Skip to main content

Contro la violenza sulle donne, apriamo porte e finestre

Violentano e ammazzano le proprie figlie, le proprie sorelle, le proprie compagne. Succede a una donna ogni due giorni, per mano di un uomo: si contano 180.000 vittime ogni anno. Succede in Italia e non in un Paese del c.d. terzo o quarto mondo. Succede tra le mura di casa e non per strada. Solo nel 2006 sono state mezzo…

Dario Fo geniale come Hawking

Il Telegraph ha stilato la classifica dei cento genii viventi. Al primo posto c’e il chimico Albert Hoffman che ha scoperto l’Lsd e che divide la classifica con  Tim Berners-Lee l’inventore del web, seguono Gorge Soros, Matt Groening il papà dei Simpson, il premio Nobel Nelson Mandela, il due volte Nobel per la chimica  Frederik Sanger e, unico “nostrano” tra…

Formiche a Decidere.net

Valerio Giardinelli, coordinatore della rivista mensile Formiche, parteciperà mercoledì 31 ottobre alle 9:00 alla rassegna stampa della webradio decidere.net.

Convegno “Antipolitica e crisi di fiducia” all’Università di Milano

Il curatore di Formiche, Paolo Messa, parteciperà al convegno “Antipolitica e crisi di fiducia: Il marketing politico per ‘riconnettersi’ con gli elettori” che si terrà il prossimo 16 novembre alle 14, presso l’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Scienze Politiche, Via Conservatorio 7, Milano.

Per W meglio premier che leader

Governare un partito non è cosa semplice. W ci provò qualche tempo fa con il Pds e il risultato lo ricordano tutti: un disastro senza pari. Ora ci riprova. Ossessionato però dalla necessità di fare pulizia dei residui di D'Alema ma anche di Fassino, Prodi e Rutelli, ha iniziato a fare i primi blitz. E quindi ecco Mario Agostini, nominato neo…

La chimica può salvare il mondo

Uno dei tanti clichè pseudo ambientalisti vorrebbe la chimica come la più grande minaccia per l'ambiente. Da oggi sappiamo ufficialmente che non è così. Il 13° Rapporto 'Responsible Care' di Federchimica, presentato oggi e riferito al 2006, disegna un bilancio ambientale che più 'verde' non si può: in 15 anni, cioè dal 1990 al 2005, emissioni di gas serra ridotte del 28,2% (con…

Mastella, per una volta sii Clemente!

Ci risiamo. Mastella vuole più solidarietà. E cosa fa? Minaccia la crisi. Ancora una volta? Ebbene sì. Lo farà davvero? Non lo sappiamo. E' lui il pezzo 'grosso' della Campania che il Cav. ha incontrato per far cadere il governo? Non lo sappiamo. Ci permettiamo però di segnalare che questo spettacolo degli ultimatum e penultimatum ci fa un poco schifo…

Le cifre del collasso

Spetta all'Italia la maglia nera per i peggiori conti pubblici della zona euro nel 2006. È quanto emerge dai dati Eurostat su deficit e debito pubblico degli Stati membri dell'anno scorso.  Nel 2006 il rapporto deficit/Pil italiano ha raggiunto il livello record del 4,4%. Tra i Paesi della moneta unica in seconda posizione si trova il Portogallo con 3,8% e,…

Sarkozy cornuto e mazziato. L'ora delle donne

La definizione italiana sarebbe di cornuto e mazziato. Capita al povero presidente francese di essere lasciato per la seconda volta dalla moglie, che ha un altro. Non siamo moralisti e sappiamo che può capitare a tutti. La cosa per certi versi imprevista è constatare che i media francesi e non solo (vedi in Italia anche..) si sono schierati con Cecilia…

Cose Turche

Doveva essere il giorno del referendum. E invece è stata una domenica di sangue, per la Turchia. Prima l'agguato dei separatisti curdi al confine con l'Iraq e l'Iran, nella provincia sudorientale di Hakkari, costato la vita ad almeno sedici soldati (ma ci sono anche 17 feriti e una decina di dispersi). Poi la rappresaglia decisa da Ankara, con i bombardamenti…

×

Iscriviti alla newsletter