Skip to main content

Alla festa di Formiche l'intervista a Franco Gabrielli: quadro internazionale e ruolo dell'Italia. Il video

Il quadro internazionale è “preoccupante” guardando alla guerra in Ucraina e alle sue ricadute. Lo ha spiegato Franco Gabrielli, sottosegretario con delega alla Sicurezza, intervistato da Stefania Trapani (Skytg24) alla Festa dei 18 di Formiche. Ma “come ci ha ricordato l’attuale presidente del Consiglio, Mario Draghi, questo è un Paese forte” e “in salute”, come dimostrano le recenti elezioni. Continuare…

Sostegno all'Ucraina, le priorità per l'Italia secondo Guerini e Amendola. Il video

https://youtu.be/X6tcauY3xm8 "Confermiamo l'impegno dell'Italia a sostegno della resistenza ucraina, a sostegno del Paese, dopo l'aggressione russa, in tutte le forme con cui questo sostegno si può realizzare". Così il ministro della Difesa Lorenzo Guerini intervistato da Stefania Trapani (SkyTg24) in occasione della festa dei 18 anni di Formiche allo Stadio Olimpico. "È evidente che da febbraio, dall'inizio della guerra, tutto l'assetto…

roberto baldoni

Acn, startup, incubatori e giovani nel 2023. Il direttore Baldoni a Formiche18

Servono  “idee nuove che ci possano permettere poi di avere una tecnologia nazionale” da poter inserire nella catena di approvvigionamento globale per “essere meno deboli e meno indifesi rispetto alle altre grandi nazioni”

Federico Mollicone, l'importanza di cultura e informazione. L'intervista

“Sicuramente il digitale ha trasformato l’editoria, basta vedere l’esempio del Washington Post. Proprio citando questo esempio è importante, come ha fatto Formiche, potenziare il digitale, cavalcare la transizione, ma mantenere il cartaceo di qualità, il cartaceo da collezione, perché è importante mantenere una tradizione secolare che è quella della stampa”. Queste le parole di Federico Mollicone, responsabile Cultura e Innovazione…

I giovani e lo Stadio Olimpico, Vito Cozzoli racconta le priorità di Sport e salute. Il video

Vito Cozzoli, presidente di Sport e Salute, intervistato da Stefania Trapani durante la festa dei 18 anni di Formiche in mediapartnership con SkyTg24, ha raccontato la nuova dimensione dello Stadio Olimpico, di cui Sport e Salute è proprietaria, che si apre a un grande pubblico non solo sportivo. Ma anche lo sguardo e l'impegno nei confronti delle nuove generazioni. “Come…

Cosa ha scaldato i social a settembre. L'analisi di Volocom

Di Francesco Bruno

Il mese di settembre ha visto due argomenti principali nell’agenda dei social e dei media in generale: Giorgia Meloni e l’aborto. Ecco perché nell’analisi di Volocom

Non c'è vita fuori dall'Ue. L'opinione di Tufarelli e Zagari

Di Cristiano Zagari e Francesco Tufarelli

Dall’inizio della crisi ucraina l’approccio europeo è inevitabilmente passato in secondo piano in favore di un approccio muscolare voluto da altri e su questo si può far ben poco. Quello che invece risulta meno accettabile è che il fronte europeo venga indebolito dall’interno. L’opinione di Francesco Tufarelli e Cristiano Zagari, esperti di negoziato europeo ed internazionale e autori di “Negoziando. Cassetta degli attrezzi per classi dirigenti” (The Skill Press)

Imprese sostenibili, perché seguire il modello Olivetti

Di Maria Serena Porcari

Quella inaugurata da Olivetti è stata una strategia di business fondata su una visione radicale e radicata di comunità, grazie a cui ancora oggi è possibile diffondere quella cultura di condivisione e bellezza che rende l’imprenditoria italiana un’eccellenza in tutto il mondo e un modello a cui continuare a ispirarsi. L’intervento di Maria Serena Porcari, ceo di Dynamo Academy

Miti e realtà della mobilitazione bellica di Putin

Di Stefania Jaconis

Quella che l’esperto militare inglese Rob Lee ha definito “una delle decisioni più significative e più rischiose di Putin” potrà avere effetti non rilevanti o addirittura disastrosi per le ricadute strategiche del conflitto, soprattutto in termini di perdite di vite umane

La politica estera di Meloni vista da Washington. Scrive Cristiani (GMF)

Di Dario Cristiani

Nemmeno il governo populista M5S-Lega nel 2018 è riuscito a sconvolgere le tradizionali alleanze dell’Italia, dopo anni di dichiarazioni. È improbabile che ciò accada ora con Fratelli d’Italia. L’analisi di Dario Cristiani, resident senior fellow al German Marshall Fund

×

Iscriviti alla newsletter