Riportiamo la prefazione dello scrittore Martin Mosebach all’edizione tedesca del libro di Roberto de Mattei Apologia della Tradizione pubblicato nel febbraio 2017 dalla casa editrice Sankt-Grignion Verlag di Altoetting, con il titolo Verteidigung der Tradition. Die unüberwindbare Wahrheit Christi. Il saggio è stato già tradotto in francese e portoghese ed è in corso di traduzione in inglese e in spagnolo.…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Alibaba e i gommoni cinesi per gli scafisti
Riceviamo e pubblichiamo In merito all’articolo pubblicato sul vostro sito con il titolo “Ecco come funziona il business dei gommoni cinesi dietro al traffico dei migranti” a firma di Francesco Bechis, vorremmo precisare quanto segue: “La piattaforma Alibaba.com non tollera annunci di prodotti venduti da terze parti che possano suggerire attività e comportamenti illegali o illeciti, e ha predisposto apposite…
Ecco il video sull'attentato Isis a Barcellona
Un furgone ha investito numerose persone nella Rambla di Barcellona: lo ha reso noto la polizia catalana, aggiungendo che vi sarebbero diversi feriti e almeno due morti. Accertate anche due vittime italiane. BARCELLONA, TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SULLA STRAGE ISIS Non è chiaro quante persone si trovassero a bordo del furgone, ma come riporta il quotidiano La Vanguardia (qui il feed…
40 senza Elvis Presley. Il tributo di Menphis al re del rock
Un tributo al re del rock. A Graceland, la tenuta a Memphis in Tennessee in cui 40 anni fa morì Elvis Presley si sono riunite migliaia di persone per una veglia in suo onore. I fan provenienti da tutto il mondo hanno voluto ricordare il mito di "The King", con una una processione a lume di candela aperta dalla ex…
Lady Diana icona di stile a 20 anni dalla sua morte. Il video
Ha cambiato il look alla monarchia inglese, ma non solo, è stata un'icona di eleganza e un simbolo del suo tempo. Vent'anni dopo la tragica morte di Lady Diana, il ricordo della "principessa del popolo" è ancora vivissimo. Per comprenderne meglio la figura a Londra è stata allestita a febbraio una mostra a Kensington Palace sulla sua personale concezione di…
Daniel Craig sarà James Bond per la quinta (e ultima) volta. Il video
Daniel Craig sarà James Bond per l'ultima volta. A confermare l'indiscrezione che era girata già nei giorni scorsi, è stato lo stesso attore durante un'intervista al Late Show di Stephen Colbert. L'attore interpreterà così l'agente 007 per la quinta volta dopo "Casino Royale", "Quantum of Solace", "Skyfall" e "Spectre". Il nuovo film sarà nei cinema nel novembre del 2019 e…
Romero visto dall'Osservatore Romano
Pellegrinaggi, messe e celebrazioni in questi giorni segnano un anniversario importante, la nascita di Óscar Arnulfo Romero. Da segnalare il dossier speciale de L’Osservatore Romano che ha aperto gli archivi per raccontare la storia di questo beato e martire che Papa Francesco ha voluto portare agli onori degli altari. Nello speciale ci sono articoli sul magistero di Romero come quello…
Ecco come la politica economica di Trump impatterà sull'America Latina
L'evoluzione della situazione politica degli Stati Uniti genera incertezze sulle politiche commerciali che potrebbero essere attuate e sulla vulnerabilità dell'America Latina, a fronte di un inasprimento delle condizioni finanziarie. E' questa l'opinione di Coface che in un report ha analizzato gli effetti della "Trumpnomics" sul Sud America. Secondo il gruppo attivo nell'assicurazione dei crediti, America Centrale e Messico sono le…
Il futuro sarà senza iPhone?
È il 2027 e stai camminando per strada, fiducioso che arriverai alla tua destinazione anche se non sai dove sia. Potresti anche non ricordare perché il dispositivo ti sta dicendo di andarci. Una voce nell’orecchio ti fornisce le indicazioni passo dopo passo e, nel frattempo, ti prepara per l’appuntamento. Oh, giusto, dovrai fare un colloquio a un educatore cinofilo per…
Ecco quanto spende davvero l'Italia per la Difesa
Nonostante i numerosi impulsi esterni che avrebbero dovuto spingere ad accrescere e rendere più efficienti gli investimenti nazionali nel settore della difesa, l’Italia nei prossimi anni continuerà a diminuire la propria spesa in questo campo. Il perdurare di uno stato di insicurezza lungo i confini nazionali, gli impegni presi in ambito Nato per un incremento degli investimenti militari, nonché il…