Skip to main content

Spazio, prossima frontiera. Parla Samantha Cristoforetti

Lo Spazio non è più un luogo lontano e fantascientifico, ma un normale luogo dove l’umanità può condurre le sue attività, anche economiche e commerciali. È quanto emerge dal webinar organizzato da ENEATech nel quale si sono confrontati la presidente Anna Tampieri, l’astronauta Samantha Cristoforetti e il capo della divisione Industrial policy and Sme dell’Esa, Luca Del Monte. La rivoluzione spaziale è già cominciata

Oltre la digitalizzazione. La sfida cyber secondo Galtieri (Cy4Gate)

Intervista all’amministratore delegato di Cy4Gate, Emanuele Galtieri, che sottolinea a Formiche.net quanto l’esigenza di potenziare la rete informatica e di comunicazioni del Paese sia ormai improcrastinabile, soprattutto per recuperare il gap che ci separa, in fatto di digitalizzazione, dal resto dell’Europa. La prima missione del Pnrr del governo va proprio in quella direzione, ma sono ancora molte le fragilità sistemiche italiane

Il nuovo Mediterraneo tra energia e commercio. Il dibattito di Irini

Martedì 11 maggio, riprende il percorso verso “Shade Med 2021”, la conferenza annuale organizzata dall’operazione Irini. In diretta web, il dibattito “The new role of the Mediterranean as an energy and commercial hub”, con Franco Anelli, Riccardo Redaelli, Lapo Pistelli, Stefano Sannino, Paolo Sellari, Fabio Tambone e Fabio Agostini

Leonardo cresce negli Usa. Nasce la Training Academy elicotteristica

Leonardo inaugura la sua nuova Training Academy elicotteristica negli Stati Uniti, importante progetto che potenzia ulteriormente le attività dell’azienda italiana oltreoceano. L’impegno della società, che ambisce al primato internazionale nel campo dell’ala rotante, fornirà una formazione avanzata ai piloti e agli equipaggi di terra destinati a volare sui modelli di Leonardo, in particolare l’AW139, l’AW119, e il convertiplano AW609

Le sfide geopolitiche si concentrano nel Mediterraneo. L'analisi di Irini

Le riflessioni da “Le nuove sfide geopolitiche in un Mediterraneo in evoluzione”, il webinar organizzato dall’operazione Eunavfor Med – Irini in collaborazione con la Mediterranean foundation for strategic studies (Fmes) e l’Università La Sapienza, secondo incontro della serie di eventi di Shade Med. Presenti il comandante di Irini, Fabio Agostini, il chairman del Fmes, Pascal Ausseur, Tarek Megerisi, policy fellow dell’European council on foreign relations, e Alessia Melcangi, ricercatrice dell’università La Sapienza e dell’Atlantic council

Italia-Usa, così l'intelligenza artificiale arriva nello Spazio

In occasione dei 160 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti, il webinar “L’intelligenza artificiale per lo Spazio”, organizzato dall’ambasciata d’Italia a Washington, occasione utile per celebrare la lunga collaborazione extra-atmosferica tra i due Paesi, iniziata nel 1964 con il lancio del San Marco e pronta a una nuova era, verso la Luna e Marte

Obiettivo 2050. L'aviazione europea (con Breton) per la ripresa green

Diciotto esponenti di istituzioni e industrie aeronautiche europee hanno illustrato le proprie idee di fronte ad una platea di oltre 1.700 persone, collegate via web nel corso della conferenza “Clean aviation for a competitive green recovery in Europe”. Obiettivo zero emissioni entro il 2050. Profumo (Leonardo): “L’aviazione può essere driver della crescita economica globale”

generale-serino

Esercito moderno e pronto al futuro. Le linee del generale Serino

Il nuovo capo di Stato maggiore dell’Esercito, Pietro Serino, ha illustrato ieri le sue linee programmatiche alle commissioni Difesa di Senato e Camera. Personale, addestramento, sistemi, infrastrutture e organizzazione sono le cinque parole d’ordine dell’Esercito, in un percorso che vede i “cittadini con le stellette” quale elemento fondamentale e valorizzante della Forza armata. E sull’Afghanistan…

F-35, ecco la “Tempesta perfetta” dell’Aeronautica militare

L’Aeronautica militare ha concluso l’esercitazione Tempesta Perfetta, la simulazione addestrativa per integrare ulteriormente i sistemi d’arma di quarta e quinta generazione. Numerosi assetti, mezzi e sistemi hanno affrontato diverse situazioni altamente complesse in un ambiente non permissivo, in mondo da mettere in pratica le lezioni precedenti e verificare quanto appreso finora

Come scongiurare l'incubo delle "tre Libie". Ecco il modello Irini

I suggerimenti da “La politica europea di sicurezza comune e di difesa in Libia”, il webinar organizzato dall’operazione Eunavfor Med – Irini in collaborazione con la Sioi, primo passo della serie di incontri di Shade Med. Presenti il presidente della Sioi, Franco Frattini, il comandante di Irini, Fabio Agostini, il vice capo delegazione Ue in Libia, Nadim Karkutli e il capo missione di Eubam, Natalina Cea

×

Iscriviti alla newsletter