I preservativi in lattice hanno avuto i loro momenti di gloria. Ma adesso un team di ricercatori ha messo a punto dei nuovi condom in silicone, che promettono di aumentare la sicurezza e il piacere sotto le lenzuola. A descrivere la scoperta, battezzata 'Origami condom' e già brevettata in Usa da Daniel Resnic e Ray Chavez, è 'New Scientist'. Oltre…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Tra Modugno e Notting Hill, ecco il profilo Facebook di Mario Monti
"Sarà una campagna all'americana, stile Obama, con grande uso dei social media. Monti ci sarà anche in tv, con il suo stile, ma senza mai essere docile", ha detto stamattina l’ex direttore del Tempo e candidato montiano al Senato, Mario Sechi. Detto, fatto, Dopo l’esordio su Twitter, il Professore sbarca anche su Facebook. Così, dopo i tanti fake, questo dovrebbe…
Mia figlia una escort? La smentita di Lohan
La notizia aveva fatto il giro del mondo. Ma adesso Michael Lohan, il padre di Lindsay, nega di aver mai detto che sua figlia è una escort di lusso. Intervistato dal sito di gossip Tmz, dopo le scioccanti dichiarazioni pubblicate sul magazine Star e rimbalzate sul web a proposito dell'attrice ("si fa pagare per uscire con uomini ricchi come una…
Mugugni tra i democratici per il piano di Obama sulle armi
Il piano di Barack Obama sul controllo delle armi, presentato ieri come una riforma senza precedenti nel settore negli ultimi venti anni, non avrà vita facile al Congresso, sempre più lacerato dalle divisioni e dall'incapacità di legiferare, dove alla dura opposizione dei repubblicani si affiancheranno anche i dubbi di molti democratici. Il presidente Barack Obama è ambizioso, e crede che…
Celle solari super (efficienti)
Una cella solare a tripla giunzione potrebbe battere ogni record di efficienza, superando ampiamente un rendimento del 50%, obbiettivo prefissato della ricerca nel settore. Come riporta il sito Science Daily, il record attuale di efficienza per una cella solare non supera il 44% in condizioni di piena illuminazione diretta: nelle celle a multigiunzione ogni "strato" di materiale e a una…
La sfida etica dei vescovi gay anglicani
Il cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell`unità dei cristiani, commentando i processi in atto nella Chiesa d`Inghilterra (Comunione anglicana) per aprire l`episcopato agli omosessuali e alle donne ha dichiarato che "i cambiamenti delle condizioni per l`accesso al ministero toccano fondamentalmente il processo ecumenico", basato su "una unità visibile della Chiesa nella fede, nei sacramenti, nei…
Una fattoria sotto il cielo vaticano
Per le tradizionali celebrazioni organizzate dall'Associazione Italiana Allevatori (Aia) in onore di Sant'Antonio abate, protettore degli animali in Piazza San Pietro a Roma sono giunti anche quattro unità a cavallo ed unità cinofile del Corpo forestale dello Stato. Il programma La festa è iniziata alle nove del mattino in Piazza Pio XII dove è stato esposto il bestiame tipico dell'allevamento…
I mali della guerra occultata
La guerra in Mali come Desert Storm, la prima guerra del Golfo, per lo stretto controllo sui media esercitato dai militari, per il politichese e il divieto totale di raggiungere le zone di conflitto. "E così i giornalisti francesi e stranieri si ritrovano nell'impossibilità di raccontare questa guerra", scrive oggi sul suo blog il quotidiano francese Le Monde, rilanciando la…
I contraccolpi della crisi algerina sul gas verso l'Italia
Le consegne di gas dall'Algeria all'Italia, secondo quanto riporta Reuters, sono diminuite leggermente stamani di circa 10 milioni di metri cubi attraverso il gasdotto Transmed. Secondo i trader, il calo deriva dalla crisi in corso in Algeria nel campo gas Ain Amenas a seguito degli attacchi di alcuni militanti islamici ai giacimenti. "C'è stato un lieve decremento dei flussi di…
Il voto di Draghi
Speranze di ripresa nel 2013, necessità di andare avanti sul percorso di risanamento dei conti pubblici e di riforme, disoccupazione, bassi livelli di fiducia nonostante le novità sulla vigilanza bancaria e sul buyback greco. Questi i temi affrontati dalla Banca centrale europea nel suo ultimo bollettino mensile. Ma sotto lo sguardo del presidente Mario Draghi, l'istituto di Francoforte guarda anche…