Che vergogna! Per settimane intere il ministro degli Esteri dello Stato italiano ha subito un processo mediatico basato sulla richiesta avanzata dal Gip di Milano alla Camera per l'utilizzo di intercettazioni 'incriminate'. Solo oggi, alla vigilia del pronunciamento della Giunta per le autorizzazioni a procedere, il presidente Carlo Giovanardi (!) ha scoperto che ad essere competente era il Parlamento europeo…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Di Pietro, vox clamans in deserto
Antonio Di Pietro si sta rivelando una felice sorpresa. In un governo che non brilla per chiarezza lui ha il merito di non mandarla a dire. Avevamo apprezzato la sua autocritica e la sua proposta sulla questione delle concessioni per la Tav. Ovviamente, nessuno nel suo stesso Esecutivo gli ha dato seguito. Ancora ieri a Ballarò, poi, ha ribadito le difficoltà…
Formiche sulla web radio di "Decidere.net"
La rassegna stampa quotidiana della web radio di Decidere.net sarà commentata domani mattina da Paolo Messa. L'appuntamento, curato da Giuliano Gennaio, può essere ascoltato in streaming all'indirizzo web www.decidere.net dalle ore 09.00.
Verdi-Pd: 1-0 ! Sul nucleare vince il passato
Il settore dell'energia è un concentrato di interessi, legittimi e a volte contrastanti. Vi è l'interesse delle aziende del settore, quello dell'ambiente, quello dei consumatori, quello generale dei cittadini di oggi e quello dei cittadini del domani. La quantità e qualità del dibattito mediatico italiano è certamente scarso. Ha ragione Pecoraro Scanio a denunciare il peso delle lobby e la…
Pd exit strategy
Domenico Fisichella e Lamberto Dini non sono giovani promesse della politica italiana. Entrambi però rappresentano un pezzo di borghesia (il termine sarà antesignano ma rende l'idea!) che si era avvicinata e strutturata con il centrosinistra. Il Pd è stato pensato con l'obiettivo di allargare la base di Ds e Margherita. Al momento però sta avvenendo il contrario. Stiamo assistendo ad…
Chi paga Rifkin?
Come al solito tocca a Dagospia mettere la pulce nell'orecchio. Il sito sempre bene informato ha voluto segnalare il caso dell'economista americano Jeremy Rifkin che avrebbe trovato nel nostro Paese il suo Eldorado. Come tutti sanno, gli statunitensi hanno una cultura di trasparente 'do ut des': in poche parole, si muovono solo dietro compensi. Rifkin poi è persona assai brillante e le…
Anche sulle pensioni...W la France!
Siamo sempre più tentati di prendere la cittadinanza d’oltralpe. Mentre il presidente francese Nicolas Sarkozy al senato ribadisce il suo secco no alle pensioni d’ufficio prima dei 65 anni e chiede che i prepensionamenti siano tassati più pesantemente, da noi il ministro Nicolais riesce a farsi attaccare da tutti i fronti, incluso quello sindacale, quando propone più o meno simultaneamente a…
I Casini di Grillo
Torniamo a scrivere di Beppe Grillo: crediamo ne valga la pena. Formiche è un progetto editoriale indipendente. Saremmo ipocriti se celassimo però una simpatia nei confronti di Pier Ferdinando Casini: abbiamo l'impressione che negli ultimi mesi stia cercando di modernizzare l'idea del centro. Non è impresa facile e la seguiamo con attenzione. Per questo, a carte scoperte, diciamo che forse…
Grillo's List
Beppe Grillo ha detto che non si vuole candidare alle Europee. Noi gli crediamo. Intanto però da il via alla costituzione di liste civiche che fanno riferimento a lui. Sia chiaro: non ci scandalizziamo e non pensiamo si tratti di una cattiva idea. La democrazia vive di partecipazione e di rappresentanza. Se Grillo passa dalla protesta all'iniziativa politica è un…
Alla Rai l'avanspettacolo continua
Lo show deve continuare e certamente le vicende della Rai non smettono di dare spettacolo. E' noto che l'azienda pubblica sia lo specchio del Paese e della sua politica. Se nel palazzo il clima confuso è quello da ultimi giorni di Pompei, a viale Mazzini non va meglio. Il capo del governo non volendo aspettare i soli sei mesi che…