Skip to main content

La passione di Tronchetti per Mosca non russa

Paese che vai Pirelli che trovi. La società italiana guidata da Marco Tronchetti Provera e Rosneft, una delle maggiori compagnie petrolifere al mondo, a capo di una catena di 1700 distributori in Russia, hanno siglato un accordo che prevede la vendita di pneumatici della P lunga nelle stazioni di servizio Rosneft e lo sviluppo di piani commerciali e di marketing…

L'elemosina del filantropo Zuckerberg

Sarà che a Natale siamo tutti più buoni, ma il numero uno di Facebook, Mark Zuckerberg, ha donato circa 500 milioni di dollari sotto forma di 18 milioni di azioni del social network all'organizzazione no-profit Silicon Valley Community Foundation. Per Zuckerberg, che ha dato l'annuncio dalla sua pagina Facebook, è la più grande donazione mai effettuata. Al momento nessun altro…

Pechino sceglie i sommergibili di Mosca

Lo shopping cinese non si placa. La Cina si doterà di quattro sommergibili di progettazione russa di classe Amour-1650, a un costo totale di due miliardi di dollari: è quanto pubblica il quotidiano economico russo Kommersant, citando fonti dell'agenzia di esportazione bellica russa, Rosoboronexport. Mosca e Pechino hanno firmato un accordo quadro in tal senso ma l'intesa definitiva sarà siglata…

Cancellieri detta la data del voto

Il ministro dell'Interno, Anna Maria Cancellieri, ha scritto al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, spiegandogli che sarebbe possibile mettere in moto la macchina organizzativa in modo da votare il 17 febbraio del 2013 ma sarebbe meglio, a suo avviso, votare il 24 febbraio. E' stata la stessa titolare del Viminale, a quanto si apprende, ad annunciarlo nel corso della seduta…

Obiettivo cybersicurezza per gli 007 italiani

Un'audizione "tecnica", incentrata soprattutto sullo stato di attuazione della riforma dei servizi di intelligence, con un giro d'orizzonte sulle aree calde sotto il profilo della sicurezza come il Nord Africa e il Medio Oriente e un aggiornamento sul sequestro dell'ingegnere Mario Belluomo in Siria: questi, secondo l'Adnkronos, i temi affrontati dal direttore del Dipartimento Informazioni per la Sicurezza, Giampiero Massolo,…

Ecco gli ultra montiani (pochi ma buoni?) immortalati da Pizzi

Non è stato di sicuro un bagno di folla l’appuntamento organizzato ieri da Indipendenti per l’Italia, come impietosamente mostra nella photo gallery firmata da Umberto Pizzi (qui sotto). Comunque il movimento ultra montiano che ha aderito al manifesto Verso la Terza Repubblica promosso da Italia Futura si candida a partecipare al rassemblement centrista capeggiata, magari, dal premier Mario Monti. Di…

La minaccia dei Benetton contro Monti e Grilli

Senza il via libera all'accordo di programma per Adr, la fusione della società che gestisce lo scalo di Fiumicino con Atlantia, entrambe controllate dalla holding dei Benetton, Sintonia, "non ha alcun senso". Lo sottolinea al Sole 24 Ore il presidente e ad di Sintonia, Gianni Mion. Dopo il via libera dell'Enac e quello informale del ministero delle Infrastrutture all'accordo di…

Casini: Monti ha deciso ma comunicherà a Camere sciolte

Il presidente del Consiglio Mario Monti ha già scelto. Annuncerà la sua decisione solamente dopo lo scioglimento delle Camere. A parlare è il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, dopo aver incontrato il premier a Palazzo Chigi. "Secondo me Monti non è indeciso: in cuor suo la decisione l'ha già presa. Monti rispetta le regole, per cui giustamente aspetta lo scioglimento…

Album 2012 - Scandali, Nobel e Congresso: Cina, l'anno difficile

Lo scandalo del secolo, alluvioni, un Nobel e una svolta storica ai vertici del potere. Per la Cina il 2012 è stato un anno denso di eventi a partire dall'avvenimento politico più importante, il 18° Congresso nazionale del Partito Comunista. All'interno del Palazzo del Popolo oltre 2000 delegati si sono riuniti per rinnovare i vertici del partito e sancire l'addio…

×

Iscriviti alla newsletter