Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Un fertilizzante per l'economia
Negli ultimi mesi i titoli dei giornali hanno riportato spesso l’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari che sono aumentati a livello globale dell’83% negli ultimi tre anni. E se è vero che i prezzi dei cereali sono diminuiti dall’inizio dell’anno, sono comunque triplicati rispetto alla media degli ultimi dieci anni. L’effetto dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari si sta sentendo…
L'ottimismo esibito e altri pessimismi
Molti tra noi sono spesso pronti – specie quelli che considerano il pur difficile volontarismo quale fattore determinante dei processi storici, come avviene ai meridionalisti italiani, tra i quali mi colloco – a rendere un qualche omaggio all’ottimismo che, come l’omaggio alla virtù, si tende a non rifiutare mai. Confesso tuttavia che quando registro il rituale ottimismo strumentale di…
Federalismo. Le scelte necessarie
Con l’avvio della XVI legislatura il tema delle riforme si è riproposto con forza. In particolare, per quanto riguarda il federalismo, la nuova maggioranza intende portare a compimento l’attuazione del Titolo V, con l’attuazione del federalismo fiscale (autonomia di entrata e di spesa di Regioni ed enti locali, commisurata alle nuove e più ampie funzioni e responsabilità), definita “ineludibile” dallo…