Skip to main content

Il futuro commerciale della Stazione spaziale. Dialogo con López-Alegría

L’astronauta Michael López-Alegría sarà il comandante della prima missione interamente commerciale verso la Stazione spaziale. Ne ha parlato insieme a Giorgio Saccoccia, Massimo Comparini, Roberto Vittori e Lorenzo Feruglio, nella diretta di Formiche e Airpress

 

I chiaroscuri del pianeta Cina, tra successi e disuguaglianze abissali. Scrive Giusti

Di Carlo Alberto Giusti

Dall’annuncio sull’eliminazione della povertà estrema, alle perplessità sui metodi di controllo della popolazione, fino all’accusa di non rispetto dei diritti umani. L’Occidente può imparare molto dalla crescita inarrestabile cinese, anche a non fare gli stessi errori. L’analisi di Carlo Alberto Giusti, rettore della Link Campus University di Roma

Non braccio di ferro ma stretta di mano. L’alleanza fra Stato e Big Pharma

Di Eleonora Mazzoni

L’intervento dell’Agenzia delle Dogane che ha bloccato una spedizione di vaccini contro la meningite prodotti da GlaxoSmithKline (GSK) porta con sé il rischio di scoraggiare ulteriormente le aziende nei confronti del nostro sistema Paese, introdurre ulteriori gradi di incertezza, e di fatto, portare ad effetti negativi dal punto di vista della politica sia sanitaria che industriale. L’intervento di Eleonora Mazzoni, direttrice dell’area innovazione dell’Istituto per la Competitività (I-Com)

Dov’è la Cina nel mondo di Draghi? Non in primo piano

Di Atlanticus

Pubblichiamo uno stralcio dell’articolo “Mario Draghi: quando il leader pesa più del paese” firmato da Atlanticus e pubblicato sul numero 92 di Aspenia, rivista diretta da Marta Dassù

Ecco come si sta muovendo l’Ue sull’identità digitale 

Di Davide Maniscalco

Le sfide dell’identità digitale nella revisione del Regolamento eIDAS. L’analisi di Davide Maniscalco, capo delle Relazioni Istituzionali di Swascan – Tinexta Group

danimarca

Se l'azienda è sostenibile, non è detto che lo sia la poltrona del CEO

Di Andrea Calef e Andrea Roncella

La partita per il controllo delle imprese passa anche dalla sostenibilità. Il caso Danone è un bagno di realismo rispetto al capitalismo responsabile. Se è vero che molti azionisti approvano un un approccio purpose-driven e sostenibile dell’impresa, alla fine per giudicare l’operato dei manager contano ancora i risultati. L’analisi di Andrea Calef e Andrea Roncella della Scuola Politica “Vivere nella Comunità”

Perché non dobbiamo dimenticare il Libano. Scrive Emanuela Del Re

Di Emanuela Del Re

Il Libano resti al centro delle nostre politiche come merita, con il supporto per lo sviluppo di un vero sistema di governance degno del Paese centrale che è. Auspico che si creino dei programmi integrati per aiutare la società civile a potenziare le sue strategie che già hanno dato prova di essere estremamente incisive nella costruzione della stabilità. Il commento di Emanuela Del Re, già viceministro degli Esteri

Cosa c'è dietro la Cina-Iran connection? Scrive Jacopo Scita

Di Jacopo Scita

Perché Cina e Iran si stanno cercando? Cosa c’è dietro l’accordo strategico fra i due Paesi? L’intesa non è una vera e propria svolta. Ma merita la nostra attenzione, per due motivi. L’analisi di Jacopo Scita (School of Government and International Affairs della Durham University)

Dalle parole di Moro un po' di coraggio per il centro

Di Giancarlo Chiapello

All’opposizione dello stato delle cose: dalle parole di Moro un po’ di coraggio per il centro oggi che non è più questione di ex, per reimparare ad uscire dalla dimensione del mero tatticismo, quella da meri giocolieri di parole per trovare la concretezza della libertà, dell’umanità. L’analisi di Giancarlo Chiapello

Perché Draghi è l'ancora euroatlantica di Erdogan

Di Dario Cristiani

Gli Stati Uniti vogliono ricondurre Erdogan nell’area euroatlantica ma non faranno sconti sui diritti umani. Il Sultano è in difficoltà sul fronte interno e vacilla. L’Italia di Draghi può e deve muoversi da attore trainante. L’analisi di Dario Cristiani, fellow Istituto affari internazionali/German Marshall Fund of the United States

×

Iscriviti alla newsletter