Ogni giorno in Italia abbiamo in media oltre 480 incidenti stradali con lesioni alle persone, nel 2016 un totale di 175.791 con 3.283 vittime (morti entro il 30° giorno) e 249.175 feriti. Un drammatico bollettino, basti pensare che mediamente ogni 2 minuti (il tempo di leggere questo articolo) c’è un ferito della strada e ogni giorno una media di 9…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Il teatro come strumento di emancipazione sociale
Il teatro può diventare uno strumento di emancipazione sociale, e questo i grandi autori lo sapevano già, a partire dagli antichi fino a Bertoldt Brecht, ma è dagli anni '60, in Brasile stavolta, che Augusto Boal lavora sul teatro sociale grazie al Teatro dell'Oppresso, un nome che è già programma e che utilizza attori non professionisti partendo dall'assunto che tutti,…
Cyberspazio e sicurezza nazionale. La diretta streaming del convegno alla Camera
La diretta streaming dalla Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio del convegno "L’ecosistema cibernetico al servizio della sicurezza nazionale". Tra i partecipanti, Stefano Dambruoso, questore della Camera dei deputati, per i saluti istituzionali e poi introduzione di Rosa Villecco Calipari, vicepresidente Commissione Difesa Camera dei Deputati Componente COPASIR “Le reti del futuro ed il futuro delle reti”, Michele Colajanni, Università…
Ecco la riforma fiscale americana di Donald Trump
Il presidente Usa, Donald Trump, ha definito la riforma fiscale da 1.500 miliardi di dollari come un regalo di Natale per tutto il Paese. Ma in realtà sarà un regalo soprattutto per le banche, le compagnie aeree e le grandi aziende dei settori della raffinazione petrolifera e delle ferrovie. Per i più critici a guadagnarci di più saranno proprio i…
Sondaggi, il barometro dice centrodestra ma la partita è aperta
La partita è aperta, ma al momento a perderla sembra essere solo il centrosinistra. I sondaggi parlano chiaro: il centrosinistra, trascinato dal calo del Pd, perde colpi, il centrodestra guida la classifica, anche grazie all’ennesima discesa in campo di Berlusconi. Anche sul piano della lotta per la supremazia tra i partiti, al Pd non va affatto meglio: l’obiettivo di essere…
L'Onu vota su Gerusalemme e gli Stati Uniti tengono il punto. Cosa farà l'Italia?
L'Assemblea generale delle Nazioni Unite è chiamata a votare giovedì una risoluzione che condanna il riconoscimento da parte di Washington di Gerusalemme come capitale di Israele. Pronta la reazione degli Usa che con il loro ambasciatore, Nikki Haley, hanno minacciato di rappresaglia i Paesi che l'approveranno. "All'Onu ci viene sempre chiesto di fare di più e di dare di più",…
Fitto, Lupi e Tosi allargano il centrodestra. Ecco come
Supereremo il 3% e assicureremo il governo del Paese. La neonata quarta gamba del centrodestra è sicura di portare a casa non solo qualche parlamentare nell’uninominale, ma anche un risultato di sostanza nella quota proporzionale, la più importante per l’esito e i futuri equilibri della coalizione. Il Rosatellum del resto è implacabile: sotto il 3 per cento si diventa solo…
D'Alema, un piccolo tubo interrato non produce impatto (era il 2013)
"Io penso che sia un'opera che avvantaggia il nostro paese, nel senso di differenziare le fonti di approviggionamento di gas e veramente può comportare dei vantaggi molto grandi per l'Italia. Secondo, questo tubo praticamente si prevede che arrivi sotto terra a partire da 10km dalla costa, quindi non dovrebbe avere nessun impatto sulla costa, in qualsiasi punto arrivi". Con queste…
Come (e quanto) cresce il rischio di attacchi hacker nel settore sanitario
La gravità delle conseguenze che si possono verificare in ambito sanitario in caso di mancato rispetto delle adeguate misure di sicurezza contro cyber attacchi è elevata, come hanno dimostrato gli effetti di WannaCry, che paralizzò diverse strutture ospedaliere del Regno Unito. Eppure, rilevano gli esperti, non sempre il tema della sicurezza cibernetica nella sanità è tenuto nella dovuta considerazione ed…
La lotta al contrabbando di British American Tobacco e della Guardia di Finanza di Napoli
Prosegue, anche nel 2017, il rapporto di collaborazione tra la GdF di Napoli e BAT Italia nella comune lotta al fenomeno del commercio illecito di sigarette: anche quest’anno, infatti, l’azienda ha deciso di donare mezzi e strumenti utili al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, per potenziare le attività di prevenzione e contrasto di un fenomeno criminoso la…