All’interno della riforma fiscale il governo ha messo mano al settore dei giochi: una riorganizzazione necessaria e che era attesa da anni. La legge delega mira alla “salvaguardia dell’ordine pubblico, alla tutela della salute del giocatore consumatore e al forte contrasto alla criminalità organizzata”
Riccardo Pedrizzi
Leggi tutti gli articoli di Riccardo Pedrizzi
Un cenacolo dell’Ucid al servizio dell’Italia. Scrive Pedrizzi
Senso, missione e obiettivi dell’evento in programma il prossimo 28 marzo a Roma, alla presenza di sei ministri. Il racconto del senatore Riccardo Pedrizzi
Cosa penso della patrimoniale verde sulla casa. Il commento di Pedrizzi
È stata approvata dall’assemblea plenaria del Parlamento europeo la riforma della direttiva Ue sulle prestazioni energetiche degli edifici con 343 voti a favore, 216 contro e 78 astensioni. Ora passerà alla fase della negoziazione nell’ambito del Consiglio dove conteranno la rappresentanze dei singoli Stati, ma come si sono schierati gli europarlamentari italiani? L’intervento di Riccardo Pedrizzi
Quali rischi sistemici e ruolo del sistema bancario. L'opinione di Pedrizzi
Per fare sistema, l’Italia ha molto bisogno delle banche, ma anche di banchieri illuminati. L’opinione di Riccardo Pedrizzi, presidente regionale dell’Ucid Lazio, già senatore della Repubblica
Chi e dove colpisce l'inflazione. L'analisi di Pedrizzi
Da quasi 30 anni a questa parte 25 milioni di italiani più poveri della popolazione adulta hanno visto la propria quota di ricchezza ridursi di circa tre volte. E ormai solo pochi pensano che la propria situazione non cambierà. La fotografia di Riccardo Pedrizzi
Giochi, tutte le operazioni della Guardia di Finanza raccontate da Pedrizzi
I risultati raggiunti nel corso degli anni dalle Fiamme Gialle nella lotta contro l’illegalità, dimostrano perché questo corpo debba essere apprezzato. Ma non solo. Il commento di Riccardo Pedrizzi
La cocciutaggine dei falchi della Bce. L'opinione di Pedrizzi
La Banca centrale continua a mantenere un atteggiamento duro, da falco ed ha già preannunciato un ulteriore rialzo dei tassi di 50 punti base nel prossimo mese di marzo. Per questo il governatore Visco ha ribadito di essere convinto che la credibilità delle azioni sia perseverata non dal mostrare i muscoli di fronte all’inflazione, ma dal mostrare continuamente saggezza ed equilibrio. Il commento di Riccardo Pedrizzi
Consob, perché Savona per la tutela del risparmio resta inascoltato. L'opinione di Pedrizzi
È incredibile che, pur affrontando questioni cosi importanti per i risparmiatori italiani, sia passato pressoché sotto silenzio il Rapporto Consob, che ha esaminato il comportamento degli italiani nel corso dell’anno 2022. L’intervento di Riccardo Pedrizzi
Contro l'omologazione per una visione del mondo conservatrice. Il commento di Pedrizzi
È necessario ora creare le condizioni perché il successo elettorale diventi la base di partenza per una nuova egemonia culturale della nostra visione della vita e del mondo di tipo conservatore
Pareto e la grande intuizione dell'elitismo
A 100 anni dalla morte di Vilfredo Pareto una riflessione sull’importanza di colui che per primo introdusse la parola élite nel linguaggio scientifico, sociologico e storico-politico dei suoi scritti