Un consiglio non richiesto a Silvio Berlusconi: è l’ora della politica, quindi è (anche) la sua ora. Non lasci alla Lega l’assist finale. Può fare la mossa che spariglia e c’è una terna di nomi che farà centro. Il corsivo di Fabrizio Cicchitto
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Grandi elettori in quarantena, il precedente americano
È necessario che si consenta a tutti i grandi elettori – anche a quelli in quarantena – di votare il prossimo Presidente della Repubblica, garantendo le massime condizioni di sicurezza per sé e per gli altri. Come avvenne lo scorso gennaio negli Usa in occasione della rielezione della speaker della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, Nancy Pelosi. L’intervento della deputata di Forza Italia, Maria Spena
Task Force Italia, Web Talk con Mauro Petriccione
Il piano Next Generation Eu assegna una priorità strategica alla transizione ecologica che consenta il rispetto degli obiettivi climatici su scala mondiale. Nuovo appuntamento con il web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” che martedì 25 gennaio alle ore 15:00 ospiterà Mauro Petriccione, direttore generale Direzione generale Clima Commissione europea nel corso di un’intervista con Valerio De Luca, presidente di Task Force Italia
Le teorie pessimiste che si autoavverano
L’Italia è un Paese dove niente funziona, dove l’imprenditoria non ha futuro, dove l’iniziativa non è premiata. Ma è davvero così? Non secondo Antonino Vaccaro, professore ordinario e direttore del Center for Business in Society presso lo IESE Business School di Barcellona, membro del comitato scientifico e presidente della commissione per l’internazionalizzazione della Società italiana di Intelligence
Chi è Roberta Metsola, nuova presidente del Parlamento europeo
Eletta nel giorno del suo compleanno, è avvocata, specializzata in diritto dell’Unione europea. Arriva a Strasburgo nel 2013 dopo essersi candidata senza successo per due volte, e dal 2020 è vicepresidente vicaria, prima maltese a ricoprire questo ruolo. La vittoria al primo turno è frutto (anche) dell’accordo tra Socialisti e Popolari sulle poltrone chiave dell’Europarlamento
Il terrorismo jihadista è anche una questione di spazio
La comunità internazionale si trova dinnanzi a nuove sfide legati all’evoluzione della minaccia. Ecco da dove partire nel contrasto. L’intervento di Andrea Sperini, ricercatore in materia di geopolitica della sicurezza e terrorismo
In viaggio in El Salvador pagando soltanto in Bitcoin
Da settembre nel piccolo Stato centroamericano la critpovaluta ha assunto lo status di moneta a corso legale assieme al dollaro statunitense. Riccardo Giorgio Frega, autore e voce del Bitcoin Italia Podcast, spiega perché ha deciso di trasferirsi e trascorrerci tre mesi
L’identità digitale muove l’impresa. Ghezzi (Infocamere) spiega come
Nell’era del new normal, la nostra identità si è evoluta lungo i piani e le linee invisibili delle relazioni che oggi collegano sulla Rete persone, cose, organizzazioni, idee. Un cambiamento che coinvolge tanto i grandi quanto i piccoli imprenditori. Il punto di Paolo Ghezzi, direttore generale di InfoCamere
Caso Djokovic, ultimo atto. La riflessione dell’amb. Marsilli
Il “caso Djokovic” si conclude con l’esclusione del tennista serbo dalla competizione e la sua espulsione dall’Australia. L’affaire ha destato scalpore in tutto il mondo a causa delle tematiche alla base della misura, con Djokovic assimilato dalle autorità di Canberra a un “no-vax”. Il punto dell’ambasciatore Marco Marsilli, consigliere scientifico della Fondazione Icsa, già rappresentante permanente presso il Consiglio d’Europa e direttore centrale alla Farnesina per le questioni globali e i processi G8/G20
2007, Future shock. L'altra faccia del digitale raccontata da Marco Franco
Nel 1970 Alvin Toffler preconizzava che per sopravvivere l’individuo deve diventare infinitamente più flessibile e capace che mai. E intravedeva chiaramente lo tsunami che avrebbe investito la nostra società. Pubblichiamo un estratto del volume L’uomo interrotto. L’altra faccia del digitale di Marco Franco (De Ferrari Editore )