Skip to main content

Difesa, golden share contro gli attacchi extra-Ue

Dopo la riunione del preconsiglio di martedì, il decreto legge fiscale potrebbe  arricchirsi di nuovi elementi.  Tra questi, il Sole 24 ore riporta la possibilità per la Presidenza del Consiglio, di dare l´altolà a scalate ostili di società coinvolte nelle forniture al nostro sistema di difesa e sicurezza.   Secondo quanto stabilito al momento, la clausola scatterebbe però solo quando…

Monti al Copasir, "minacce interne ed esterne per l'Italia"

Una svolta necessaria all´operatività dei Servizi segreti contro le "solite" minacce terroristiche, a cui però vanno ad aggiungersi i problemi legati alla crisi finanziaria, allo sviluppo tecnologico con la ´cybersecurity´ e alle code del terrorismo interno di derivazione anni ´70. Questo il contenuto emerso dall´audizione del Premier Monti al Copasir,  la prima audizione di un presidente del Consiglio da quando è entrata in…

Confindustria, la Fiat a gamba tesa nella corsa alla presidenza

La scelta del prossimo presidente di Confindustria è molto importante per il futuro non solo dell’organizzazione ma del rilancio dell’economia italiana. E la Fiat, pur essendo uscita dalla confederazione, è disposta a rientrare nel caso Alberto Bombassei venga scelto presidente.   “Giorgio Squinzi e Alberto Bombassei sono due persone per bene e due grandi industriali. Su Squinzi non mi posso…

Libia, l'impegno per la ricostruzione della speranza

C’è chi sostiene che le nevicate degli ultimi giorni su Tripoli siano un buon presagio. Porteranno via tutti gli orrori di questi quarant’anni di dettatura. Ma, un anno dopo la rivolta, l’euforia ha lasciato spazio alla delusione e alla sfiducia. Il popolo libico non si fida molto delle nuove autorità per la gestione poco efficace e la mancanza di trasparenza.…

L'Affare Snam. L'Unità si schiera con Eni. E il Pd si imbarazza

Prima pagina di oggi de L´Unità. Nell´articolo a firma di Ronny Mazzocchi, il quotidiano diretto da Claudio Sardo si schiera a favore di Eni. Tra le motivazioni, viene detto nel pezzo: "Nel momento in cui l´approvvigionamento di petrolio diventa più difficile (basti pensare alla decisione dell´Iran di bloccare le forniture a Francia e Inghilterra), si decide di indebolire pesantemente la…

Inno Pdl, J.Ax si infuria su Twitter: "Denuncio Berlusconi"

Una "buonanotte" inusuale quella che ieri sera J.Ax lancia dalla rete: "Domani denuncio Berlusconi. Buonanotte. Incredibile c...". L´annuncio arriva dopo la presentazione da parte di Silvio Berlusconi del nuovo inno del Pdl. L´ ex leader degli Articolo 31, si infuria sul proprio account Twitter ufficiale,  e minaccia di passare alle vie legali.    Vi state chiedendo il perchè? Secondo il rapper milanese, il…

Umberto I, Cardinale: "episodi indegni per un Paese civile"

Dopo l´ispezione choc al Policlinico Umberto I, continuano le polemiche rivolte alla malasanità. "Sono episodi ingiustificabili e indegni per un Paese civile. Ogni reato deve essere perseguito senza alcuna accondiscendenza. La Procura ha aperto un’ inchiesta e il ministro Balduzzi d`accordo con me ha mandato gli ispettori". Questa l`analisi fornita a Tgcom24 dal sottosegretario alla Salute Adelfio Elio Cardinale, sul presunto…

La Russia dice no al vertice "Amici della Siria"

Dalla mattina di questo giovedì continuano i bombardamenti nella città siriana di Homs. Al momento sono stati uccisi sette civili, tra cui alcuni bambini. Secondo l´Osservatorio siriano per i diritti umani, i militari fedeli al regime hanno aperto il fuoco anche a Damasco per scoraggiare le continue manifestazioni di protesta. L´ong ha anche spiegato che la città è stata fatta…

Redditi dei ministri on line. E il sito del governo va in tilt

Scatta l´operazione trasparenza del governo Monti. On line i redditi dei ministri.  I media sono già all´assalto per scoprire guadagni, compensi e investimenti dei ministri tecnici. Osservati speciali il premier Mario Monti e il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera.   Ma a poco più di un´ora dalla pubblicazione, il sito dell´esecutivo http://www.governo.it è andato in tilt. "Service unavailable" è la scritta…

Escort, ancora guai per DSK

Sfruttamento della prostituzione e appropriazione indebita. Con queste due accuse la polizia giudiziaria di Lille ha confermato la custodia cautelare per Dominique Strauss-Kahn, l´ ex direttore generale del Fondo Monetario Internazionale. Dsk è arrivato questa mattina poco prima delle 9 negli uffici della gendarmeria per essere interrogato in merito alla vicenda delle escort dell´ Hotel Carlton di Lille.   Il…

×

Iscriviti alla newsletter