Il segretario di Stato Hillary Clinton si è commosso durante la sua deposizione davanti alle Commissioni Esteri di Camera e Senato sull'attacco dell'11 settembre scorso a Bengasi, in Libia, che costò la vita al console americano a Bengasi Christopher Stevens e ad altri tre cittadini statunitensi. Prima di rispondere alle domande della Commissione, nel suo discorso Clinton ha ribadito di…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
La fotomania di Pizzi per i pensionati di De Rita e Fornero
Cresce l'allarme dei lavoratori italiani sulle pensioni: uno su quattro teme che potrà ritirarsi solo dopo i 70 anni e soprattutto i giovani sono preoccupati per assegni che ritengono saranno molto bassi. È quanto emerge da una ricerca realizzata dal Censis per la Covip, presentata oggi nella sala conferenze di piazza Montecitorio cui ha partecipato anche il ministro del Lavoro, Elsa Fornero.…
Farmaco, ma quanto mi costi? In Italia meno che altrove
Uno studio condotto dal Cergas (Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale) dell’Università Bocconi per Farmindustria, che confronta i prezzi dei farmaci, certifica: l’Italia è un Paese caratterizzato da prezzi più bassi rispetto ad altri Paesi per i farmaci. Lo studio si è focalizzato sui cinque principali Paesi UE, ovvero – oltre all’Italia – la Germania, la Francia,…
Guida alle elezioni. Ecco tutti i candidati in campo
Manca un mese alle elezioni e Formiche.net cerca di fare chiarezza inaugurando da oggi una piccola guida in vista del voto. Tutti i principali protagonisti, i temi, i programmi, gli slogan saranno analizzati, puntata dopo puntata, per offrire un quadro il più possibile completo. Iniziamo ricordando chi sono i candidati scelti dai principali partiti per Camera e Senato Pdl Senato…
Ecco il film preferito da Obama per gli Oscar
Il film-sorpresa degli Oscar di quest'anno arriverà nelle sale italiane il 7 febbraio. Il suo titolo è "Re della terra selvaggia" dell'esordiente Benh Zeitlin, candidato a 4 premi importanti come migliore film, regia, sceneggiatura e attrice protagonista, Quvenzhané Wallis, 9 anni, la più giovane mai nominata per la statuetta. La pellicola è stata elogiata del presidente Obama, che l'ha definita "spettacolare",…
Cosa nasconde MasterChef nella prossima puntata
MasterChef, il talent show culinario di Sky che continua a conquistare sempre nuovi appassionati si prepara ad andare in onda con due nuove puntate. Questa volta i giudici Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Carlo Cracco metteranno a dura prova i nove aspiranti chef ancora in gara, Andrea, Daiana, Ivan, Marika, Maurizio, Michele, Nicola, Paola e Tiziana, con una Mystery Box…
L'hashtag in Francia diventa 'Mot-dièse'
Con una decisione solenne, iscritta sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica francese, l''hashtag', uno degli strumenti più usati su Twitter per segnalare o individuare un tema di conversazione, verrà chiamato in Francia 'Mot-dièse'. Ecco la definizione che la Commissione generale di terminologia e neologia, che risponde all'autorità del primo ministro e che è incaricata di favorire l'arricchimento della lingua francese, ha…
La lettera di padre Lombardi agli amici degli elefanti
"Caro Sig. Oliver Payne, cari amici degli elefanti!". Si apre così una lunga lettera che il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, ha scritto al 'National Geographic' in risposta ad un articolo scritto da Payne ('Ivory Worship', culto d'Avorio) nel quale si accusa la Chiesa cattolica, e la Santa Sede in particolare, di avere un ruolo nell'incoraggiare il traffico illegale di…
La polvere minerale che assorbe il carbonio
La disseminazione di miliardi di tonnellate di povere minerale nelle acque degli oceani sarebbe in grado di rimuovere rapidamente una grande quantità di carbonio dall'atmosfera: è quanto risulta da uno studio del tedesco Alfred Wegener Institute di Bermerhaven. Tuttavia, come riporta il quotidiano britannico 'The Guardian', si tratterebbe anche di una colossale impresa mineraria della stessa scala dell'estrazione del carbone,…
L'Italia sul podio Ue dopo la Germania per debito pubblico
A 1.995 miliardi di euro il debito pubblico dell'Italia ha raggiunto il 127,3% del Pil nel terzo trimestre, l'1,3 % in più rispetto al trimestre precedente e il 7,4% in più rispetto allo stesso periodo del 2011. Lo riporta Eurostat nel suo rapporto trimestrale sui livelli di debito pubblico tra i paesi dell'Ue. Per l'insieme dei 17 paesi dell'area euro…