Governo forte, stabilità e più aiuto per la zona euro: è la diagnosi di Matthias Born, Senior Portfolio Manager European and German Equities di Allianz Global Investors, sul programma della grande coalizione tedesca che ha ufficialmente dato avvio al governo Merkel III. Ecco in che modo potrebbe avere un impatto sulle imprese tedesche e sulla loro competitività, secondo gli analisti…
Paolo Falliro
Leggi tutti gli articoli di Paolo Falliro
Trasporto pubblico locale: scioperi, evasione e inefficienze
Descrivere le principali dinamiche che interessano il trasporto pubblico locale per individuare alcune aree di intervento sulle quali agire per imprimere nuovo slancio a un settore attualmente in difficoltà, ma assolutamente determinante per la crescita del Paese. Questi gli obiettivi dello studio di settore "Mobilità urbana: il trasporto pubblico locale, il momento di ripartire" curato dalla Cassa Depositi e Prestiti,…
Grillo e Casaleggio si baloccano con l'euro
Contro l'euro o contro chi non è favorevole alla moneta unica? La storia parlamentare del Movimento Cinque stelle sta vivendo, forse, la sua più lunga contraddizione proprio su un tema estremamente pregnante e denso di riverberi come le pulsioni anti Unione. V-DAY Sette i punti di quella che è stata autodefinita "la modesta proposta di Beppe Grillo" sciorinata in occasione…
Fatto Quotidiano e Messaggero, ecco la mappa dei poteri forti renziani
Un movimento tellurico di volti e braccia influenti, in coda a Palazzo Vecchio e non al Nazareno. Non era certo necessaria la nomina a segretario del Pd per certificare come verso Matteo Renzi da tempo si fosse messa in moto una marcia di avvicinamento da parte di imprenditori, banchieri e finanzieri. Un viavai che ovviamente, dopo il battesimo della prima…
Ecco il sogno "europeo" di Boldrin, Passera e De Luca
No, Oscar Giannino non ci sarà. Né ci sarà dunque Ali, l'associazione dei liberaldemocratici capeggiata da Silvia Enrico e promossa fra gli altri dalla firma economica Giannino e dall'avvocato Alessandro De Nicola. Le idiosincrasie non consentono una collaborazione fra Ali e Fare. Comunque al prossimo appuntamento organizzato anche da Fare, il movimento liberista capitanato da Michele Boldrin, ci saranno altre…
Chi guadagna dalla crisi del made in Italy?
Mentre nel Paese si combatte una guerra di frontiera, con blocchi su strade e autostrade, c'è qualcuno che approfitta del caos sul made in Italy per “incassare” numeri significativo? La domanda trasuda da un paper diffuso da Nomisma secondo cui “si è messo in dubbio quel legame di filiera che, considerando tutti gli operatori coinvolti (agricoltura, industria alimentare e distribuzione),…
Il travaglio di Fatto Quotidiano e MicroMega: Renzi buono o cattivo?
Buono o cattivo? Dopo l'insediamento del neo segretario del Pd Matteo Renzi, ecco che due filoni cultural-comunicativi emergenti, come Micro Mega e Il Fatto Quotidiano, si intrecciano nel delineare in modi diversi perimetro e inclinazioni del sindaco di Firenze: tra pregiudizi che sembrano non affiorare (sponda Flores d'Arcais) e sensibilità nel merito di proposte e squadra (come da intervista di…
Storia e idee di Maurizio Longo, uno dei leader della strana protesta dei Forconi
In rete l'hanno definito “una vecchia volpe dell'autotrasporto italiano”. Maurizio Longo, uno dei leader della protesta dei Forconi, è alla guida di Trasporto Unito, una delle sigle meno barricadere e oltranziste, in passato leader di Fita-Cna e si connette con le posizioni anti euro. Insomma, con tutta probabilità un personaggio da seguire in vista delle prossime elezioni europee, quando andrà…
I concorrenti a 5 stelle di Grillo
E se la lezione di Beppe Grillo fosse stata imparata e messa nello "zaino" anche da altri interlocutori politici? Se quel rigurgito anti sistema e anti euro non fosse più solo patrimonio esclusivo del comico genovese e del suo guru riccioluto Gianroberto Casaleggio? La situazione all'interno del Movimento Cinque stelle, anche se i sondaggi tengono, non è delle più floride, non solo per…
Nuovo Centrodestra, ecco la mappa degli alfaniani regione per regione
Chi sta seguendo Angelino Alfano sui territori nella nuova avventura del Ncd? Quanto conteranno, nei passaggi di truppe cammellate, le liste pidielline formate in occasione delle scorse elezioni politiche, quando molti esponenti locali vennero relegati in seconda fila o addirittura esclusi? Ecco una mappa aggiornata per fare chiarezza su quante forze potrà contare il vicepremier nel contenitore politico battezzato oggi…