Snam può iniziare già domani le procedure per garantire nuove forniture di gas dall’anno prossimo. Giani: “Un servizio a 60 milioni di italiani”. Anche perché la disparità di prezzi e forniture con altri stati europei avrebbe danneggiato profondamente l’intero settore produttivo. Ma il sindaco di Fdi annuncia ricorso
Paolo Falliro
Leggi tutti gli articoli di Paolo Falliro
Scommessa biocarburanti per Eni. Il nuovo polo a Livorno
Entro il 2025 tre nuovi impianti per la produzione di biocarburanti idrogenati nel porto toscano. Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha messo l’accento sul fatto che l’innovazione tecnologica e la rilevanza dell’investimento “dischiudono una vera prospettiva di sviluppo attenta anche a mantenere la forza lavoro e l’intera filiera produttiva”
Mafia Capitale? Tutti gli affari verdi delle Coop rosse con i neri
Numeri, appalti, affari, settori delle cooperative gestite da Salvatore Buzzi, il numero due della presunta cupola del malaffare romano, finito agli arresti assieme ad altre 36 persone (oltre a 100 indagati, fra cui l'ex sindaco Gianni Alemanno). Il filo rosso con le Coop, il business dei campi rom, l'accoglienza ai rifugiati che si fa reddito politicamente bypartisan. FILO ROSSO Da…
Mafia Capitale? Carminati, l'estrema destra e le sponde a sinistra
Corrompere ma prima minacciare. Sembra essere questo il mantra di Massimo Carminati, presunto capo della cupola del malaffare strettamente bypartisan nella Capitale, arrestato assieme ad altre 36 persone (con 100 indagati, fra cui l'ex Primo Cittadino, Gianni Alemanno, che oggi offre la sua versione dei fatti al Tempo) che dalle intercettazioni effettuate dai Carabinieri del Ros emerge come la figura…
Perché Juncker fa bene a bacchettare Berlusconi. Parla Gargani
Prima Jean Claude Juncker, candidato Ppe alla presidenza della Commissione europea, poi addirittura una nota del portavoce della Cancelliera Angela Merkel. Non si spegne l’eco delle parole che Silvio Berlusconi ha rivolto contro Berlino sui lager (“per i tedeschi non sarebbero mai esistiti”). Secondo Juncker le dichiarazioni dell'ex premier sono "nauseanti". Formiche.net ne ha parlato con l’eurodeputato uscente dell’Udc Giuseppe…
Elezioni Europee, ecco gli ultimi sondaggi su Renzi, Grillo, Berlusconi e Alfano
Quando manca solo un mese alle elezioni Europee, ecco come le principali liste sono "pesate" dagli ultimi sondaggi. Spicca il macro dato relativo a Beppe Grillo, dato a meno otto punti dal Pd, terza Forza Italia mentre i popolari del PPE conservano un lieve ma stabile vantaggio sul Pse. (PIZZI SI TUFFA NELLE EUROPEE CON BERLUSCONI, RENZI, ALFANO E TSIPRAS……
E' Tsipras il nuovo idolo di Fatto e Micromega?
Alexis Tsipras nuovo idolo delle intellighenzie della sinistra italiana? Il leader del partito radicale ellenico del Syriza, in questi giorni in visita a Roma (anche ricevuto dal Papa), è protagonista della Lista Civile Tsipras, con cui lo storico gruppo di intellettuali che si rifa a Micromega e al Fatto Quotidiano intende candidarlo alla presidenza del parlamento europeo con un'apposita lista della…
Ecco quanto perde il fisco italiano con la Fiat che preferisce Londra
Un corporale income tax che è oggi al 21% e destinata a scendere ulteriormente al 20% nel 2015; nessuna forma di tassazione locale sui profitti delle imprese per attrarre investimenti dall’estero e favorire la “delocalizzazione” delle multinazionali attraverso una più bassa pressione fiscale. Ecco come il sistema fiscale inglese ha "conquistato" la nuova scelta logistica di Fiat Chrysler Automobiles, mentre…
Ecco i dubbi (non solo liberisti) sulla privatizzazione di Poste
Dubbi e rilievi sulle privatizzazioni di Poste italiane decise da Enrico Letta. Ovvero: assenza di golden power, tetti al possesso azionario, rifiuto di una completa liberalizzazione del settore o di uno spezzatino per separare ad esempio Bancoposta. Nella consapevolezza che con questa mossa il governo mette sul mercato il 40% del colosso nostrano al fine di contenere il debito pubblico di…
Tra Pannella e pannelliani scaramucce molto radicali
Dire che la reazione è stata stizzita è voler usare un eufemismo. Dopo il duro articolo di Guido Tricarico apparso su Giornalettismo.com, che ha fatto le pulci al patrimonio dei Radicali con "Marco Pannella, prestanomi, sodali e famiglia" che "hanno un grattacielo di morbidezza", lo storico leader di mille battaglie ha reagito. E dai microfoni di Radio Radicale ha detto non…