Il conflitto tra governo e Ong sul recupero dei migranti al largo della Libia è dichiarato in atti formali e si sposta sul piano giuridico. Il commento di Nazzareno Pietroni
Nazzareno Pietroni
Leggi tutti gli articoli di Nazzareno Pietroni
Sulla Tav il Paese potrebbe aiutare il governo a decidere
Tra sei mesi lo scontro sulla Tav si può riproporre. Una consultazione popolare a breve, anche in concomitanza con le elezioni europee, aiuterebbe il governo a decidere e costringerebbe i partiti a fare i conti con i cittadini, non solo con le proprie bandiere. L’analisi di Nazzareno Pietroni
Perché Nicola Zingaretti può essere il terzo incomodo per la coppia gialloverde
Lega e 5 Stelle continuano a sostenere il governo, uniti dal comune interesse a rinviare un chiarimento politico, ma il Pd di Zingaretti può incrinare il rapporto
La Tav si deve fare ma c’è un piano B
Se i 5 Stelle si impuntano nella loro opposizione alla Tav, la Lega può far saltare il tavolo del governo oppure tentare un piano alternativo: reperire altrimenti i fondi per realizzare l’opera
Perché la promessa di Avramopoulos sui migranti sarà difficile da mantenere
Le differenti politiche migratorie dei governi nazionali e la sfiducia sottesa alle relazioni intraeuropee ostacolano il riparto dei migranti che giungono in Europa
Nicola Zingaretti tra passato e futuro
Il nuovo segretario del Pd può arroccarsi all’opposizione, in nome dei valori tradizionali della sinistra, o rilanciare un riformismo moderno
Perché l'antirazzismo non va strumentalizzato
L’antirazzismo è un valore di ogni società civile ma non deve essere utilizzato per sostenere l’immigrazione di massa e irregolare
M5S, essere o non essere un partito di governo, questo è il problema
I 5 Stelle sono chiamati a decidere se vogliono abbandonare velleità movimentiste e operare nell’ambito dei vincoli istituzionali, scientifici ed economici di una forza di governo
La legittima difesa sotto assedio
Il presidente dell’Anm critica il progetto di riforma della legittima difesa. I 5 Stelle sono incerti. Lo snodo è il valore che si attribuisce al rischio per l’incolumità dell’aggredito
Da Sanremo a Los Angeles, lo spettacolo fa politica
Gli Oscar ai “diversi” affermano i principi antirazzisti della Hollywood liberal, ma esaltano la diversità al di sopra delle qualità artistiche, tracciando un solco immaginario tra le persone