Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Valle d'Aosta Solidale
La manifestazione si svolgerà dal 19 al 23 agosto tra Courmayeur, Saint Vincent e Gressoney-Saint-Jean.
Un sentiero in cammino
Conservo nella mia agenda un origami bordeaux. È diventato una sorta di simbolo della scuola italiana, con le sue luci e le sue ombre. Mesi fa, all’inizio della mia avventura a fianco di Mariastella Gelmini, me l’ha regalato una bimbetta di una quarta elementare (pardon, “primaria”) di un istituto di Torino, uno di quelli che vale la pena di citare…
Ecologia delle ineguaglianze
Le “rivolte della fame” che nel 2008 hanno colpito un gran numero di paesi in via di sviluppo sono una prefigurazione di quel che sarebbe il mondo se avessero luogo gli effetti catastrofici del cambiamento climatico. L’analisi sviluppata dall’economista e filosofo Amartya Sen riguardo al rapporto tra carestia e democrazia è qui particolarmente illuminante per comprendere il legame tra ripartizione…
Combattere la corruzione con la trasparenza delle instituzioni
Quando si tratta il tema della corruzione e delle altre forme di illecito nella Pubblica amministrazione, vi è la necessità di ascoltare la domanda di conoscenza reale e non ideologica del fenomeno. Invero, la trattazione dei temi relativi alla distorsione dell’azione amministrativa si risolve, il più delle volte, in un manifesto di equivoci e semplificazioni culturali che non aiutano un…
L'ombra delle riforme
L’arcipelago delle associazioni e delle fondazioni politiche annovera da qualche tempo una nuova, felice, isola. Parliamo di Italia Decide: un’iniziativa promossa da Luciano Violante, che la presiede, che vede Carlo Azeglio Ciampi come presidente onorario e personalità come Gianni Letta, Giuliano Amato e Giulio Tremonti fra i primi aderenti. Il calibro, e l’estrazione assolutamente bipartisan, delle figure istituzionali coinvolte ha…
Un moderno patriottismo
La Costituzione è strettamente legata con il valore della nazione e con quello della cittadinanza. Si tratta di un nesso fondamentale nella vita civile di tutte le moderne democrazie, e che nel nostro Paese si deve imporre come uno dei temi centrali della riflessione politica. Da qualche tempo si avverte sempre più forte l’esigenza di rilanciare il patto di cittadinanza…