Tra i leader dei cinque principali paesi europei, Angela Merkel si aggiudica il primo posto. Un sondaggio realizzato in Germania Spagna, Italia, Francia e Regno Unito, rivela che il cancelliere tedesco è il più apprezzato dai cittadini europei, mentre il Presidente francese Nicolas Sarkozy risulta il meno popolare. Dalla ricerca è emerso inoltre che il Presidente del Consiglio…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Pericolo scampato per la Grecia. Intesa con i creditori privati
La Grecia è nuovamente riuscita a sfuggire allo spettro della bancarotta. Lo swap sui titoli del debito pubblico detenuti dai privati è andato a buon fine e ora Atene, ma anche il resto dell´eurozona, può finalmente tirare un sospiro di sollievo. La notizia era già trapelata ieri in serata, ed è stata ufficializzata stamattina da Atene secondo la quale…
Giorgio Squinzi a un passo dalla guida di Confindustria?
Giorgio Squinzi sarà il successore di Emma Marcegaglia alla presidenza della Confindustria? Secondo il quotidiano La Repubblica, le consultazioni dei tre saggi Luigi Attanasio, Antonio Bulgheroni e Catervo Cangiotti con la base e i membri della Giunta confindustriale hanno portato i seguenti risultati, confidati informalmente ad alcuni imprenditori: 105 voti per Squinzi, 47 per il concorrente Alberto Bombassei, presidente di…
Bersani: intesa con i moderati e nessun dubbio sulla Tav
Monti bis? Dopo l’intervista di ieri a D’Alema sul Corriere della sera, a dire la sua oggi su Repubblica è Bersani. Il segretario del Pd sembra riaprire ad un’alleanza con l’Udc, e punta ad un’intesa con i moderati, sottolineando poi che nessuno può più mettere in dubbio la Tav. A differenza di D´Alema, per il quale un governo Monti…
Lamolinara, non era priorità di Londra informare l'Italia
"La nostra priorità era reagire alla situazione sul terreno e fare tutto il possibile per assicurare la liberazione degli ostaggi", lo ha dichiarato il portavoce di Downing Street rispondendo alle domande dei giornalisti sulla vicenda di Franco Lamolinara e Christopher McManus. "Dal terreno veniva un´indicazione pressante ad agire rapidamente" ha proseguito il portavoce, spiegando che stando alle informazioni in…
Draghi, ripresa lenta e graduale
Il presidente della Bce, Mario Draghi, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo, ha affermato che le indagini sull´attività economica nell´area euro "confermano segni di stabilizzazione, tuttavia le prospettive restano soggette a rischi al ribasso". Draghi tuttavia ha riferito che i tecnici della Bce hanno rivisto al ribasso le previsioni sul Pil del biennio in corso. La…
Roma Capitale. Verso la parità di genere
Quale migliore occasione per presentare un tavolo di lavoro sulla parità di genere nelle istituzioni se non l´8 marzo, Festa internazionale delle Donne. Questo giovedì il sindaco di Roma, Gianni Alemanno ha presenziato alla conferenza di presentazione di questo tavolo tecnico chiamato, con la collaborazione delle associazioni femminili che operano in città, a studiare un sistema normativo che garantisca la…
Il Pdl vuole far fuori lo "schifato" Riccardi
Alcune senatori del Pdl hanno indirizzato una lettera a capogruppo e vicecapogruppo del Pdl a palazzo Madama, per chiedere di sfiduciare il ministro della Cooperazione Andrea Riccardi. Il ministro era stato colto da alcuni cronisti a parlare di "schifo" per la politica, dopo lo stop al vertice di maggioranza arrivato dal segretario Pdl Angelino Alfano. Alcune notizie parlano di…
Fornero: "Contro le dimissioni in bianco"
"E´ mio intendimento intervenire contro la pratica delle dimissioni in bianco, usando disegni di legge presentati in Parlamento". Il ministro del Lavoro e delle Pari Opportunità, Elsa Fornero, parlando al Quirinale nel corso della cerimonia per la Festa della donna, torna a ribadire il suo impegno per contrastare il problema. Il ministro ha così riposto alle tante associazioni e realtà…
Siria, si dimette il viceministro del Petrolio
Il vice ministro siriano del Petrolio, Abdo Hussameddine, ha annunciato nella notte di questo giovedì di avere rassegnato le sue dimissioni e di volersi unire all´opposizione al regime di Damasco. In un messaggio video diffuso tramite Youtube dagli attivisti di opposizione, il funzionario siriano ha spiegato le ragioni: “Io, l´ingegnere Abdo Hussameddine, vice ministro del Petrolio... annuncio le mie…