Nel 2019 la Cina supererà gli Stati Uniti come potenza economica e nei successivi 30 anni diventerà il Paese più importante del mondo. E' quanto si legge nel "Rapporto sullo stato della nazione" redatto dall'Accademia delle scienze cinese e riportato oggi dal Global Times, senza però precisare i criteri usati per tali previsioni. Secondo il documento, l'economia cinese sarà più…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
C'è un tedesco influente che loda Draghi
Il presidente dell'istituto di ricerca tedesco Ifo, Hans-Werner Sinn, ritiene che la strategia di Mario Draghi, governatore della Bce, funzioni contro la fuga di capitali dall'Europa meridionale. Parlando al sito online del quotidiano tedesco Handelsblatt, Sinn ha affermato: "La strategia di Mario Draghi è efficace. C'è un'inversione di tendenza. Sotto la protezione dell'assicurazione collettiva il capitale si fida nuovamente dei…
Ecco cosa cambia con le ultime nomine di Obama
Pubblichiamo un'intervista ad Andrea Carati, ISPI Associate Research Fellow, uscita sul sito Ispionline Le nomine di John Brennan a direttore della Cia e Chuck Hagel al Pentagono, fanno supporre una militarizzazione della difesa e della sicurezza? E, in caso positivo, come potrebbero influenzare le prossime decisioni americane? Non credo sia in atto una militarizzazione dei pilastri della difesa e sicurezza americana, perlomeno…
Seminario "Il triangolo della tensione: Iran-Israele-Stati Uniti"
Il seminario si svolgerà a porte chiuse, con regola di Chatham house e vedrà la partecipazione di circa ottanta esperti, studiosi e analisti governativi e non.
Caro Hugo, hai tutto il tempo che vuoi. Parola del Parlamento
Il presidente venezuelano Hugo Chávez non sarà presente domani alla cerimonia per il suo giuramento, come previsto dalla Costituzione. Secondo Diosdado Cabello, presidente dell'Assemblea nazionale, il capo dello Stato giurerà più avanti davanti al Tribunale supremo di giustizia. Ricoverato a Cuba il 10 dicembre scorso per un cancro, Chávez “ha chiesto di annunciare che, su raccomandazione della sua equipe medica,…
Ecco il Manifesto "Politico" di Confindustria
Una terapia-choc, una cura d'emergenza. Con una politica industriale nuova, riforme strutturali vere, un impulso forte all'occupazione. E taglio netto della spesa e degli sprechi. Sono questi i principali punti del manifesto che Confindustria presieduta da Giorgio Squinzi ha messo a punto in vista delle elezioni politiche e che verrà discusso questa mattina dal Comitato di presidenza e poi sottoposto all'esame…
La settimana più infedele dell'anno
Questa settimana sta per diventare la più “infedele” degli ultimi anni. Dopo aver speso tempo e denaro per i regali di Natale, aver partecipato alle riunioni familiari, abbuffandosi con pranzi e cene, la maggior parte della gente ha bisogno di prendersi una pausa e una “boccata d’aria”. E alcuni di loro hanno scelto di concedersi un’avventura. “Abbiamo notato la stessa…
Kerry, Hagel e Brennan, i nuovi fedelissimi di Obama
Prima John Kerry, poi Chuck Hagel e John Brennan: la nuova squadra di Barack Obama, che giurerà il 21 gennaio, prende forma. Allo stesso modo, quotidiani nazionali e internazionali si lanciano nelle analisi, in particolar modo sulle scelte, non scontate, per la Difesa e la Cia, che provocano qualche perplessità. Quello che emerge è la scelta fatta da Obama: nella…
50 sfumature di grigio in teatro
La versione musical del successo editoriale "50 sfumature di grigio" si prepara a sbarcare a New York. Andrà in scena venerdì e sabato prossimi al Gramercy Theatre "50 Shades! The Musical", lo spettacolo teatrale-musicale basato sul romanzo scritto dall'inglese E.L. James (pseudonimo di Erika Leonard) - che narra le avventure erotiche di un'innocente studentessa universitaria che si innamora di un…
L'amorevole soccorso del Qatar all'Egitto di Morsi
Il Qatar ha raddoppiato il suo aiuto finanziario all'Egitto, che attraversa una severa crisi economica e monetaria, portandolo a 5 miliardi di dollari. Lo ha annunciato il primo ministro qatariota, Hicham Qandil, al termine di un incontro con il presidente egiziano, Mohamed Morsi. Negli ultimi due anni, l'Egitto ha dovuto fare i conti con una riduzione delle sue riserve, passate…