Da un lato i tecnicismi di un accordo con la Cina che appare ancora poco chiaro e la cui efficacia è tutta da valutare, dall’altro l’evidenza di un significato politico che comunque un’intesa con Pechino comporterebbe e che una parte del governo – soprattutto quella leghista - cerca di depotenziare per non irritare ulteriormente Washington. Memorandum, golden power, infrastrutture critiche,…
Luigi Romano
Leggi tutti gli articoli di Luigi Romano
F35. I vertici militari spiegano perché non è possibile rinunciarci, ora dossier a Conte
F-35 è l’unica soluzione perseguibile per l’Aeronautica militare italiana e le incertezze sul programma e su un suo ipotetico calo quantitativo da parte del nostro Paese sono oggetto di forte preoccupazione da parte del capo di stato maggiore dell’AM, Alberto Rosso. Il generale è stato ascoltato dalle commissioni riunite della Difesa di Camera e Senato, alle quali ha esposto le…
Haftar è pronto ad occupare militarmente Tripoli ed è già a Sirte. Cosa fa l'Italia?
Punta su Tripoli il Generale Haftar, uno scenario che sembra sempre più prossimo a verificarsi. L'esercito del Felmaresciallo della Cirenaica è ormai vicino alla capitale libica. Le forze dell’autoproclamato Esercito nazionale libico (Lna) del generale sono già arrivate a est di Sirte, la città che fino a pochi mesi fa era diventata la roccaforte dell'Islamic State nel Paese Nordafricano. L'elemento…
Game over. L'ultimatum all'Italia dalla Casa Bianca
"L'Italia è una delle più grandi economie del mondo e destinataria di grandi investimenti. L'approvazione del BRI conferisce legittimità all'approccio predatorio cinese agli investimenti e non porterà alcun beneficio alla popolazione italiana". Se i malumori di Washington per la possibile firma da parte del governo italiano alla Belt and Road Initiative cinese erano già comparsi - soprattutto sotto forma di…
Enav, ecco l'accordo per l'acquisto della divisione Air Navigation di Ids
Aumentare la competitività di Enav nei mercati internazionali potenziando le sinergie industriali all'interno dei confini nazionali. È questo l'obiettivo dell'accordo che la società per l'assistenza al volo, guidata dall'ad Roberta Neri, ha sottoscritto con Ids – Ingegneria dei Sistemi per l'acquisizione del 100% della sua divisione Air Navigation, specializzata proprio nel controllo del traffico aereo. Ora, sarà la volta della due…
La Difesa rafforza il sistema-Paese. Il viaggio in Kuwait del sottosegretario Volpi
Il Medio Oriente resta una regione strategica per il Paese, impegnato a rafforzare una presenza già di rilievo sia nei rapporti militari e di sicurezza (si pensi allo sforzo anti-Isis), sia nelle relazioni industriali. Ciò vale in particolare per il comparto della Difesa, un'eccellenza del sistema-Paese e una componente importante della politica estera nazionale. È quanto emerge dalla visita in…
Niger, il ministro Trenta consegna farmaci e medicinali al governo di Niamey
“Questo è il nostro sforzo, questa è la nostra anima, questo è il modo di fare italiano, quello che all’estero tutti ci riconoscono come Italian way”. Con queste parole il ministro della Difesa Elisabetta Trenta ha donato attrezzature mediche e sanitarie al governo del Niger per un totale di circa 167mila euro, donazione avvenuta nel corso della visita a Niamey che l’ha…
F-35, le parole del sottosegretario Volpi e le esercitazioni negli Usa
Sulla partecipazione italiana al programma F-35 si attendono gli esiti della valutazione tecnica promossa dal ministero della Difesa, guidato da Elisabetta Trenta. Sul tema è tornato a parlare il sottosegretario Raffaele Volpi, a Livorno per visitare la Brigata Folgore, mentre dagli Stati Uniti arrivano le nuove indicazioni sulle capacità del velivolo, che conferma l'assoluta superiorità rispetto agli assetti di quarta…
Spese per la Difesa tra rimodulazione e priorità. Il punto del ministro Trenta
La rimodulazione prevista dalla legge di Bilancio è volta a ridurre i livelli di spesa nel brevissimo periodo. Ciò ha permesso “il recupero di importanti risorse che saranno successivamente riallocate al dicastero, pur dilazionate in un arco temporale decennale”. Parola del ministro della Difesa Elisabetta Trenta, intervenuta oggi al question time nell'aula di Montecitorio. L'INTERROGAZIONE Il ministro ha risposto a…
Ecco come l'Aeronautica militare si addestra (in Sardegna) sugli F-35
Sono arrivati in Sardegna nei giorni scorsi sei velivoli F-35, accompagnati per l'occasione da un team di piloti e manutentori del 32° Stormo dell'Aeronautica militare. Per tre settimane, i caccia di quinta generazione saranno impegnati in un ciclo di addestramento avanzato che permetterà ai piloti del 13° Gruppo di Amendola di potenziare l'esperienza nelle numerose capacità operative già conseguite con…