Skip to main content

La passione green di Rutelli

Gli italiani guardano con favore alla green economy e sono "più avanti" della politica e delle istituzioni sulla percezione delle opportunità che essa può offrire al Paese, quale volano per la crescita e l'occupazione. E' quanto risulta da un'indagine svolta da Ipr Marketing per conto del Partito democratico europeo e presentata oggi in una conferenza stampa da Francesco Rutelli e i responsabili…

Marchionne gongola per i numeri americani di Chrysler

Se l’Europa piange, l’America stavolta sembra sorridere alla Fiat guidata dall’ad, Sergio Marchionne. Passo veloce a dicembre per le vendite di Chrysler Group negli Stati Uniti: il colosso di Detroit, parte del gruppo Fiat, ha registrato un rialzo delle immatricolazioni pari al 10% a 152.367 unità, facendo segnare il miglior dicembre dal 2007 e il 33esimo mese consecutivo di aumenti…

Nozze segrete a Natale per Brad Pitt e Angelica Jolie?

Brad Pitt (49 anni) e Angelina Jolie (37) continuano a far parlare del loro matrimonio anche nel 2013. Lo scorso anno, specialmente nel mese di agosto, erano state infatti indicate dai giornali specializzati in gossip varie date per l'atteso evento, ma le nozze alla fine non si erano mai svolte. Adesso, secondo il giornale britannico "Telegraph", il matrimonio sarebbe addirittura…

Marchionne si diverte a ballare la samba con le Fiat

La Fiat ha superato nel 2012 il suo record storico di produzione e vendite in Brasile, registrando la miglior performance nei suoi 36 anni di presenza nel paese. Da gennaio a dicembre sono infatti stati immatricolati 838.219 automobili e veicoli commerciali leggeri, in crescita dell`11,1% rispetto all`anno precedente (754.276 unità vendute) e in aumento del 10,2% rispetto al record di vendite stabilito…

La non troppo velata minaccia di Grillo alla Rai

Beppe Grillo contro la Rai. Non è una novità, ma c’è comunque da registrare un nuovo duro attacco nei confronti di una delle emittenti, Rai 3, che secondo Grillo “deve chiudere” perché fa disinformazione. Il comico genovese ha attaccato il telegionale diretto da Bianca Berlinguer per un servizio andato in onda ieri nell’edizione delle ore 19.00, che diceva: “Sul sito…

Crisi? Ma quale crisi! Il primato sul lavoro della Germania

Nel 2012 la Germania ha registrato il tasso di disoccupazione più basso dal 1991, con 2.897mila senza lavoro, 79mila in meno del 2011. In percentuale i disoccupati si sono ridotti dello 0,3%, scendendo al 6,8%. I numeri sono stati diramati oggi dall'Agenzia federale per il lavoro di Norimberga. "Nel 2012 il mercato del lavoro si è confrontato con un contesto…

Quanto sono costate nel 2012 le catastrofi naturali

Il costo totale delle catastrofi naturali che hanno colpito il mondo nel 2012 ammonta a 160 miliardi di dollari (circa 122 miliardi di euro). La stima è stata fatta dal gruppo assicurativo tedesco Munich Re, che ha calcolato che le compagnie di assicurazioni copriranno queste perdite per circa 65 miliardi di dollari. La catastrofe più grave dell'anno appena finito è stata l'uragano…

L'hit parade dei link politici

Sempre più le società di ricerca ricorrono a sondaggi on line per compensare i limiti legati alle interviste telefoniche. Ed esistono siti come Termometro Politico, che propongono costantemente misurazioni ed analisi sulla politica italiana e internazionale. Esistono però anche modi per calcolare la crescita di attenzione che un candidato o un politico hanno su Internet in virtù di alcuni elementi…

Ecco chi sono stati i manager più scarsi nel 2012. In testa c'è Zuckerberg

E’ Mark Zuckerberg il peggior manager del 2012. Bloomberg Businessweek ha stilato la classifica dei dirigenti peggiori dell’anno, che vede in testa il fondatore del social network Facebook, seguito da Rodrigo Rato, ex presidente del Credito Spagnolo Bankia. La classifica viene realizzata ogni anno da Sydney Finkelstein, professore al Dartmouth College Tuck School of Business autore di libri dai titoli…

Mire e risorse del fondo che ha acquistato il Cerved

Passano di mano i bilanci del Cerved. La più grande società italiana di informazioni finanziarie sulle imprese è stata acquistata dal gruppo di private equity Cvc, che l'ha rilevata da Clessidra e Bain Capital. L'operazione è stata chiusa lo scorso 31 dicembre e, con i suoi 1,13 miliardi di euro di controvalore, rappresenta una delle transazioni più importanti fatte in Italia…

×

Iscriviti alla newsletter