Skip to main content

Gli interessi nazionali italiani e la Nato: dalle missioni alla trincea?

Giovedì 20 novembre, dalle 15.45, a Roma presso il Centro studi americani, si terrà la conferenza "Gli interessi nazionali italiani e la Nato: dalle missioni alla trincea?". Interverranno tra gli altri: il presidente di Finmeccanica e del Csa, Gianni De Gennaro, il presidente dello Iai, l’ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, la direttrice di Rai News, Monica Maggioni, il Consigliere militare del…

Ecco il disegno di legge per rendere l'accesso a Internet un diritto sociale

Mentre da un lato si è aperta la consultazione pubblica sulla Dichiarazione dei diritti di Internet, presentata alla Camera dalla presidente Laura Boldrini ed elaborata dalla Commissione di studio per i diritti e doveri relativi ad Internet, guidata da Stefano Rodotà e dall'altro incalza il dibattito sui sostenitori e contrari della proposta di legge Boccadutri per rendere libero (e/o obbligatorio)…

Possiamo fare a meno della politica?

Possiamo fare a meno della politica? Sarà questa la domanda che farà da cornice alla quinta edizione del corso Crescere con la Buona Politica (www.buonapolitica.it), che ha come promotore Enrico Marcora e che inizierà le sue attività a Milano venerdì 14 novembre con un dibattito moderato da Paolo Messa. Non un’iniziativa o un ciclo di conferenze, ma un percorso capace…

Ecco come l'intelligence può essere al servizio della salute

La sanità come elemento chiave della sicurezza e dell'intelligence nazionale di un Paese. È il tema di un paper (qui l'abstract) scritto a quattro mani da Luigi Martino, research assistant presso l'Università di Firenze, e Marco Mayer, adjunct professor di cyberspace e international politics alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. LA CONVENTION DELL'ISA Il lavoro verrà presentato il 20 febbraio del 2015,…

Ucraina, carri armati russi passano il confine. L'allarme di Kiev

Non è bastato il recente accordo sul gas tra Russia e Ucraina - garantito dall'Europa - a placare le tensioni tra i due Paesi. Oggi Kiev è tornata a denunciare un'incursione di carri armati e "altri equipaggiamenti" in arrivo dalla Federazione guidata dal presidente Vladimir Putin. Si tratterebbe di 32 carri armati che avrebbero varcato il confine ucraino, secondo quanto…

Che cosa si è detto agli Stati Generali della Green Economy

La strada della nuova occupazione può passare per la green economy. E' la proposta emersa nella seconda giornata degli Stati Generali della Green Economy 2014, in corso a Rimini all'interno di Ecomondo-Key Energy-Cooperambiente, promossi dal Ministero dell’Ambiente e dal Consiglio Nazionale della Green Economy, dove insieme al Ministro Giuliano Poletti è stato affrontato il tema del lavoro. “Le imprese della green economy…

Cosa farà Manciulli (Pd)

È stata assegnata ad Andrea Manciulli, presidente della delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare della Nato, la direzione del rapporto sul ruolo dei Paesi del Golfo nella crisi del Mediterraneo e nella lotta al terrorismo internazionale. Il deputato del Partito democratico ha ricevuto ufficialmente l'incarico nell'ambito della riunione del Gruppo speciale per il Mediterraneo, svoltasi ad Atene ieri ed oggi. LE…

Joni Ernst, la soldatessa-allevatrice arriva a Washington

Lo Stato americano dell'Iowa ha eletto in Senato Joni Ernst, "madre, soldatessa e conservatrice", come egli stessa si definisce, divenuta celebre per uno spot dove è ripresa in una stalla, vestita da allevatrice. "Quando ero giovane castravo maiali. Per questo quando sarò a Washington saprò come tagliare" le spese del governo. "A Washington è pieno di persone che spendono troppo".…

Così a Parma si studiano i Brics

La città ducale e i BRICS, un binomio solo all’apparenza inusuale. Per due giorni a Parma si terrà una conferenza internazionale dedicata ai cinque Paesi emergenti che dominano la scena economica mondiale. Il 6 e 7 novembre, su iniziativa della professoressa Lucia Scaffardi, coordinatrice del “BRICS Parma”, l’osservatorio giuridico dedicato proprio allo studio del network tra Brasile, Russia, India, Cina…

×

Iscriviti alla newsletter