Skip to main content

Michele Fronterrè About Michele Fronterrè

Michele Fronterrè, siciliano, laureato in Ingegneria Aerospaziale al Politecnico di Torino. Nel 2007, ha co-fondato presso I3P, l'acceleratore d'imprese del Politecnico di Torino, Ingenia, una start-up che opera nel mercato dell'uso razionale dell'energia. Dalla fine dello stesso anno si occupa anche della direzione di Cantene, società sempre all'interno di I3P che si occupa di servizi di ingegneria quali l'analisi, mediante l'utilizzo di simulazioni numeriche, di fenomeni d'incendi in spazi confinati. Ha scritto "Imprenditori d'Italia, storie di successo dall'Unità a oggi" (Edizioni della Sera, 2010).

Rosa è un fiore, non una quota

Quanta confusione. Quanto è difficile per questo paese trovare una guida. Un governo, autorevole e forte, che con visione regoli l'oggi per tracciare un futuro. Prendete la legge elettorale ad esempio. Questione che è finita triturata dentro un minestrone tutto democratico. Con l'aggiunta poi, come se non bastasse, della vinaigrette dell'8 Marzo. E così è stato tutto un emendare, tutto…

Alcune riflessioni per un rilancio del Mezzogiorno: l'esempio della provincia di Ragusa

Quanto trovate di seguito, apre un ciclo di approfondimenti che intendo condividere con i lettori di Formiche.NET e che riguarda alcune riflessioni sul rilancio del Mezzogiorno che ho sviluppato partendo dall’analisi e dal racconto di alcune iniziative imprenditoriali di assoluta eccellenza che si sono sviluppate in questi ultimi anni nella provincia più meridionale del Mezzogiorno d’Italia: la provincia di Ragusa.…

L'inno a Renzi - Matteo Lupremier (III senza elezioni)

Matteo Lupremier - III senza elezioni Chi lo sa che faccia ha chissà chi è, Tutti sanno che si chiama Matté, Era a Firenze fino a un momento fa chissà dov'è, dappertutto hanno visto Matté, Ogni porta di Palazzo si aprirà chissà perché, se l'accarezza Matté Letta tremava dentro di sé, sapeva che stava per fregarlo l'amico Matté Una riforma al…

La Grande Bellezza, vista da un uomo ordinario

Ho visto “La Grande Bellezza” solo ieri sera, su Canale 5. E mi sono convinto che è un film per addetti ai lavori. Cioè per coloro che vivono quello stesso mondo che il film, con la sua narrazione grottesca e surreale, vuole raccontare. No, non è film per gente ordinaria. Per tutti quegli uomini e quelle donne che non sentono…

Dolce e Gabbana: quante cose ci dice uno spot

Meglio, meglio ancora del Padrino. Meglio, meglio ancora dell’ape, della lapuzza cinquanta che la percorre in lungo e in largo. Meglio ancora dell’arancino e del cannolo. Il profumo di Dolce e Gabbana profuma di Sicilia e la sintetizza perfettamente. Almeno nell’immaginario. Almeno per il cappuccio della confezione che pare marzapane. La Sicilia, è lei la donna protagonista dello spot. La…

Tutti hanno il tennis, Roma l'abbiamo soltanto noi.

“Tutti hanno il tennis” – “Roma l’abbiamo soltanto noi”. Questo è il claim dello spot pubblicitario dell’edizione 2014 degli Internazionali d’Italia di Tennis che si terranno, come di consueto, nella cornice del Foro Italico il prossimo Maggio. Lo spot sta andando in onda, in questi giorni, su Supertennis, il canale digitale dedicato interamente al mondo della racchetta, e rete degli…

I pidocchi e il Granduca

500 anni nasceva il Principe, l'opera del Fiorentino, maestro di filosofia politica. 400 anni fa, giusto in questi stessi anni, il Granducato di Toscana viveva uno dei suoi peggiori periodi. Il malessere economico, una profonda congiuntura, dovuta a una lunga serie di annate scarse dal punto di vista della produzione del grano, aveva reso impossibile per larghi strati della popolazione…

Vota vota: lo stallo di una politica sciabica

“E il mare concederà a ogni uomo nuove speranze come il sonno i sogni”. Ecco, così diceva Cristoforo Colombo. Italiano, navigatore. Il luogo comune di quello che siamo stati, abbiamo smesso di essere e siamo stati costretti a ridiventare. E di corsa. Non ci rimane che prendere il largo, e in fretta. Andar via, lontano laddove corre l’economia tutta finanziaria…

O Renzi applica l’enfiteusi al paese o sarà solo una maccaluba

A Renzi spetta ora il compito di fare un governo forte, di cui abbia il totale controllo. Senza cedere neanche un posto a pseudo alleati dalla poltrona facile. Spetta il compito di dare un segnale al Parlamento, deve far capire subito che non starà al gioco tutto democratico fatto di inerzia e di tattica parlamentare che ha dato a questo…

Risposta al Prof. Antonio Di Grado

Il Prof. scrive sulla sua pagina di Facebook: "Incontro un'ex allieva, che mi dice delle migliori colleghe del suo corso. Tutte brillantemente laureate, ma chi fa la cassiera in un bar, chi la segretaria in un laboratorio d'analisi. Che tristezza. Quante speranze e legittime attese, quante competenze e passioni, mortificate e svendute da un paese senza futuro e senz'anima! E…

×

Iscriviti alla newsletter