Skip to main content

Energia tradizionale e costruzioni sono i settori che più brindano per il successo di Trump

Di Joe Amato e Erik Knutzen

Dopo una delle campagne presidenziali a memoria più amare e controverse, si può affermare che il risultato è quello che i mercati temevano. Mentre Hillary Clinton era il candidato del “tutto come al solito”, Trump è molto meno prevedibile. Indipendentemente da quale sarà l’impatto a lungo termine delle sue politiche sull’economia, è probabile che i mercati degli asset rischiosi rispondano…

Trump

Ecco la reazione dei mercati azionari e obbligazionari alla vittoria di Trump

Di Jim Leaviss

Ecco un breve aggiornamento rispetto a quanto stiamo vedendo su mercati obbligazionari e valutari da ieri sera al momento in cui Trump ha pronunciato il suo discorso da vincitore e si appresta a diventare il 45esimo Presidente degli Stati Uniti d’America. Per le obbligazioni, l’impatto finora è stato relativamente modesto, sono i mercati azionari quelli che presentano le oscillazioni maggiori…

Cosa succederà a tassi Usa, oro e mercati emergenti con la vittoria di Donald Trump

Di Valentijn van Nieuwenhuijzen

Sembra che, ancora una volta, i sondaggi siano sbagliati e Donald Trump ha conquistato una vittoria inaspettata nelle elezioni americane. È già visibile una reazione iniziale negativa sugli asset rischiosi, come peso messicano e dollaro americano. IL DILEMMA La questione chiave sarà capire se Trump dimostrerà o meno di essere un presidente populista o pragmatico. Eppure, anche un approccio più…

Ecco come il rottamando Cnel punzecchia la Legge di Bilancio di Renzi e Padoan

1) La credibilità degli effetti della manovra sulla crescita del PIL e il dialogo con l’Unione Europea sulle grandi questioni politiche. 2) Fine della revisione della spesa pubblica? 3) I fardelli che condizionano i Governi futuri: clausole di salvaguardia e debito pubblico. 4) Il contrasto all’evasione fiscale come fonte di finanziamento per le misure della manovra. 5) Abbandono alla lotta…

faglia amatrice terremoto

La faglia del terremoto di Amatrice vista dall'elicottero dell'Ingv. Il video

Ecco come appare la faglia sul Monte Vettore dopo il terremoto di Amatrice che il 24 agosto ha colpito l'Italia Centrale con una scossa di magnitudo 6,0. Le immagini sono state riprese il 12 settembre 2016 da un team di ricercatori in prossimità della cima del Monte Vettore. A mostrare la lunga traccia della faglia, già individuata durante i rilievi…

Hillary Clinton e Donald Trump, ecco i programmi economici a confronto

Di Kristina Hooper

In relazione alla spesa pubblica, Hillary Clinton condivide il punto di vista tradizionale del Partito democratico incentrato su una maggiore spesa in istruzione, energia pulita e sistema sanitario. Significativi anche i programmi in infrastrutture, che prevedono una spesa di 275 miliardi di dollari, attraverso una National Infrastructure Bank con dotazione di 25 miliardi e 250 miliardi in finanziamenti infrastrutturali. Nel…

SANDRO MAGISTER

Su muri e profughi il Papa ha cambiato idea? Parla Sandro Magister

Di Alessandra Ricciardi

Un assist al governo. Nella partita con l'Unione europea per la politica sull'accoglienza degli immigrati. È questa la lettura che fa Sandro Magister (nella foto), vaticanista di lungo corso per il gruppo l'Espresso, delle parole "nuove" pronunciate da papa Bergoglio in merito alla prudenza da utilizzare nell'accogliere i migranti che sbarcano sulle coste italiane. C'è stata una svolta nella Chiesa…

×

Iscriviti alla newsletter