[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=aUSgCCzN_zI[/embedyt] "Il Paese rallenta come sta rallentando tutta l'economia europea, ma l'Italia rallenta più degli altri paesi. E l'unico modo per risalire la china è puntare sull'industria con investimenti mirati". Lo dice Antonello Di Mario, autore del libro "L'industria che salva in Paese", uscito in questi giorni per Tullio Pironti editore in un'intervista al Tgr Lazio. "Gli investimenti privati,…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
La vita dei migranti a bordo della Seawatch. Il video
I 49 migranti a bordo della Seawatch e della Sea Eye, bloccati da 18 giorni in mare in attesa di un porto in cui sbarcare, vivono in stato di emergenza. Su Twitter continua il tragico diario dalla nave delle ong, in cui si racconta che le condizioni del mare sono in peggioramento e le persone a bordo stremate, alcune hanno…
Perché serve una strategia (militare) per lo spazio
Che lo spazio rivesta un ruolo strategico in ambito militare è ormai una tautologia. Dalla guerra del Golfo in poi siamo tutti abituati a immagini di bombe intelligenti che colpiscono il bersaglio guidate dal Gps, reparti che dal campo di battaglia comunicano via satellite con centri di comando remoti, droni i cui equipaggi si trovano in un altro continente, immagini…
Innovazione, start-up, digitale. La scommessa (tecnologica) del Mise
È una manovra che punta a favorire le condizioni di crescita digitale, d’innovazione e che crede fortemente nell’ecosistema di start-up quella che si avvia verso l’iter finale di approvazione alla Camera. E lo fa partendo da una serie di misure in tema di Venture Capital che sono finalizzate a realizzare le condizioni adeguate per il finanziamento ed il sostegno alle…
Scontri in Francia, lacrimogeni contro i gillet gialli. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=BIwFU--qt8U[/embedyt] La protesta contro il governo continua e per l'ottava volta i gilet gialli sono tornati in piazza in molte città della Francia. A Parigi e Rouen ci sono stati attimi di tensione tra la polizia e i manifestanti con lanci di lacrimogeni e qualche carica delle forze dell'ordine per disperdere i cortei per impedire loro di arrivare nel…
La sonda cinese Chang'e-4 è atterrata sul lato nascosto della luna. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=jNURZZoV8t0[/embedyt] Queste sono le immagini del lato nascosto della Luna, un'area inesplorata del satellite terrestre ora raggiunta e fotografata dalla sonda cinese Chang'e-4. Un lander da 1.200 chili e un piccolo rover da 140 sono sbarcati sulla superficie lunare, nel cratere di Von Kàrmàn, e hanno cominciato ad inviare immagini, primo assaggio dei dati che invieranno alla Terra d'ora…
Vi spiego l'importanza strategica del Bahrein e la disattenzione dell'Europa
Il Regno Unito e il Bahrein sono alleati da 202 anni. Grazie a queste relazioni, il Bahrein ha anche assunto un importante ruolo economico e di sicurezza per molti altri Paesi in Europa ed è stato designato dagli Stati Uniti come grande alleato non Nato. Sebbene sia una piccola isola - uno stato di 570mila cittadini, la sua cultura araba…
Se la sicurezza digitale passa per il cloud
Torino, novembre 2018. “Entro due mesi, dopo due anni e mezzo di attività, saremo un’azienda total cloud”. A parlare non è il dirigente di un’impresa di servizi digitali, ma Carlo Bozzoli, Cio dell’Enel, protagonista mondiale dell’energia elettrica con un management italiano di rara competenza e visione. Il triplice esempio (si può fare, vale la pena farlo, l’abbiamo fatto in meno…
Cosa può fare la blockchain per il Made in Italy
Lo dirò subito senza tanti giri di parole: blockchain è lo strumento con cui possiamo far crescere e migliorare il clima di fiducia in ogni settore del Paese. Tra produttori e consumatori, tra Pubblica Amministrazione, imprese e cittadini. Il “Made in Italy”, in particolare, può trarre enormi benefici da questa tecnologia rafforzando la percezione della sua qualità sui mercati globali.…
Catania, l'elicottero della Polizia di Stato sorvola le zone colpite dal terremoto. Il video
Non si ferma lo sciame sismico nella zona di Catania a seguito dell'attività dell'Etna. Nella notte l'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha registrato una decina di scosse con magnitudo superiore a 2 ma non si registrano ulteriori danni e la notte è passata abbastanza tranquilla per gli abitanti della zona. La scossa più forte in mattinata intorno all…