È ormai fondamentale sviluppare, soprattutto nel settore finanziario, una maggiore sensibilità sui rischi inerenti al cambiamento climatico e sulle opportunità della transizione energetica. Isabella Falautano, Direttrice Comunicazione e Sostenibilità di illimity, racconta la prima Dichiarazione volontaria di carattere non finanziario della Banca, la nascita della Fondazione illimity e i modi in cui le imprese di nuova generazione potranno rispettare i principi ESG
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Sahel, un'autostrada (francese) si apre per l'Italia. Gli scenari di Sanguini
Stancata da dieci anni di operazioni sul campo e lotta al terrorismo, la Francia di Emmanuel Macron fa un passo indietro in Sahel. Per l’Ue e l’Italia, grazie alla leadership di Emanuela Del Re, si apre un’occasione imperdibile. L’analisi di Armando Sanguini, Senior Advisor Ispi, già ambasciatore italiano in Tunisia e Arabia Saudita
Cina e Russia, cosa chiede Biden a Draghi? La versione di F. Bindi
Educato negli Usa (come Amato), Mario Draghi è il più transatlantico dei nostri presidenti del Consiglio. Non sorprende allora l’intesa (all’insegna del pragmatismo) trovata con Joe Biden al G7 su tanti dossier scottanti dell’agenda internazionale, Cina e Russia in testa. Il commento di Federiga Bindi, professoressa di Relazioni Internazionali all’Università di Roma Tor Vergata
Licenziamenti, ecco gli strumenti anti-shock
In vista del tanto atteso sblocco, al fine di disincentivare l’uscita di una significativa parte di lavoratori dal mercato del lavoro, il governo ha predisposto un pacchetto di strumenti di ripresa, alcuni ancora in fase di definizione, volti ad accompagnare il passaggio tra la fine del blocco dei licenziamenti e la ripresa economica. L’avvocato Gabriele Fava spiega quali sono
Dalla Spagna una lezione (di libertà) per Salvini e Meloni
Mentre il centrodestra si arrovella sul progetto di una federazione, Salvini e Meloni dovrebbero volgere lo sguardo alla Spagna. Il trionfo di Ayuso a Madrid è il coronamento di una campagna improntata al realismo, al pragmatismo e al bene comune. Non sarebbe male replicarla. Il commento di Alberto Michelini, già parlamentare della DC e giornalista Rai
Biden vuole parcheggiare Putin (ma non sarà facile). Il corsivo di Lucas
Il G7 in Cornovaglia e il summit Nato a Bruxelles dimostrano che il clima è cambiato, America is back grazie a Joe Biden. Ora però bisogna passare dalle parole ai fatti contro le autocrazie. E il presidente Usa deve evitare di fare un assist a Vladimir Putin. Il corsivo di Edward Lucas, vicepresidente del Center for European Policy Analysis
West off the rocks. Disaster is averted — now what?
“Biden wants to park the Russia issue. The problem is that Russia does not want to be parked”, writes Edward Lucas, Nonresident Senior Fellow at CEPA (Center for European Policy Analysis)
Tornare a investire in Italia si può. Il caso di Alessandro Pietta
Conversazione con Alessandro Pietta, imprenditore nel settore del vetro. Cosa esiste dietro una storia imprenditoriale di successo? Dalla nascita della sua azienda alla vendita a una multinazionale. E idee per il futuro…
Summit Nato, così Roma arriva al tavolo delle trattative
Domani si tiene il primo summit Nato da quando Biden ha assunto la carica di presidente degli Stati Uniti. Tra i dossier principali che verranno discussi figurano l’iniziativa Nato 2030 e il rinnovo del Concetto Strategico dell’Alleanza. Per l’Italia, sarà importante portare al centro della discussione il tema del Fronte Sud. L’analisi di Matteo Mazziotti Di Celso (Geopolitica.info)
New reality e cyber security risk. Buone pratiche e contromisure
I ceo si preparano alla new reality, ma da quanto rileva la “CEO Outlook Pulse Survey 2021” di Kpmg la sicurezza informatica rappresenta la principale preoccupazione. L’analisi di Lamberto Ioele