Skip to main content

Si chiamava Austerity, somigliava a oggi. Ricordi e canzoni di Carla Vistarini

Di Carla Vistarini

Scrittrice, autrice di canzoni, programmi tv, film e opere teatrali, Carla Vistarini ricorda gli anni dell’Austerity, quando la crisi petrolifera aveva stravolto le abitudini degli italiani, costretti al coprifuoco e al limitare viaggi e uscite. Ne uscimmo più felici e forti di prima

Arabia Saudita ed Egitto… Ma i diritti umani in Russia e Cina? Scrive Formentini (Lega)

Di Paolo Formentini

Taiwan, Hong Kong, Cina, Russia: i diritti umani sono violati quotidianamente ma spesso la questione viene ignorata. Allora perché l’atteggiamento verso Arabia Saudita ed Egitto dovrebbe essere di chiusura totale? L’intervento di Paolo Formentini, deputato della Lega e vicepresidente della commissione Esteri della Camera dei deputati

fidanza

Destra di governo? Con il voto degli italiani. Fidanza (FdI) risponde a Fusi

Di Carlo Fidanza

Il capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo risponde a Carlo Fusi, che su Formiche.net ha paragonato la destra di Meloni a quella di Michelini e Almirante: molti consensi ma niente governo. “Non abbiamo bisogno di poltrone per contribuire al bene del Paese. Andremo al governo ma dopo le elezioni”

L’economia circolare è l’anello debole del Recovery Plan

Di Nunzio Ingiusto

Le aziende del settore del riciclo di carta, plastica e metalli lamentano la scarsa attenzione che il Pnrr ha finora riservato al settore. Inutile parlare di sostenibilità e green economy se non si dà un sostegno forte all’economia circolare, scrive Nunzio Ingiusto, giornalista esperto di temi ambientali ed energetici

Se Candide vedesse la politica italiana, chiamerebbe Gentiloni per il dopo-Conte

Di Candide

L’ex consigliere parlamentare e uomo delle istituzioni Luigi Tivelli indossa i panni dell’ingenuo e ottimista personaggio di Voltaire. Se osservasse con sguardo candido la situazione italiana, avrebbe solo un nome per il dopo Conte. Quello del commissario europeo all’Economia

Che succederà dopo le consultazioni. Il report di Utopia

Di Patrizio Perlini e Alberto de Sanctis
Il punto della situazione dopo gli incontri di Mattarella con M5S e centrodestra nel weekly report prodotto dall’ufficio Analisi & Strategie di Utopia

La fine di Trump non è la fine di QAnon, cavallo di troia dell’estrema destra. Scrive Molle (InSight)

Di Andrea Molle

La sconfitta dell’ex presidente statunitense Trump non ha portato alla scomparsa di QAnon, anzi ha acuito le tendenze aggressive degli individui che abbracciano questa teoria della cospirazione. L’analisi di Andrea Molle, senior researcher Start InSight (Lugano), assistant professor Chapman University (California)

Ecco come curiamo la crisi. Scrive Landi di Chiavenna (Neogen)

Di Ottavia Landi di Chiavenna

Il Pharma ha fatto e sta continuando a fare moltissimo per il Paese – anche in termini di crescita dei valori occupazionali e di investimenti – e va considerato come un settore trainante anche per l’uscita dalla crisi. Il commento di Ottavia Landi di Chiavenna, direttore Relazioni esterne e affari istituzionali, Neopharmed Gentili

Quirinale, la diretta delle consultazioni politiche con Mattarella. Il video

Il video delle consultazioni del Presidente della Repubblica con i gruppi parlamentari delle forze politiche italiane. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=0pmN2oD1c14[/embedyt] Questo il calendario: ore 10.50 gruppo parlamentare Misto del Senato della Repubblica ore 11.10 componenti del gruppo Misto del Senato della Repubblica "+ Europa - Azione" e del gruppo Misto della Camera dei deputati "Azione - + Europa- Radicali italiani" ore 11.30…

Tunisia, salvate il soldato Saïed. Cronaca di una crisi

Di Giacomo Fiaschi

In Tunisia nella notte tra il 26 e il 27 gennaio si è votata la fiducia ai nuovi ministri del governo guidato da Hichel Mechichi, un vero e proprio rimpasto. Ma a mettere un freno è arrivato il Presidente della Repubblica, pronto a fermare chi sia anche solo sospettato di corruzione o conflitto di interessi

×

Iscriviti alla newsletter