Domenica 19 febbraio, durante la maratona di Enrico Mentana su La7, che ha seguito l'assemblea nazionale del Pd, il Direttore del TgLa7 ha ricevuto la visita di Enrico Lucci vestito da militare dell'armata Rossa. Dopo l'incontro, poche ore prima, con Pierluigi Bersani all'assemblea della minoranza del Pd, Lucci ha fatto irruzione negli studi di La7. E mentre l'ex iena Lucci…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
25 anni dopo Maastricht, perché questa Europa non è quella voluta da mio nonno Guido Carli
Venticinque anni fa, la firma del Trattato di Maastricht. In questa importante ricorrenza e a pochi mesi dall’ottava edizione del Premio da me ideato in memoria di Guido Carli (l’11 maggio prossimo a Montecitorio), se mi soffermo a pensare, posso dire con assoluta certezza: non era questa L’Europa che voleva mio nonno. Né immaginava questa Italia che dell’Europa è figlia.…
Perché in Egitto Al-Azhar borbotta contro Al-Sisi
Un piano quinquennale per un’educazione dai pulpiti e una riforma per ridurre il tasso di divorzi. Sono questi i dossier più caldi sui quali si sta consumando lo scontro tra il regime egiziano di Abdel Fattah Al-Sisi e Al-Azhar, massima autorità dell’Islam sunnita di stanza al Cairo. Anche se questa istituzione religiosa è stata una strenua sostenitrice del ritorno dei…
Vi racconto cosa farò in Telesia. Parla Edoardo Narduzzi
La prima quotazione del 2017 di una società tecnologica del made in Italy si celebrerà il prossimo lunedì a Milano. Il 20 febbraio, infatti, è il giorno fissato per il battesimo all’AIM di Piazza Affari di Telesia, la società romana leader nel segmento della cosiddetta Go TV, un comparto in forte crescita non solo in Italia. In un momento di…
Elezioni in Sicilia, ecco come si azzuffano Berlusconi, Meloni e Salvini sulle primarie del centrodestra
Nel mare di incertezza che caratterizza la politica italiana un appuntamento elettorale certo esiste, ed è quello degli elettori siciliani che il prossimo mese di ottobre saranno chiamati a votare per eleggere il nuovo presidente della Regione. Il presidente in carica Rosario Crocetta (nella foto) e il centrosinistra conquistarono, infatti, la regione il 28 ottobre 2012. Una sessione elettorale inconsueta, quella…
Perché protestiamo contro la direttiva Bolkestein
Nel 2010 – in un contesto politico europeo fortemente negativo per l’Italia - il governo recepisce la direttiva “Servizi”, alias direttiva Bolkestein, con il decreto legislativo n. 59. Nel procedimento, l’esecutivo italiano decide di non lasciare nulla al caso così, mentre altri paesi danno il via ad una trasposizione “generica”, il Belpaese provvede a inserire delle definizioni puntuali e specifiche…
Ecco potenza e rischi delle fake news
Un nuovo fantasma chiamato post-verità pare aggirarsi per il mondo globalizzato. Questa la nuova minaccia dopo che lo scorso novembre l’Oxford dictionary ci ha sbattuto in faccia la definizione della parola dell’anno: “Relativo a, o che denota, circostanze nelle quali fatti obiettivi sono meno influenti nell’orientare la pubblica opinione che gli appelli all’emotività e le convinzioni personali”. La formazione dell’opinione…
Ecco le sfide del mio sindacato (tra la gente)
La Uil e la categoria dei metalmeccanici nello specifico hanno rappresentato da trent’anni lo spazio dove mi sono formato come sindacalista. Questa premessa è d’obbligo dopo che sono stato eletto segretario generale della Uil abruzzese, al posto di Roberto Campo, nominato presidente nazionale dell’Istituto di studi storici della Uil confederale. E’ successo l’altro ieri a Sulmona e anche questo fatto…
Il mio ricordo di Jannis Kounellis. Parla Luca Bergamo (vicesindaco di Roma)
Si è svolta oggi pomeriggio alle 14:00 in Campidoglio la camera ardente in onore di Jannis Kounellis, il maestro dell'arte povera scomparso ieri nella capitale all'età di 80 anni. Tra i partecipanti - qualche decina - anche i massimi rappresentanti anche i massimi esponenti del Comune di Roma: il sindaco Virginia Raggi e il suo vice Luca Bergamo. Particolarmente sentito l'omaggio…