Non solo missili e bombe. C’è un’altra guerra in Ucraina e si combatte a suon di parole, a volte con un po’ di fuoco amico. Zelensky e i suoi a Kiev mettono nel mirino Macron e i suoi viaggi (inutili) per convincere Putin
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Fra green loans e PropTech, ecco il futuro dell’immobiliare
Transizione ecologica e spinta alla digitalizzazione stanno modificando in profondità anche un mondo dalle fondamenta solide come quello immobiliare. Silvia Rovere, presidente di Confindustria Assoimmobiliare, spiega come
Family Act, tutte le novità sul congedo parentale e non solo. Scrive l'avv. Fava
Il 6 aprile scorso il Senato ha approvato in via definitiva il Family Act. Ecco cosa cambia nell’assetto normativo italiano secondo l’avvocato Gabriele Fava, componente del Consiglio di presidenza della Corte dei Conti
Pace armata. Perché senza la Nato non cessa il fuoco
Fa già discutere l’annuncio di Jens Stoltenberg di un esercito permanente della Nato sul fianco Est. Ma non c’è altra risposta possibile a un’aggressione deliberata russa a un Paese libero. Senza deterrenza la pace è una chimera. Il commento dell’ambasciatore Riccardo Sessa
Francia al voto, primo turno presidenziali con Le Pen in rimonta. Il video
Dopo una campagna elettorale in sordina, schiacciata tra l'emergenza della crisi ucraina e concrete paure per la situazione economica, la Francia va oggi alle urne per il primo turno delle presidenziali. Il presidente uscente Emmanuel Macron è dato chiaramente per favorito al primo turno, ma la sua principale sfidante, Marine Le Pen, è in rimonta nei sondaggi. L'esito finale, sino…
(De)costruire Bucha. Dentro la narrazione del massacro
Intorno al massacro di Bucha il playbook della disinformazione nei nuovi anni ’20. Tra foto decontestualizzate e propaganda, così la strage apre un nuovo fronte nell’infowar. L’analisi di Federico Berger, esperto di social media intelligence
Quella sfida (epocale) chiamata Next Generation Eu
Pubblichiamo l’introduzione al libro dal titolo “Next Generation Eu e Pnrr italiano. Analisi, governance e politiche per la ripresa”, edito da Rubbettino e scritto da Giacomo D’Arrigo e Piero David, con la prefazione di Enzo Amendola e la presentazione di Luigi Fiorentino
Perché la crisi del grano può causare instabilità politica nel Nord Africa
L’impatto della guerra in Ucraina sulla povertà a livello globale e gli equilibri geopolitici nel Mediterraneo. L’intervento di Maria Spena, deputata di Forza Italia e vicepresidente della commissione Agricoltura della Camera
Patti chiari, amicizia lunga. Radiografia del partito di Putin
Da Dibba il guevarista a Conte il pacifista d’antan, da Salvini legato a Berlusconi amico di un tempo. Non inganni la guerra russa in Ucraina: il partito di Putin è vivo e vegeto, e prepara il ritorno. Il commento di Fabrizio Cicchitto
La guerra ci riporterà l’economia sovietica?
L’economista Stefania Jaconis si interroga sugli effetti possibili sia sul piano economico sia su quello sistemico del conflitto in Ucraina e quindi sul modello di economia che la Russia incarnerà nel prossimo futuro, adesso e una volta uscita (in qualunque modo) dalla guerra