Prendo spunto dall’intervento sul Foglio dello scorso 8 Giugno di Antonio Funiciello. Funiciello sostiene che non si può imputare alla Merkel e alla Germania la difficile situazione dell’Italia. Ed è vero perché l’Italia persevera da troppo tempo nel lasciare irrisolti annosi problemi, primo tra tutti quello di una politica incapace di farsi riformatrice. Una politica chiusa in un angolo dagli…
Michele Fronterrè
Leggi tutti gli articoli di Michele Fronterrè
Renzi, Veltroni, Briatore e i problemi della sinistra con l'abbronzatura
E' assai curioso che a sinistra stia venendo a tanti il ruttino, quello da principio di gastrite, a causa dell'incontro del sindaco di Firenze con Flavio Briatore. Eppure, a pensarci bene, mentre Veltroni e Prodi sono anni che dicono che vogliono andare in Africa ma poi non ci vanno, l'unico che ci va davvero è proprio lui, l'assolato Briatore. Ieri…
La generazione dei nonni e quella dei nipoti
Prologo. “Luigi c’è l’ha davanti, Michele c’è l’ha di dietro. Come fa povero Pietro che non l’ha né davanti, né di dietro?”. Così il nonno formulò il primo indovinello. Indovinello che non seppi indovinare. Fu sempre lui, dopo un po’, mentre si allungava il vino di pachino con la gazzosa da vero amante di slow food, a rivelarmi la risposta:…
Eni e Alitalia
Ieri mattina intorno alle 10 ricevo una telefonata. MF: Pronto Call Center Alitalia: Buongiorno. Michele Fronterre? MF: No, Michele Fronterrè. Non sarà mica come i funzionari di Ellis Island che toglievano gli accenti dai nomi degli immigrati italiani negli States. Call Center Alitalia: Come? MF: Niente mi dica. Call Center Alitalia: Buongiorno Michele Fronterre, lei è un socio del club…
Quanto ci manca l'anticiclone delle Azzorre
Plumbeo è il cielo. Soffia il vento, quello che cambia direzione continuamente. Mulinelli, la polvere disegna a terra come le traiettorie dei monelli che si dividono dopo la bravata. E’ il vento della trubbiana. Quello della perturbazione, figlio meticcio del rimescolamento di masse d’aria. Quella fredda, nuova, immigrata con quella umida, stanca, residente. Sotto un riparo guardi il precipitare del…
La luce del mattino
Mattina. La luce è abbacinante. Riverbero di un sole di colore giallo chiaro. Chiarissimo che entra dalle finestre e si allunga, mentre segue l’ellittica trainato da Apollo, sopra la polvere dello schermo oscurandone il contenuto elettronico. Fumi, alla finestra guardando verso Est. Devi abbassare lo sguardo per sottrarre gli occhi alla luce. Non puoi guardare il cielo che è terso,…
I registri della comunicazione
Ero con Pitruzzo e Cicciuzzo, nomi in codice di una brigata che conversa, in sintonia, di natura, vizi e virtù davanti a due bottiglie d’acqua: una liscia e una gasata. E’ Cicciuzzo che sciunnica (“stuzzica” per le minoranze linguistiche) la questione del registro. Vedete, fa Cicciuzzo, che la forma dialettale estende la gamma di registri a disposizione. Da aristocratico il…
Ce la faremo? Alcune idee per il premier Letta.
Per dare vita a un governo duraturo che trovi una larga legittimazione popolare, larga tanto quanto le intese parlamentari, occorre individuare degli obiettivi politici di medio e lungo periodo rispetto ai quali il paese possa ritrovarsi unito. Mi piacerebbe sentire da Enrico Letta un discorso in cui parla al paese alla stregua di un Presidente degli Stati Uniti d’America. Un…
Geminello Alvi: La Confederazione Italiana
Ho appena terminato di leggere “La Confederazione Italiana”, l’ultimo libro di Geminello Alvi. Avevo conosciuto Alvi attraverso i suoi articoli di economia sul Foglio, ma meglio ancora con “La vanità della spada”. Libro bellissimo e raffinatissimo. Ero rimasto colpito dalla scrittura fluida ma ricercata, colta senza essere complicata. Immaginosa ma non icastica. Appena ho aperto e iniziato a leggere la…
O Tweet ‘ossaje ched’è? …è una livella
Quanta schiuma c’è in questo abbandonare Twitter al suono di tromba e violini. I social networks sono grandi condomini. Insieme di vicoli in cui dal balcone di uno si vedono le mutande, appese ad asciugare sul filo, del dirimpettaio. Essendo che sono vicoli e vicoletti digitali, con tanto d’indirizzi @nome, ed essendo che giornalmente c’è il fatto del giorno, quello…