Skip to main content

Tutti i perché della piroetta di Giuseppe Sala sull'autosospensione da sindaco di Milano

Di Manuela D'Alessandro

Metà del messaggio postato su Facebook in cui Giuseppe Sala annuncia di voler tornare a fare il sindaco è dedicata al suo “stupore” nell’aver appreso dalla stampa di essere indagato. “Giovedì sera nessuna comunicazione ufficiale al riguardo mi era stata fatta, nessun avviso di garanzia mi era stato notificato (…). Mi direte, non è certo la prima volta. Vero, ciò…

Quanto pesa il calcio nell'economia italiana

Di Dino Ferrarese

La Federazione Italiana Giuoco Calcio a fine ottobre ha pubblicato il primo conto economico del calcio italiano promuovendo uno studio sul mondo del calcio e che presenta i dati economici diretti che generano l’attività dalla base alla piramide di un movimento che coinvolge quasi 1 milione e mezzo di persone. A tal fine, sono stati analizzati i bilanci dei club…

Il copyright nell'era di Internet

Di Stefania Ercolani

Il lungamente atteso copyright package della Commissione europea è stato pubblicato ufficialmente il 14 settembre. Al suo interno, tra l’altro, una proposta di direttiva su diritto d’autore e mercato unico digitale, composta da norme piuttosto eterogenee, che vanno da nuove eccezioni obbligatorie in ambito digitale, all’attribuzione agli editori di news di un nuovo diritto per i loro articoli riprodotti in…

“The American Pope”, abbattere muri per costruire ponti

Di Federica Urzo

“Novanta miglia di mare separano l’Habana da Miami. Ancora oggi finiscono nella rete degli uomini di Castro tutti quelli che tentano la fuga. Li chiamano “Balseros” uomini in mare. Ma oggi, l’effetto Bergoglio si sente, eccome”. Con queste parole Massimo Milone, Lara Jakes e Paolo Messa nel loro libro “The American Pope” – Libreria Editrice Vaticana (2016)  - commentano il rivoluzionario…

luca lotti

Luca Lotti, ecco chi è il nuovo ministro allo Sport

Nato a Empoli il 20 giugno 1982, Luca Lotti è il nuovo ministro per lo Sport. Dal 28 febbraio 2014 Lotti è stato sottosegretario di Stato alla presidenza del consiglio dei ministri con delega all'informazione e comunicazione del governo e dell’editoria nel governo Renzi e segretario del Comitato interministeriale per la programmazione economica, Cipe. E' una delle persone che più…

Claudio De Vincenti

Claudio De Vincenti, la carriera del nuovo ministro per la Coesione territoriale

Nato a Roma il 28 ottobre 1948, Claudio De Vincenti è il nuovo ministro per la Coesione territoriale. De Vincenti, nominato sottosegretario allo Sviluppo Economico il 28 febbraio 2014 e il 25 giugno 2014 vice ministro, dal 10 aprile 2015 è stato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con le funzioni di Segretario del Consiglio dei Ministri. Ha ricoperto…

marco minniti, cie, ministro

Marco Minniti, la biografia del nuovo ministro dell'Interno

Nato a Reggio Calabria il 6 giugno 1956, Domenico Minniti, detto Marco, è il nuovo ministro dell'Interno del governo di Paolo Gentiloni. GLI STUDI E I PRIMI PASSI NELLA POLITICA Laureato in Filosofia, nel 1994 è stato nominato Responsabile del Dipartimento problemi del partito e membro della segreteria nazionale del Pds, di cui nel 1996 diviene coordinatore. Con la nascita…

×

Iscriviti alla newsletter