola Latorre e Fausto Recchia, rispettivamente direttore generale dell’Agenzia industrie difesa e amministratore delegato di Difesa servizi, hanno siglato un accordo per la valorizzazione del brand “Stabilimento chimico farmaceutico militare”. Lo storico istituto di Firenze è passato dal cioccolato militare alla produzione di vaccini, fino alla cannabis per uso terapeutico

Il futuro del Medio Oriente arriva a Roma. La conferenza della Ndc Foundation

Giovedì prossimo la Nato Defense College Foundation riunisce esperti, addetti ai lavori e rappresentanti istituzionali delle regione mediorientale per la settima edizione di “Arab Geopolitics”. A dieci anni dalle Primavere arabe, sarà l’occasione per indagare il futuro dell’area e le nuove dinamiche di sicurezza

×

Iscriviti alla newsletter