Skip to main content
Giustizia, Annalisa Chirico, fino a prova contraria

Chi c'era alla festa per il primo anno di "Fino a prova contraria". Il video

"Il movimento Fino a prova contraria nasce dalla consapevolezza che in Italia non esiste ancora un sistema giudiziario equo e imparziale, e che troppo spesso assistiamo a casi di giustizia negata, sia in ambito civile che penale. Ispirandoci a una “giustizia giusta”, proponiamo e sosteniamo approfondimenti scientifici, sessioni di studio, iniziative politiche, dibattiti, confronti, campagne di sensibilizzazione e quant’altro sia…

uber

Taxi, ecco i costi di gestione in Italia e nel resto d'Europa. Numeri e confronti

Di Ufficio Studi CGIA Mestre

I costi di gestione dei taxi italiani sono i più elevati tra i grandi Paesi dell’Unione Europea: il gasolio per autotrazione costa quasi il 16% in più, il peso della pressione tributaria (ovvero, le imposte, le tasse ed i tributi sul Pil) è superiore di 3 punti percentuali; l’assicurazione dell’autovettura costa addirittura il 58% in più; mentre l’aumento medio del…

LONDRA

Ecco le foto dell'attentato terroristico a Londra

Una donna è rimasta uccisa nell'attacco sferrato questo pomeriggio da un uomo che a bordo di un'auto ha investito dei pedoni lungo il Westminster Bridge a Londra. Lo afferma la Bbc, citando fonti ospedaliere. Non ci sono ancora notizie chiare, testimoni raccontano ai media inglesi di un uomo armato, con in mano un coltello. A sparare potrebbe essere stata solo…

Cosa diranno i 27 sul futuro dell'Europa nella cerimonia a Roma per i 60 anni dei Trattati

Di Lorenzo Robustelli

Sarà come promesso una dichiarazione breve, senza fronzoli: una pagina e mezzo. Il testo della Dichiarazione di Roma, che i Ventisette adotteranno in occasione della cerimonia per i 60 anni della firma dei trattati che hanno poi dato vita all’Unione europea è pronto, “è chiuso”, spiegano fonti diplomatiche a Bruxelles. È chiuso anche per non farci entrare ancora altra acqua, per…

L'agenda guerra

Come sanare il deficit di democrazia in Europa

Di Richard Bellamy

Le analisi sulla legittimità democratica dell’Ue si concentrano tipicamente sulle deficienze democratiche del processo decisionale portato avanti da burocrati, politici e lobbisti. Per i destinatari delle azioni di questi soggetti, essi mancano di un’adeguata autorizzazione o responsabilità. Anche i politici nazionali sono sospettati di operare per gli affari europei senza alcun mandato elettorale interno o, laddove questo esista, di agire…

Perché l'Europa deve andare all'attacco sulla difesa comune

Di Michele Valensise

Per troppo tempo, negli ultimi anni, anche per effetto di una strumentalizzazione interessata, l’Unione europea è stata vista come un’entità lontana dalle esigenze concrete dei cittadini. Il 60esimo anniversario della firma dei Trattati di Roma è un’occasione importante per un bilancio del processo d’integrazione e, soprattutto, per tracciare le linee sulle quali l’Unione potrà affrontare la fase che abbiamo davanti…

Perché la pubblica amministrazione deve diventare sempre più social

Di Francesco Di Costanzo

Lorna Perry e Pilar Delgado. Segnatevi questi nomi. Rappresentano, probabilmente senza saperlo, il concetto per me fondamentale di quello che dovrebbe essere il rapporto tra pubblica amministrazione, cittadini e social network. “My feelings on customer service-communications channels are simple, we should not be creating new ones, we should simply go where the people already are! I am fed up of…

terna

Chi è Luigi Ferraris, il nuovo capo azienda di Terna

Luigi Ferraris, già cfo di Poste Italiane, sarà il nuovo amministratore delegato di Terna, al posto di Matteo Del Fante, che diventerà Ad di Poste italiane. Catia Bastioli è confermata presidente. Cassa depositi e prestiti, in vista dell'assemblea di Terna, il 27 aprile, ha designato le seguenti liste di candidati. Consiglio di Amministrazione: Catia Bastioli, Luigi Ferraris, Elena Vasco, Yunpeng…

Bianca Maria Farina

Bianca Maria Farina, chi è il nuovo presidente di Poste Italiane

Bianca Maria Farina è il nuovo presidente di Poste Italiane al posto di Luisa Todini. E' quanto ha deciso oggi il governo (qui tutti i dettagli con novità e conferme nelle nomine). Non si fermano qui le novità ai vertici di Poste Italiane: l'esecutivo ha deciso di nominare come nuovo amministratore delegato Matteo Del Fante (già capo azienda di Terna)…

×

Iscriviti alla newsletter