Skip to main content

Perché l'Europa è la nostra casa

Di Celia Kuningas-Saagpakk e Michele Gerace

L’Europa è la nostra casa. Queste sono le parole di Kersti Kaljulaid, Presidente della Repubblica dell’Estonia, nella conversazione sull’Europa che è andata in onda con il Bar Europa al Rock Night Show su Radio Godot. Il Paese che rappresenta è tra i più innovativi del mondo, in questo semestre, ha la presidenza del Consiglio dell'Unione europea e il prossimo anno…

Catalogna e non solo, perché l’Ue non può snobbare troppo gli indipendentisti. Report Fasone (Luiss)

Di Luiss Open

L’Unione europea sta nicchiando troppo sulla crisi catalana? O invece, come sostenuto da economisti del calibro di Alberto Alesina, ha di fatto incentivato i progetti separatisti? E se invece Bruxelles stesse facendo entrambe le cose allo stesso tempo? Una risposta ponderata è quella che fornisce Cristina Fasone – docente di Diritto pubblico comparato alla Luiss – nella sua ultima ricerca, intitolata “La…

mezzogiorno

Carissimo Matteo Renzi, l'Italia e il Pd devono ripartire dal Mezzogiorno

Di Gianni Pittella

Caro Matteo, la Conferenza programmatica di questi giorni è una grande occasione per definire le nostre proposte per l’Italia che vogliamo. E’ giusto che il confronto si faccia sulle idee e sulle proposte concrete perché solo unendo visione e concretezza potremo continuare a cambiare l’Italia. Sfortunatamente, non potrò essere presente alla Conferenza poiché, di ritorno dalla sessione plenaria di Strasburgo,…

Giovani startupper crescono grazie a Registro.it

Di Margherita Botto

Ritorna per il sesto anno consecutivo la .It Cup, la competizione per startup in fase di avvio nel settore dell’Ict, organizzata da Registro .it, l’anagrafe dei domini italiani gestita dall’Istituto dell’informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche (Iit-Cnr). Teatro della finale la sede centrale del Cnr (Roma, Piazzale Aldo Moro). A completare il quadro il principale magazine italiano dedicato…

Papa Francesco: lavoro nero e precariato uccidono la dignità

Di Papa Francesco

"Il lavoro in nero e il lavoro precario uccidono". È la forte denuncia contenuta nel videomessaggio che Papa Francesco ha inviato ai partecipanti alla quarantottesima settimana sociale dei cattolici italiani, in corso dal pomeriggio di giovedì 26 alla mattina di domenica 29 ottobre a Cagliari. Di seguito la trascrizione del videomessaggio trasmesso in apertura dei lavori. Cari fratelli e sorelle,…

masciandaro

Perché la decisione della Bce è saggia. Parla il prof. Masciandaro (Bocconi)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=QwJFusDFMqQ[/embedyt] "Quella di oggi della Bce è una decisione saggia". Parola del direttore del Dipartimento di economia della Bocconi, Donato Masciandaro. Una via prudente, quella scelta da Mario Draghi, e intermedia tra chi vorrebbe una normalizzazione lenta, ritardata, temendo una nuova ondata di recessione e chi, al contrario, ritiene che per convincere l’economia che la situazione è tornata normale la…

Italia

Perché le agenzie di rating sono troppo severe con l'Italia

Di Luca Ricolfi

A CHE SERVE UNA MISURA DI VULNERABILITA' Quando un Paese ha un debito pubblico troppo elevato, gli investitori richiedono tassi di interesse più alti per sottoscrivere i suoi titoli di Stato: il rischio di non essere rimborsati, o di esserlo solo in parte, innalza il prezzo del prestito concesso. Accade così che i rendimenti dei titoli del debito pubblico possano…

Papa Francesco, i cattolici e il Sud. Parla Milone (Rai Vaticano)

Di Carolina Servidio

Massimo Enrico Milone dal giorno delle dimissioni di Papa Ratzinger, è stato chiamato alla guida di Rai Vaticano, la struttura della direzione generale Rai per l’informazione religiosa. Racconta e fa raccontare il Papa ed il suo Magistero con gli occhi di un cronista che viene dalla periferia. Per dieci anni, Milone, giornalista Rai dal 1979, laureato in giurisprudenza, è stato…

cinema, Roma

Roma Film Fest 2017, ecco tutti i dettagli

Frenetici lavori di allestimento a meno due giorni dall'inizio della dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma all'Auditorium Parco della Musica e in altri luoghi della Capitale, dal 26 ottobre al 5 novembre.Fra i titoli in programma spiccano il film d apertura di Scott Cooper "Hostiles" con Christian Bale e Rosamund Pike, definito dal direttore "un western…

buffon

Best Fifa Awards, Gigi Buffon miglior portiere. Il video della premiazione

Gianluigi Buffon, portiere eterno e inamovibile della Juventus e della Nazionale italiana di calcio, è stato votato come miglior portiere al mondo della passata stagione, aggiudicandosi l'ambito titolo di categoria al concorso "The Best Fifa Awards" davanti a Keylor Navas del Real Madrid e Manuel Neuer del Bayern Monaco."Sono felice e orgoglioso di aver ricevuto questo premio alla mia età"…

×

Iscriviti alla newsletter