Skip to main content

Ecco cosa chiederanno sindacati e imprese a Conte

Di Ugo Laner

Non solo Tav e sopravvivenza del governo. Il premier Conte ha deciso di prendere l’iniziativa sui temi economici convocando dei tavoli con le parti sociali. Il primo il 25 luglio, a dieci giorni dall’incontro di Matteo Salvini con le organizzazioni dei lavoratori e delle imprese, sarà dedicato al fisco. Inusuali le modalità. Sindacati e associazioni di impresa saranno ricevuti a…

Peschereccio italiano sequestrato in Libia. La nota della Farnesina

Di Ferruccio Michielin

Appena appresa la notizia del sequestro nel golfo della Sirte del peschereccio siciliano “Tramontana”, di Mazzara del Vallo, da parte di una motovedetta libica – confermato dalla nostra Ambasciata a Tripoli – il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi ha dato istruzioni all’Ambasciatore d’Italia, Giuseppe Buccino, di "adoperarsi prontamente con la massima efficacia al fine del corretto trattamento e di un…

Buon compleanno Mattarella. Il Presidente che ci sorprenderà (ancora)

Di Paola Severini Melograni

È ormai chiaro che, molto più di chi lo ha preceduto, ha deciso di rivolgersi al Terzo settore e ha avuto il coraggio di battersi per far comprendere che i buoni sentimenti non sono retorica ma ci permettono di sentirci comunità, rispettosi gli uni degli altri. Ricucire una comunità dove di comune sembrava essere rimasto solo l'astio e la rabbia…

Stranger Things, la #neverendingchallenge al Giffoni. Il video

Accoglienza speciale al Giffoni Film Festival 2019 per Natalia Dyer e Charlie Heaton, star della serie Netflix "Stranger Things" la cui terza serie è disponibile su Netflix dai primi di luglio. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=pGWqqDtvvyE[/embedyt] La coppia di attori, rispettivamente Nancy e Jonathan sul piccolo schermo, è arrivata sul palco della manifestazione dedicata al cinema per ragazzi e davanti alla platea di…

Isola d’Elba, la palazzina esplosa a Portoferraio nel video dei vigili del fuoco

Le squadre di soccorso hanno recuperato il corpo senza vita di una persona, che era stata data per dispersa, dalle macerie della palazzina crollata questa notte a Portoferraio, all'isola d'Elba, probabilmente a causa di una fuga di gas. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=injt480Gn2Q[/embedyt] I vigili del fuoco del comando locale hanno estratto vive tre persone, mentre un'altra risulta ancora dispersa. Cinque in tutto…

Cyber security, che cosa faranno gli hacker italiani al Def Con di Las Vegas

Di Andrea Fioraldi

Per il secondo anno consecutivo, ad agosto, la squadra italiana “mhackeroni” sfiderà a colpi di attacchi informatici i migliori team di professionisti ed esperti di cyber security. Gli italiani si sono infatti qualificati per le finali del Def Con Capture The Flag, la più importante competizione internazionale di cyber security, dove ogni anno le 16 migliori squadre del globo si…

Energia, l’impatto geopolitico della transizione. Tra Usa, Europa e Cina

Di Nicolò Sartori

A cavallo del nuovo millennio il sistema delle relazioni internazionali ha vissuto un momento di straordinaria trasformazione, avviata dal crollo dell’Unione Sovietica e dalla fine del bipolarismo a livello globale, e caratterizzata dall’emergere di una potenza egemone – gli Stati Uniti – e dall’affermarsi di un mondo multipolare animato da una serie di potenze regionali, Cina in primis. Il settore…

Corea del Sud tra due fuochi. Le possibili conseguenze della crisi dei dazi

Di Antonio Fiori

Spesso, quando si vuole fornire una descrizione del posizionamento della Corea in politica estera, si ricorre al detto “in una lotta tra balene il gamberetto soccombe”. Se, infatti, il relativo isolamento geografico della penisola ha talvolta offerto protezione alle sue genti, spesso, nel corso dei secoli, la Corea si è trovata, suo malgrado, coinvolta in una tumultuosa contesa tra potenze,…

Caso Markiv. Così l'Ambasciata russa replica a Perelygin (su Formiche.net)

Di Ferruccio Michelin

L'Ambasciata russa in Italia replica a una dichiarazione del capo della diplomazia ucraina a Roma, Yevhen Perelygin, rilasciata a Formiche.net a proposito del processo Markiv-Rocchelli. La condanna della Corte di Assise di Pavia al militare della Guardia nazionale ucraina, Vitaliy Markiv, cittadino italo-ucraino, per la complicità nella morte del fotoreporter italiano, Andrea Rocchelli, e del suo interprete russo, Andrei Mironov, avvenuta il 24 maggio 2014 nei luoghi dell'Ucraina…

Dalla Luna alla nuova economia dello Spazio. L'analisi di Sommariva (Bocconi)

Di Andrea Sommariva

Nel maggio 1961, il presidente Kennedy pronunciò uno dei discorsi più ispirati e visionari nella storia dell’esplorazione spaziale. Con grande lungimiranza, annunciò l’inizio di un programma di durata decennale, i cui obiettivi erano rivolti a portare l’uomo sulla Luna, mandare in orbita satelliti per telecomunicazioni e osservazione della Terra ed esplorare il Sistema solare. Questi obiettivi ispirarono non solo il…

×

Iscriviti alla newsletter