L’approvazione della mozione è un risultato concreto che dimostra la vicinanza delle nostre istituzioni alle comunità d’oltre oceano. Il messaggio che arriva dall’Italia è semplice e diretto: il governo italiano è favorevole a salvaguardare la figura di Colombo che appartiene tanto alla storia dell’Italia che degli Stati Uniti. L’intervento di Fucsia Nissoli Fitzgerald, deputata di Forza Italia
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Come rilanciare il potenziale dell’Italia. Scrive Roberto Sergio
I media rappresentano un acceleratore della fiducia, necessaria per la formazione di una coscienza critica collettiva. I principali temi del web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” di Task Force Italia che lunedì 19 luglio alle ore 12:00 ospiterà Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera anticipati a Formiche.net da Roberto Sergio, direttore Radio Rai e consigliere di amministrazione di Radioplayer Italia
Task Force Italia, Web Talk con Walter Ricciotti
Il ruolo della silver economy, accompagnato dalla digitalizzazione e dallo sviluppo sostenibile, rappresentano un fattore importante per il rilancio del sistema Paese. Nuovo appuntamento con il web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” che mercoledì 20 luglio alle 18 ospiterà Walter Ricciotti, ceo e co-fondatore di Quadrivio Group intervistato da Valerio De Luca, presidente di Task Force Italia
Il lavoro post Covid? Solo integrando le politiche attive con quelle industriali
L’evoluzione del mercato del lavoro, il ruolo della formazione, le professioni che hanno sofferto di più durante la pandemia e le politiche d’inclusione insieme alle sfide della Pa e del Terzo settore sono solo alcuni degli argomenti approfonditi dal primo Rapporto Inapp 2021. L’intervento di Sebastiano Fadda, presidente Inapp
Lo Spazio della Nato. Il dialogo tra Tabacci e Turner
Bruno Tabacci, sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio con delega alle politiche spaziali, e Patrick Turner, assistant secretary general della Nato per Defence policy and planning, dialogano su “Lo Spazio della Nato, scenari futuri del quarto dominio”. La diretta dell’evento è organizzato dalle riviste Formiche e Airpress in collaborazione con la Nato Public Diplomacy Division
Digitale, cultura e policy per governare il cambiamento
Per una matura cultura digitale e per lo sviluppo di policy digitali, è nata la Fondazione Italia Digitale, un punto di riferimento per affrontare, in modo partecipato e aperto e con la collaborazione di tutti gli interessati, la rivoluzione in corso a livello sociale, professionale, culturale, politico, economico. L’intervento di Francesco Di Costanzo, presidente Fondazione Italia Digitale
Sugar tax ai raggi X. Inefficace per la salute, dannosa per le imprese
Le esperienze di Messico e Regno Unito, per citare i casi più rilevanti, dimostrano che dove la tassa è stata introdotta non si sono registrate riduzioni dei livelli di sovrappeso e obesità nella popolazione. Per questo alcuni Paesi come Danimarca, Norvegia e Islanda hanno deciso di cancellare questa forma di tassazione: inutile ai fini salutistici, ma con un impatto devastante sulle imprese e sull’intera filiera e inevitabili conseguenze sull’occupazione. L’intervento di Giangiacomo Pierini, presidente di Assobibe
Il sistema va riformato. Il discorso di Draghi al carcere di Santa Maria Capua Vetere
Il testo integrale del discorso del presidente del Consiglio in visita insieme alla ministra della Giustizia Marta Cartabia al carcere di Santa Maria Capua Vetere. L’Italia è stata condannata due volte dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per il sovraffollamento carcerario
Task Force Italia, Web Talk con Walter Ruffinoni
La “transizione digitale” e le nuove frontiere del cyberspace rappresentano gli asset strategici del Pnrr per il rilancio del progresso economico e sociale del sistema Paese. Nuovo appuntamento con il web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” che giovedì 22 luglio alle ore 10:30 ospiterà Walter Ruffinoni, amministratore delegato Ntt Data Emea e Ntt Data Italia intervistato da Valerio De Luca, presidente di Task Force Italia
Task Force Italia, Web Talk con Francesco Venturini
La mobilità sostenibile e l’innovazione nel settore automotive rappresentano i fattori abilitanti la creazione di valore dell’intera filiera e un’importante leva per il rilancio del potenziale unico dell’Italia. Nuovo appuntamento con il web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” che giovedì 22 luglio alle ore 17:30 ospiterà Francesco Venturini, amministratore delegato di Enel X intervistato da Valerio De Luca, presidente di Task Force Italia