Skip to main content

Come Le Fooding sta digerendo la guida Michelin

Di Tommaso Melilli

Nell 2000, Alexandre Cammas, giovane redattore di una rivista che oggi non esiste più, propone al suo direttore e mentore di pubblicare un supplemento sui ristoranti parigini. Una sorta di guida di ristoranti “autentici”. Un anno dopo, il supplemento è già diventato un giornale, un sito (e in seguito un app): Le Fooding. Nel frattempo, alcuni giovani chef molto promettenti stanno cominciando a…

Frazione Casale

Donatori 3.0. Il crowdfunding per le zone terremotate

Di Bruno Murgia

Il sisma del 30 Ottobre ha colpito il nostro immaginario. Ciò che avevamo è stato distrutto, e non sono stati risparmiati neanche i simboli della nostra identità. Gli abitanti delle zone colpite nel centro Italia vivono soprattutto di turismo. Hanno la bellezza di città secolari e territori ricchi di scoperte. Sanno già che sarà difficile riavere la propria normalità in…

L'impegno della Fao contro la scarsità delle risorse naturali

Di John Latham

Il mondo si trova a dover rispondere a una delle maggiori sfide del XXI secolo: sfamare nove miliardi di persone nonostante cambiamento climatico e crescente competizione dovuta alle scarse risorse naturali. Tale sfida cruciale è definita dell’Agenda 2030 e dagli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdg), in un quadro di azione integrata che affronti insicurezza alimentare, climate change e degradazione degli…

ANDREA D'ACUNTO EY

Come personalizzare i servizi della Pubblica amministrazione

Di Andrea D'Acunto

Entro dieci anni circa la metà delle aziende del Fortune 500 non esisterà e l’unico rimedio per sopravvivere è il cambio del modello di business. Entro il 2018, il 67% dei Ceo delle Global 2000 companies avrà la digital transformation al centro della propria strategia (Forbes). L’esperienza del settore privato è valida anche per le amministrazioni pubbliche, le quali fronteggiano…

Come cambia l'industria farmaceutica

Di Fabio Pammolli e Armando Rungi

Il settore farmaceutico sta attraversando una fase di profonda trasformazione su scala globale. La riduzione delle distanze geografiche tra Paesi e la rivoluzione scientifica e tecnologica in corso nelle scienze della vita sospingono la trasformazione dei modelli organizzativi, in modo da reagire alla crescente pressione competitiva di mercati sempre più globali. Le imprese farmaceutiche sono chiamate a organizzare la propria…

amatrice

Terremoto, ecco cosa resta di Amatrice 6 mesi dopo le scosse. Il video di Rieti Life e il testo di Franco Bechis

Queste immagini sono state girate pochi giorni fa da Francesco Patacchiola per Rieti Life, un sito di informazione locale fra i più seguiti delle zone del terremoto. Sono entrati nella zona rossa di Amatrice grazie ai vigili del fuoco e hanno filmato quel che resta del centro storico. Molte immagini sono la replica di quelle che girai la mattina del…

nasa

Ecco come la Nasa ha scoperto 7 nuovi pianeti abitabili. Il video

Il 23 febbraio il doodle di Google, ovvero il logo animato della homepage del sito, celebrava un'importante scoperta fatta dalla Nasa. Un team di astronomi guidati da Michaell Gillon dell’Institut d’Astrophysique et Géophysique, dell’Università di Liegi in Belgio, hanno scoperto pianeti abitabili a 39 anni luce dalla Terra. Questa scoperta è collegata alla stella Trappist-1, nel maggio del 2016 se…

La coltivazione idroponica e i progetti della Nasa

Di Gene Giacomelli e Roberto Furfaro

La Nasa sta portando avanti un progetto che si chiama Mars-Lunar greenhouse prototype il cui obiettivo è quello di sviluppare e fare dimostrazioni pratiche dei componenti hardware e delle procedure operative per il supporto alla biorigenerazione della vita necessario agli esseri umani che un giorno dovessero trovarsi a vivere in altri pianeti. Le piante sono coltivate per garantire calorie alimentari…

Sergio Mattarella, luzzatti

Sergio Mattarella in visita di Stato a Pechino. Il video

Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, in Visita di Stato nella Repubblica Popolare Cinese, ha incontrato il Presidente Xi Jinping. Il Presidente Mattarella è stato accolto al suo arrivo al Palazzo dell'Assemblea Nazionale del Popolo dal Presidente Xi Jinping. Dopo la presentazione delle delegazioni ufficiali, i due Capi di Stato si sono intrattenuti a colloquio. Al termine i due…

×

Iscriviti alla newsletter