Skip to main content

I big data, la sicurezza e la privacy. La sfida europea del Gdpr

Di Giovanni Buttarelli

Lo scorso anno l’Europa ha concluso un percorso normativo durato quasi un quinquennio, il più lungo della storia legislativa delle comunità europee e dell’Unione europea. Questa lunga gestazione è stata frutto della più intensa e vivace attività di lobbying che si sia mai stata registrata a Bruxelles e a Strasburgo. Quando vent’anni fa l’Europa operò una prima armonizzazione della normativa…

Europa Poettering

L'Europa secondo Hans-Gert Pöttering

Di Hans-Gert Pöttering

Di seguito, un estratto del volumetto "Coraggio per la realizzazione: impulsi per un'Unione europea forte e in grado di costruire il proprio futuro", realizzato in collaborazione con la Fondazione Konrad Adenauer Mercato interno dell’Unione europea: coraggio politico anziché scoraggiamento La creazione del mercato interno è stata una pietra miliare nella storia dell’integrazione europea. Fino ad oggi, lo spazio economico comune…

Lorenzo Leuzzi

Un augurio di Santo Natale, da vivere da attori e non da teatranti

Di Lorenzo Leuzzi

Dio è entrato nel tempo per promuovere la grandezza dell'uomo. Nella grotta di Betlemme si gioca il suo futuro: essere teatrante o attore! Quel Bambino ci invita a non trasformare la nostra vita in puro spettacolo, ma di donarla ai fratelli perché insieme possano essere attori nella costruzione della civiltà dell'amore. Essere attori, possibilmente protagonisti, e non teatranti: è la…

Sicurezza stradale: andiamo insieme sulla strada giusta

Di Aci

Ogni giorno in Italia abbiamo in media oltre 480 incidenti stradali con lesioni alle persone, nel 2016 un totale di 175.791 con 3.283 vittime (morti entro il 30° giorno) e 249.175 feriti. Un drammatico bollettino, basti pensare che mediamente ogni 2 minuti (il tempo di leggere questo articolo) c’è un ferito della strada e ogni giorno una media di 9…

sanremo

Il teatro come strumento di emancipazione sociale

Di Paola Severini Melograni

Il teatro può diventare uno strumento di emancipazione sociale, e questo i grandi autori lo sapevano già, a partire dagli antichi fino a Bertoldt Brecht, ma è dagli anni '60, in Brasile stavolta, che Augusto Boal lavora sul teatro sociale grazie al Teatro dell'Oppresso, un nome che è già programma e che utilizza attori non professionisti partendo dall'assunto che tutti,…

Cyberspazio e sicurezza nazionale. La diretta streaming del convegno alla Camera

La diretta streaming dalla Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio del convegno "L’ecosistema cibernetico al servizio della sicurezza nazionale". Tra i partecipanti, Stefano Dambruoso, questore della Camera dei deputati, per i saluti istituzionali e poi introduzione di Rosa Villecco Calipari, vicepresidente Commissione Difesa Camera dei Deputati Componente COPASIR “Le reti del futuro ed il futuro delle reti”, Michele Colajanni, Università…

Trump

Ecco la riforma fiscale americana di Donald Trump

Il presidente Usa, Donald Trump, ha definito la riforma fiscale da 1.500 miliardi di dollari come un regalo di Natale per tutto il Paese. Ma in realtà sarà un regalo soprattutto per le banche, le compagnie aeree e le grandi aziende dei settori della raffinazione petrolifera e delle ferrovie. Per i più critici a guadagnarci di più saranno proprio i…

Sondaggi, il barometro dice centrodestra ma la partita è aperta

Di Aldo Puthod

La partita è aperta, ma al momento a perderla sembra essere solo il centrosinistra. I sondaggi parlano chiaro: il centrosinistra, trascinato dal calo del Pd, perde colpi, il centrodestra guida la classifica, anche grazie all’ennesima discesa in campo di Berlusconi. Anche sul piano della lotta per la supremazia tra i partiti, al Pd non va affatto meglio: l’obiettivo di essere…

gerusalemme

L'Onu vota su Gerusalemme e gli Stati Uniti tengono il punto. Cosa farà l'Italia?

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite è chiamata a votare giovedì una risoluzione che condanna il riconoscimento da parte di Washington di Gerusalemme come capitale di Israele. Pronta la reazione degli Usa che con il loro ambasciatore, Nikki Haley, hanno minacciato di rappresaglia i Paesi che l'approveranno. "All'Onu ci viene sempre chiesto di fare di più e di dare di più",…

centrodestra

Fitto, Lupi e Tosi allargano il centrodestra. Ecco come

Di Aldo Puthod

Supereremo il 3% e assicureremo il governo del Paese. La neonata quarta gamba del centrodestra è sicura di portare a casa non solo qualche parlamentare nell’uninominale, ma anche un risultato di sostanza nella quota proporzionale, la più importante per l’esito e i futuri equilibri della coalizione. Il Rosatellum del resto è implacabile: sotto il 3 per cento si diventa solo…

×

Iscriviti alla newsletter